RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor e LUT programmabili.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Monitor e LUT programmabili.





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 16:56

In realtà ho sempre parlato di u2413 e cs230.... Mai pensato al 27, tranne quando ne ha parlato @Raamiel.
Poi si è aggiunto il nep p232. Quindi siamo già al "mondo aperto"

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 22:28

Come faccio a sapere quante lut ha la scheda video del mio pc? Sono in procinto di cambiare monitor e non vorrei fare cavolate

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 23:23

Tutte le schede grafiche piuttosto recenti hanno LUT indipendenti sui canali RGB.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 0:19

Una nvidia geforce gtx 460 1gb ddr5 ? Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla, ne sulle lut ne sui bit in uscita.
Come uscite ha 2 display port, una hdmi e una vga, quale uscita é meglio usare per un monitor calibrato?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 1:38

Grazie wazer, sono totalmente ignorante in materia di monitor e nonostante abbia messo da parte i soldi per comprare un bel monitor voglio capire bene cosa mi conviene prendere perché se tra spendere 700 euro e 500 non ho sostanziali miglioramenti, beh ne spendo sicuramente il meno possibile. Contando che devo calcolare anche il calibratore.
Potete fare una lista di consigli? Tipo
Budget 400-500 euro
Calibratore x monitor y
Budget 600-700
Calibratore z monitor k
Ecc..
Cosí giusto da avere un idea di come muovermi
(Magari metendo anche 2 o 3 alternative equivalenti)
Ve ne sarei eternamente grato

Ps sono fotoamatore e non ho velleità professionali, voglio solo avere una piú corretta pp, ora ho un monitor proprio di mer**, ma il cambio deve durarmi almeno 10 anni

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 1:02

Grazie wazer, inizio a guardare qualcosa
Come fotoamatore per quanto vorrei sempre il meglio so benossimo che non mi serve roba troppo professionale, quindi magari eviterei i wide gamut e andrei tranquillo su un srgb. Sui pollici ero indirizzato verso i 24, ma anche qui non mi pongo particolari limiti, nel senso che orabuso un 19, quindi anche un 22-23 andrebbero bene
I 10 bit li escliderei anche loro perché al momento non ho intenzione di cambiare scheda video, però se mi dite che é un valido onvestimento per il futuro potrei anche pensarci.
Come prezzo non vorrei sforare i 500 compresa la sonda, ma mi sa che restringo troppo, non so, non vorrei pentirmene dopo per 100-150 euro di differenza con prodotti migliori

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 10:13

avevo visto il dell (mi attirano le connessioni integrate, mi eliminerebbe dei cavi), guarderò asus e benq, se questi sono tutti 10 bit già si parte bene. più avanti valuterò una scheda quadro magari.
valuto, intanto grazie mille, sei stato gentilissimo

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 13:43

Appena ordinato...... EiZo. CS230...

Dopo aver letto un mondo di recensioni ho deciso, visto il budget limitato di spesa ch mi ero prefissato € 500,00 ho preferito soffrire un po' di più sullo spazio colore adobeRGB 75% e sRGB 99% ma prendere un monitor che sia di costruzione pro.... elettronica ecc......

Grazie a tutti,

Riccardo.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:56

Seguo con interesse il post. Sono mesi che vorrei comprare uno schermo esterno + sonda da affiancare al mio portatile, ma da ignorante in materia non riesco a decidere il da farsi (non voglio fare un acquisto errato). Sarei quindi davvero grato a chiunque mi aiutasse a schiarirmi le idee.

Premessa: budget attorno ai 500 euro, schermo 24", tendenzialmente wide gamut. La mia scheda video è una NVIDIA GeForce GTX 870M 6 GB GDDR5.

Per lo schermo ho visto i vari Dell U2413, Asus PA248, Asus PA248QJ, PA249. Ho anche letto che Dell obbliga all'uso di una sola sonda, quindi sarei tentato di orientarmi su Asus.

Parallelamente alla questione "che schermo prendere?" si apre anche la questione "sonda e calibrazione".
Idealmente con la sonda vorrei poter calibrare schermo esterno e schermo del notebook, è possibile?

Grazie a tutti.



avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 19:07

grazie per la risposta wazer.
la sonda che citi tu non è fra le più economiche... per questo ero maggiormente propenso ad un asus piuttosto che ad un dell (se non sbaglio all'asus potrei associare una sonda qualsiasi).
mi restano comunque i dubbi che riguardano la mia scheda video, ovvero non riesco a capire come sia messa a livello di LUT. la domanda è: se ad esempio prendo l'asus pa249, con una sonda, posso calibrare indipendentemente il monitor esterno e lo schermo del notebook, oppure se calibro lo schermo esterno mi trovo starato quello del portatile? dove vengono salvate le impostazioni di calibrazione (sia dello schermo esterno che di quello del notebook)? negli schermi a livello hardware o a livello software da qualche parte?
spero che siano chiari i miei dubbi... e abbiate pazienza nel caso dica scemenze Sorry

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 20:13

Non sono scemenze e fai bene a chiedre, se il monitor è calibrabile via hardware ossia ha le lut accessibili il software dovrebbe caricare la curva direttamente li, però non sono sicuro che una volta staccato il display dal portatile lui riabiliti il profilo precedente. Proverò sul mio laptop appena arriva l'eizo nuovo.

Forse raamiel è più informato di me a riguardo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:30

Se si vuole calibrare un sistema a due monitor si devono avere LUT indipendenti per ogni schermo; le schede grafiche più recenti e di buona fascia hanno questa caratteristica.
Il software di calibrazione deve essere compatibile e riconoscere le varie uscite. E il SO deve poter caricare le LUT della scheda grafica leggendo il tag vcgt dei profili .icc.
Nei monitor con calibrazione hardware (quindi con LUT interne) è il software dello schermo ad occuparsi della parte di calibrazione e a verificare a ogni avvio che le LUT siano correttamente impostate.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:41

Grazie ad entrambi per le risposte.
Andando nello specifico, mi potete aiutare a capire se la mia scheda video (nvidia geforce gtx 870m) mi darebbe la possibilità di fare le due calibrazioni indipendenti?

www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gtx-870m/specifications

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:58

Da quel che ho letto in giro nvidia supporta 2 lut, ma ti consiglio vivamente di scrivere al supporto tecnico americano.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:58

Oppure prova tu stesso con un profilo con gamma modificata sulle LUT.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me