RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, esposimetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, esposimetro





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:27

@ Michele Pighi
si, ti fanno il chek-up completo sulla reflex , ti controllano tutto con l'aggiunta dela pulizia del sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:36

Non capisco il senso di sotto esporre volontariamente Confuso


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:39

Domandona: ho letto che magic lantern ha la funzione ETTR (auto esposizione a destra).
Questa funziona solo tramite live view o anche negli scatti normali?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:07

Anch'io preferisco le foto un po sotto esposte. Ma poi per mandarle in stampa devi correggerla.
È per una questione di resa su monitor, per me almeno, con un monitor fascia medio bassa da 24" 1080p.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:42

Ciao Ummira, grazie dell'intervento! Se non erro la 5D, in modalità M da la possibilità (posizionando la manopola di accensione all'ultimo livello - quello con la linea per intenderci)
di compensare l'esposizione tramite il menu degli iso o dell'esposizione (non mi ricordo) accessibile nel display superiore. Praticamente, schiacciando a metà corsa il pulsante di scatto si poteva sotto o sovra esporre ruotando la ghiera vicina al pulsante di scatto stesso.
L'esposimetro della 5D poi era piuttosto preciso, almeno la mia.
Il mio problema nasce dal fatto che, a fronte della stessa scena inquadrata (pari Iso e pari diaframma) io mi regolo sull'esposimetro a 0 e la scena viene sottoesposta......ma mentre in AV posso compensare l'esposizione facilmente, sovraesponendo, in M non posso farlo, devo pertanto
regolarmi a guardare l'esposimetro e scattare quando lo vero a +2/3 o + 1 stop. Vi quadra? nella 5DIII, per curiosità, come funziona?

Come ho detto sono consapevole che debba ancora conoscere a fondo la macchina e trovare il mio equilibrio, tuttavia questa impostazione mi ha spiazzato. Tutto sta a trovare il modo migliore di regolarsi....da questo la mia domanda al forum.

Altra domanda: qual è il firmware più aggiornato per la 6D?

Grazie!

Davide

user24904
avatar
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 15:17

Probabilmente l'ho avuta per troppo poco tempo la 5D. COmunque l'ultimo livello del selettore ON/ OFF attivava semplicemente il rotellone posteriore. Ma la mia non era truccata, sulle altre non saprei.

Poi premendo a metà il pulsante di scatto la macchina calcola l'esposizione è ovvio che agendo sulla rotella la cambi perchè va ad agire su tempi o diaframma a seconda del settaggio impostato. Ma qui vado solo con la logica. Non ricordo proprio come funzionava la 5D da questo punto d vista.

La mia 6D funziona bene, anche col flash. Ma è stata mandata immediatamente in Cs all'acquisto per tarature varie.
Anche se c'è ritornata per tarare a dovere i laterali.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:54

Il mio problema nasce dal fatto che, a fronte della stessa scena inquadrata (pari Iso e pari diaframma) io mi regolo sull'esposimetro a 0 e la scena viene sottoesposta......ma mentre in AV posso compensare l'esposizione facilmente, sovraesponendo, in M non posso farlo, devo pertanto regolarmi a guardare l'esposimetro e scattare quando lo vedo a +2/3 o + 1 stop


E' proprio così che dovrebbe funzionare, in AV imposti la compensazione automatica dell'esposizione, in M sei tu che compensi modificando i parametri di scatto fino a vedere l'esposimetro che segna in più o in meno del valore voluto.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:18

@Ummira, nessun trucco.....MrGreen....mi sembra proprio che si facesse così. Ho chiesto anche a un collega che ha 30d e 5d e gli risulta. Il pulsante di scatto serviva per sbloccare la compensazione dell'esposizione (che restava attiva per pochi secondi) permettendoti di sotto o sovra esporre e bloccando tale valore.

Comunque farò ulteriori prove e vedrò il da farsi; eventualmente la porto in CS, anche per il discorso taratura con lenti ultraluminose (50L e 135L).

Grazie a tutti per gli interventi! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:45

in M sei tu che compensi modificando i parametri di scatto fino a vedere l'esposimetro che segna in più o in meno del valore voluto.?

Il problema è quando si scatta in AutoISO.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:58

Nn avevo mai fatto caso al auto ISO in manuale..
Di solito uso AV P AT

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:01

40 e 1ds3 espongono giuste.
Per me puoi risolvere disfandoti del plasticotto e prendendo un altro corpo ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:04

Appena provato. In M nn va in auto ISO..
Mi sembrava strano..

user24904
avatar
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:14

Piro cosa non va?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:20

No nulla. Ho guardato. In auto ISO..
In manuale c'è e nn puoi compensare l'esposizione. Ho detto una cavolata.
Personalmente autoiso lo uso solo in P per le foto della passeggiata, limitato a 3200

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:29

La 5 d nn ha auto ISO, mi sembra o comunque un range di ISO limitato. Quindi cambiando tempo e/o diaframma cambia l'esposizione, mentre la 6 cerca, compensando con gli ISO, di tenere quello che per lei è l'esposizione ideale.
Quindi passi da 1/30 a qualche secondo senza variare l'esposizione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me