| inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:40
@raamiel in passato si trovavano driver con qualche riga di codice riscritta per trasformare le gtx in quadro,però spesso erano tutto fuorchè ottimizzati e qualche volta portavano a dei crash.Addirittura c'è chi ha provato a cambiare firmware e usare driver quadro originali con fortune alterne.Ora com'è la situazione hai provato qualcosa tu personalmente..? |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:48
leggendo sul forum treddì le quadro non sarebbero il top in questo caso.. a meno che tu voglia una 6000. la 4000 viene descritta come il compromesso meno conveniente (parlo del 3d) dove la 2000 ha il rapporto qualità prezzo migliore. io andrei di titan e vivi felice. eviterei modifiche che a livello professionale possono portare più guai che benefici |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 18:14
La mia attuale non può essere convertita in una quadro, con la prossima scheda proverò |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 18:40
domanda veloce. ma nelle prossime uscite il socket sarà ancora LGA2011? |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 20:27
Esacore uguale al quad core....mmmmm nn penso! programmi come premiere o da vinci oltre a sfruttare la scheda video sfrutta anche il processore! piuttosto meglio orientarsi sul 6 core i7 3930k piuttosto che il 4930k che passa a 3.9ghz in OC invece di 3.8ghz e costa qualche cosa in meno!comunque i quad core per me sn roba antica oramai,un po cone i 2 core! figurati ora conparare il nuovo i7 8 core rispetto al 4 core.....naaaaaaaa |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 20:45
www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html per ingolosirti il miglior quad i7-4790k sta a 11.300 il "vecchio" 3930k a solo 12.100 (quando era uscita il miglior quad era il 2600k) per rimanere sulla stessa fascia di prezzo il "nuovo" 4930k 13.200 salendo 4960x a 14.100 a occhio il nuovo 8core sara sui 16.000 max (IMHO a pelle) poi non so bene questi bench a cosa si riferiscono ma io a livello di tempi di render sento uno maggior differenza tra quad ed esa. dipende dal software credo. quello che tu chiami OC credo sia il turboboost, che entra in gioco non ho capito bene quando, ma credo quando utilizzi applicazioni single-core (photoshop?). chiedo aiuto ai più esperti |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:44
Quando si parla di gpu computing bisogna fare chiarezza: Ora, la GeForce GTX Titan Black è pensata per offrire alte prestazioni con calcoli in virgola mobile a doppia precisione (FP64). Le Schede GTX normali (come la gtx 780 etc....) e tutte le Quadro, esclula la k6000, hanno un FP64 = 1/24 FP32 (per FP32 si intende la performance di picco dei calcoli in virgola mobile con precisione singola), mentre la GTX Titan Black ha un FP64 = 1/3 FP32. Quindi siccome in FP32 la Titan fa 4.5 TFLOPS, in FP64 fa la bellezza di 1.3 TFLOPS...... prestazioni che in ambito workstation sono raggiunte solo dalla Tesla K40 e la Quadro K6000.... è spiegato tutto qui: www.anandtech.com/show/6760/nvidias-geforce-gtx-titan-part-1/4 www.anandtech.com/show/7166/nvidia-announces-quadro-k6000 |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 21:49
Quoto quanto detto da Loris Orsini; al contrario di quello che potrebbe sembrare le gtx, e le Titan soprattutto, offrono prestazioni superiori alle controparti Quadro. Peccato che Nvidia castri delle caratteristiche nei driver. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 22:13
“ Esacore uguale al quad core....mmmmm nn penso! „ non ci siamo capiti: se il calcolo lo fai fare alla scheda grafica non ti serve ad una mazza avere 6 core anziché 4 e se anche dovesse usare un paio di core in più del processore non cambierebbe quasi niente. sai quanti core ha una scheda grafica di alto livello nvidia o amd? tantini credimi questo è il senso. non che un esacore di per sé renda quanto un quad. su photoshop quando elabori una sola immagine invece è sicuro che non te ne frega assolutamente niente di avere due core in più. questo lo vedi da qualsiasi bench. ma ovviamente io sto dando per scontato che il singolo core tra l'esa e il quad abbia la stessa potenza di calcolo. se l'esa ha dei core singolarmente più potenti allora è ovvio che comunque rende di più. |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 2:27
puoi anche prendere due schede video: una pro non potente che costa poco, solo per la visualizzazione 10bit e una per gpgpu di tipo gaming bella potente. così non butti via i soldi prendendo una scheda video pro per gpgpu che ti costa il triplo dell'omologo gaming scusa se ti suggerisco soluzioni poco sborone è che proprio perché per me l'hw non è un mito e so bene cosa vuol dire avere in mano un oggetto che vale 10 euro avendolo pagato 20 volte tanto un po' di anni prima - non è una iperbole - quando lo divinizzavo come il monolito nero, sono molto meno affascinato dall'inutile potenza di giocattoli costosi quando poi ti danno, se va bene, ma proprio se sei bravo a sfruttarli, al massimo un 20% in più di performance di qualcosa che potevi pagare un 40% in meno |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 17:06
gtx 770 da 4gb e vado tranquillo! |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 17:40
Dipende da quello che devi fare. In alcune applicazioni avere una 780 o una vecchia 260 non cambia quasi nulla (tipo premiere), mentre altre per avere il salto prestazionale richiedono una quadro. |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 18:12
la quadro va bene x avid...una gtx 770 4gb e' molto piu potente di una k4000 e costa 3 volte meno |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 3:59
Certo, e infatti io per l'oculus rift ho una gtx 770 e non una quadro - ma a me la quadro non serve. Ripeto, dipende da quello che devi fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |