RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-10 Parte quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-10 Parte quinta





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:37






giusto per far capire le potenzialità dello stabilizzatore a 5 assi....

questa l'ho fatta con il 9 18....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:39

DxO Mark la pensa un po' diversamente sulla sfida MQT vs RX100


panasonic g3, sensore e processore m4/3 di prima generazione che equipaggiavano le pioniere del sistema, da allora e' passato qualche anno.... inoltre dai test ( !!! ) la rx100 dovrebbe avere piu' gamma dinamica pure della 5dIII ( rotfl )

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:41

Igioele, vedo che però in quella prova il confronto viene fatto con la Panasonic G3 che è fuori produzione e non credo monti l'ultima generazione del sensore MQT.

Però, sicuramente qualcuno più informato di me può correggermi.

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:41

dai su non scherziamo, la rx100 (che ho) non può competere con la em1, già la mia Ricoh GR la surclassa.

La rx100 è un'ottima compatta...i nuovi prodotti m4/3 sono di un'altra categoria....

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:42

Bé meno male, effettivamente gli scatti che vedo qui hanno un altra caratura

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:43

paco, il sensore della em1 non hai il filtro AA...presumo che la em10 abbia le stesse caratteristiche

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:43

Scusate, non avevo visto la risposta di Torgino.

Santafè, fai della street sempre molto piacevole.... bravo!

Dici che con lo stabilizzatore a tre assi (che equipaggia la em10) quella foto non riuscivi a farla?

Che differenza c'è tra i due?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:45

ecco questo non te lo sò dire, non ho mai avuto la em10, l'ho solo provata in negozio.

Grazie per i compliementi..fannno sapre piacere

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:45

presumo che la em10 abbia le stesse caratteristiche


le em10 dovrebbe montare lo stesso sensore della em5, ma col processore della em1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:48

www.zmphoto.it/news/5518/olympus-omd-em10.html

Qui dicono che il sensore della EM10 è senza filtro passa basso.

Anche qui.

www.dday.it/redazione/11794/olympus-em10--la-omd-che-costa-poco.html

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:50

stesso sensore della em5 ma senza filtro lowpass e col processore della 1

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:50






Oly 12 40 F 2.8 Pro

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:51






Oly 75mm F1.8

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:51

Bella anche questa Santafè, ma penso che l'ottica usata non sia quella del kit....

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 11:52

Io credo che un confronto con sony rx100 possa essere interessante. Non tanto per la qualità (ML vs compatta), quanto per un discorso di portabilità/praticità dei due prodotti. Da quanto ho letto nelle varie puntate di questo 3d, buona parte di coloro che stanno testando questo sistema ML lo ha scelto per affiancarlo (almeno inizialmente) ad una reflex, ritenendo gli ingombri e i pesi di questa poco pratici in determinate situazioni (viaggi in città estere, gite fuori porta, etc...).
Anche chi possiede la rx100 spesso l'ha scelta per lo stesso motivo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me