RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex per avifauna





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 17:56

1d mark iii..... una spanna sopra!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:04

Se sai che non dovrai fare ritagli, il meglio attualmente in quella fascia di prezzo è la 1dm3. Se invece dovrai fare ritagli, non vuoi avere l'handicap (presunto) della macchina usatacon migliaia di scatti sul groppone, non vuoi un peso cosi elevato fra le mani 7 o 70 d. La 5d toglitela dalla testa per quello scopo;)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:13

La 70D noooooo...meglio la 7D per la raffica.
Aspetta due settimane per la novità Canon, probabilmente la 7D mk2 in mercato a ottobre.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 18:34

Ok. Mi è tutto abbastanza chiaro. Ho una mk2 che mi piace molto, ma non per avifauna. D'altronde l'ho presa prima che mi venisse la passione naturalistica. Come secondo corpo ho una 400d vecchia che non è all'altezza. Aspetterò l'uscita della 7D2 e mi prenderò usata una bella 7D.
Grazie a tutti!

user38888
avatar
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:02

@ Ramonpaone: ...ma anche no, ...magari! La QI del sensore di 5DII è ben più alta di quella di qualsiasi APS-C, 70D e 7D comprese. Ovvio che come detto, per l'action non sia la macchina più adatta, le foto non si fanno mica solo con il sensore, ma almeno quello in cui eccelle lasciamoglielo! Sorriso;-)


Formha grazie di aver aggiunto dettagli.
Comunque parlavo di qualità teorica e non reale (data dal fotografia + pp + fattori esterni)
COmunque data la qualità di queste nuovi Sensori gli APS nuovi possono essere più dettagliati di alcune FF "vecchie" come la 5dMII almeno come ho detto in teoria, poi vale l'abilità del fotografo

Io parlo per cognizione di TEST sai provando con molti amici fotografi che hanno di tutto, posso dire che la mia K-30 e superiore in dettagli della 5D MII allo stesso Pixellagio (16 MPX contro 16 MPX) poi naturalmente la 5d MII ha 22 quindi non posso parlare agli stessi MPX.

Insomma non facciamo gli ipocriti, sappiamo bene che la tecnologia va avanti e le cose migliorano, se poi le cose nuove non sono spesso necessarie perché una 5D MII ci fai moltissime cose (cioè copri i bisogni di un fotografo che lo ha scelto per i suoi lavori di quella tipologia) è naturale, per esempio, cosa farsi di una D810 per fare foto che si stampano al massimo 30x45 senza mai tagliare una porzione di una foto? Quindi come ho detto, in base ai bisogni e alle necessità.

Quindi tornando a Noi, è meno indicata un FF per il fattore di Crop a confronto di una APS-C / APS-H, e importante investire bene in un corpo, e NECESSARIO nelle ottiche.

Guardate il video, anche se è in inglese, si capisce bene

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:16

Ok. Mi è tutto abbastanza chiaro. Ho una mk2 che mi piace molto, ma non per avifauna. D'altronde l'ho presa prima che mi venisse la passione naturalistica. Come secondo corpo ho una 400d vecchia che non è all'altezza. Aspetterò l'uscita della 7D2 e mi prenderò usata una bella 7D.
Grazie a tutti!

A quel punto, credo che la 7D riuscirai a prenderla a 500€. Già adesso siamo a 600-580€.

Solo Unieuro si ostina a venderla nuova a 1.449,00€. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

user38888
avatar
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:22

A quel punto, credo che la 7D riuscirai a prenderla a 500€. Già adesso siamo a 600-580€.

Solo Unieuro si ostina a venderla nuova a 1.449,00€. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.


:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P

QUOTO, scelta intelligente MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 0:30

@ Ramonpaone: ...guarda, il discorso sarebbe piuttosto ampio, però in sostanza ed escluso qualche eccezione (Fuji docet), la QI di un sensore FF è sempre superiore già solo x questioni fisiche. La profondità cromatica, la tridimensionalità, ariosita di un formato pieno non l'avrai mai in un sensore crop, se vogliamo è un po ciò che accade fra FF e Medio Formato salendo di scala gerarchica. La tecnologia avanza ma la fisica ha sempre il suo peso. Ci sono corpi vecchi, come quelli di 5D1 ad esempio, che alla faccia degli anni, sfornano ancora file meravigliosi a bassi iso. Nella fattispece quello di 5D2 è ancora molto valido, la sua pecca maggiore riguarda solo la presenza di banding in recuperi un po, come dire, ..."acrobatici" Sorriso nelle ombre e una gestione del rumore meno valida rispetto a sensori FF più recenti come quello di 6D ad es. Ma rispetto ad APS come 7 e 70D siamo comunque su un'altro livello qualitativo, ...fidati. ;-)

Fabio

user38888
avatar
inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:09

Inizio con link

www.zmphoto.it/news/5658/crop-vs-full-frame.html

Una volta i computer erano centinaia di metri oggi cubetti (no di ghiaccio) ma molto piccoli e milioni di volte più veloci, facciamo un passino indietro dopo 3 anni uscito il primo computer (militare) costruirono un'altro computer, 50 volte più piccolo e circa 1000 volte più veloce, era un utopia e "bestemmia" all'epoca , come MOLTI che prendono "per bestemmia" che un FF (anno 2008 circa, visto che il post sarebbe sulla 5D MII e avifauna) non può essere meno performante di un APS odierno (2013-2014) perché c'è la "fisica", ma perché esiste la fisica non esistono limiti in tecnologia, come i primi aps a 3 megapixel visti come super bombe, ho i primi ff da 6-8 MPX "esagerati" appena usciti, in futuro non lontano una aps da 50 MPX con iso 102000 circa e con rumore appena percettibile a 25600 iso può essere realtà, come sarà realtà prestissimo di FF a 500.000 iso (qualche ammiraglia ci arriva) e rumore appena percettibile a 102.000. Io parlo che esistono differenze tra FF e APS, ma con la tecnologia si assottiglia il bisogno umano di dover passare da APS a FF almeno nell'amatoriale "spinto".

Comunque hai ragione quando dici che il discorso è ampio, abbiamo solo discusso di una goccia di un grande oceano.

Se poi le APS CANON non sono avanti nella tecnologia APS si sapeva, ecco perché passato ad altro marchio (con dispiacere e anche piacere)
PER
SNAPSORT la D7100 K-30 K-50 K-3 sono superiori (tranne alcune per MPX) alla 5D MII in tridimensionalità, qualità immagine, colori, e semmai peccano per ISO definition anche se è molto sottile il divario (INIZIALE NON MASSIMO)

COME HO DETTO DAL PRIMO MESSAGGIO E TUTTO IN TEORIA BASANDOSI SULLA PERFORMANCE ELETTRONICA/MECCANICA DELLA FOTOCAMERA, SE POI SI SA SFRUTTARE DA TEORICA DIVENTA REALE .

OGGI SIAMO IN UN MOMENTO, CHE TUTTO FA BRODO E FA PURE CARNE E FA PURE BISTECCA, PARLANDO DI AMATORIALE SPINTO E AVIFAUNA (NECESSARIA OBIETTIVO DI QUALITA' )

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2014 ore 18:57

Molto saggio e circonstaziato quanto detto da Ramonpaone,ma a questo punto(e dopo che tanti si sono lamentati del sensore della 7d,giudicato pessimo!) e a pochi giorni della presentazione della nuova 7d markii non conviene aspettare e vedere finalmente questa benedetta novità di Canon?!In modo di parlarne male e di trovare tutti i difetti possibili,per poi parlarne benissimo quando uscirà di produzione(vedi 60d e 7d !).Cordiali saluti a tutti,Salvo.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2014 ore 20:52


Se non ascolti il consiglio di Condor prendi seriamente in considerazione chi ti ha consigliato una 1D Mk III.
Hai un 400 f 5.6 obiettivo veramente fenomenale, ma sempre f 5.6....
Io ho provato tutte le soluzioni che hai prospettato e che ti hanno suggerito: in modo particolare per l'avifauna se provi la MkIII con quel 400 non la cambierai più, se provi la 7D con quell'obiettivo la cambierai al massimo entro 3 mesi....

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2014 ore 21:34

se provi la 7D con quell'obiettivo la cambierai al massimo entro 3 mesi....



esageratoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 13:15

Quoto Cicciobellino con questa:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=987432&l=it

Ho avuto 1D mark IV ...1DX....ma il file della mark III è magico.

P.S. A me del crop non interessa....per me se si deve croppare troppo significa che siamo troppo lontano.
Ciao!

user38888
avatar
inviato il 29 Agosto 2014 ore 17:36

Se si vuol fare avifauna con una FF, è spendere il giusto, la MIII è fantastica, magari con una bella Ottica L.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 17:47

Se si vuol fare avifauna con una FF, è spendere il giusto, la MIII è fantastica, magari con una bella Ottica L.

Per poi tenere sempre montato il 1.4x all'obiettivo solito perché i mm non bastano mai.... ;-)

Certo, una 7D col 400/5.6 così è e così rimane, mentre la 1D III col 400/5.6 poi moltiplicarlo 1.4x.... per avere pressapoco lo stesso ingrandimento ottico della combinazione con la 7D! Sorriso

Da qualche settimana sto valutando anche io la 1D III per sostituire o affiancare la 7D, ma ci sto riflettendo su queste cretinate, perché alla fine uno ci smena sempre dei soldi.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me