| inviato il 20 Agosto 2014 ore 18:42
A me non dispiace....ma la mia domanda è: a che ti servono i led sull'impugnatura che poi ci dovrai mettere la mano che li coprirà tutti???? Mahhhhh!!!! |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 21:52
“ A me non dispiace....ma la mia domanda è: a che ti servono i led sull'impugnatura che poi ci dovrai mettere la mano che li coprirà tutti???? „ A far sembrare nel buio che tu abbia in pugno un pezzo di criptonite? Dio mio Pentax dove stiamo cadendo, e pensare che fabbricavano le Spotmatic e le LX ... |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 22:12
Beh, le ultime Reflex di Pentax non sono affatto male, ma questa è davvero strana! |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 23:42
Ecco nuove specifiche trapelate della Pentax KS-1 Un nuovo sensore da 20 megapixel APS-C che è una prima assoluta per Pentax. Altre specifiche: Gamma ISO: 100-51,200 LCD: 3 ", 921k punti Riduzione delle vibrazioni 1080 / Video 30p con microfono stereo Batteria D-LI109 (in comune con Kr, K-30, K-50 e K-500) Dimensioni: 120 x 92,5 x 69,5 millimetri www.pentaxforums.com/content/uploads/files/1/p1347/Pentax-K-S1-white.j Mentre il peso della fotocamera rimane sconosciuto, le dimensioni della KS-1 la sono molto vicine a quelle della Canon SL-1, attualmente la più piccola DSLR al mondo. E 'chiaro che la Pentax K-S1 è rivolta a due tipi di pubblico chiave: gli utenti che desiderano una piccola reflex digitale, e i fotografi interessati a macchine fotografiche di moda. |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 0:14
e' una prima assoluta per pentax? ma roberto sei fermo a che anno? k 3 24 megapizze, sveglia!!! orrenda e' veramente orrenda piu brutta non si puo fare |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 1:35
Scusa Larcodema ma il tutto è stato tradotto con google translate e mi sono dimenticato un pezzo che trovi qui sotto. Comunque è una prima volta almeno perchè si tratta di una entry-level.Scusa ancora. Caratteristiche generali della Pentax K-S1 sono appena emerse: sembra che questa prossima entry-level DSLR sarà caratterizzata da un sensore APS-C da 20 megapixel, che è una prima assoluta per Pentax. |
user38888 | inviato il 21 Agosto 2014 ore 3:35
Per me è una bufala, anche se non è brutta ma "strana" e forse troppo futuristica se fosse vero. Se poi naturalmente sarebbe stato Nikon sarebbe stata bella e figa, ma è Pentax quindi... scherzi a parte, la macchina è uno strumento da scegliere con cura e intelligenza per i veri bisogni e non perché è figa (anche se ci giocano su questo) Pentax farebbe uscire le notizie di nuove fotocamere in netto anticipo in questo link www.ricoh-imaging.it/it/comunicati.html “ Caratteristiche generali della Pentax K-S1 sono appena emerse: sembra che questa prossima entry-level DSLR sarà caratterizzata da un sensore APS-C da 20 megapixel, che è una prima assoluta per Pentax. „ Sono 1 anno che hanno superato i 20 MPX (ottobre 2013) con la K-3. www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/PENTAX-K3.html Ma perché Amatori e Amatori spinti vi dovete fare le seghe mentali con i MPX? Se fino a qualche hanno fa, 12 MPX erano più che ottime per fare stampe da 30x45, che cosa ve ne fate di tante MPX? Conosco fotografi professionisti (da anni) con la Nikon D700 da 12 MPX e fanno foto a matrimoni] Vi fate "fregare" dal sistema di marketing e vendita anziché attivare il cervello? Sono domande provocatorie per ragionare anziché parlare senza cervello |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 5:17
Sono daccordo con te Ramonpaone che i MPX sono una mossa di marketing ma come ho detto sopra a Larcodema pentaxforum si riferisce al fatto che siano 20mpx su una entry level ecco tutto e poi non voglio essere polemico, e non voglio essere stracapito.Io sono uno che sta imparando e non ci capisco ancora niente di fotografia,per questo faccio domande strane.E poi neanche una parola è farina del mio sacco ma ho tradotto da qui. www.pentaxforums.com/articles/pentax-news-rumors/pentax-ks-1-specifica Ciao alla prossima  |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 10:35
ramoaone se pensi che io uso ancora la mia amata e fida d700 ,e ho avuto pentax quindi parlo con cognizione di causa. ti quoto in merito perche la massa usa entrylevel con vetracci per giunta pero hanno la mania di avere l 'ultimo corpo ultratecnologico con cazzate tipo:wifi,gps, nfc,ecc, ecc,. parlano tutti di istogramma, gamma dinamica, e sembrano tutti dei piccoli geni poi li vedi e fanno...... be lascaimo perdere. sono d'accordo con te in merito pero ssperiamo che la gente sperperi il suo denaro cosi si abbassano i prezzi e a noi va bene |
| inviato il 21 Agosto 2014 ore 15:21
Sono molto curioso di questa nuova Pentax, sopratutto sulla funzione dei Led! |
user38888 | inviato il 22 Agosto 2014 ore 14:31
Grazie di aver risposto, ora ho chiaro tutto il discorso. Sono stato provocatorio, perché amo vedere come la gente ragioni e si metta in discussione come lo faccio io per primo, perché per primo credo di dover sempre imparare e condividere e non insegnare. Grazie di nuovo. P.S. Entrylevel... Larcodema, ti quoto al 1000%, solo una parola, le foto parlano da sole se una persona è capace... |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 14:46
ramonpaone intendo dire che come te io lo dico a titolo provocatorio ma senza offesa a nessuno. in merito a sta nuova orrenda macchina i led servono a vedere quando perdi qualcosa e cmq non ho nulla contro le entrylevel tutti abbiamo da imparare |
user38888 | inviato il 22 Agosto 2014 ore 22:09
“ ramonpaone intendo dire che come te io lo dico a titolo provocatorio ma senza offesa a nessuno. in merito a sta nuova orrenda macchina i led servono a vedere quando perdi qualcosa e cmq non ho nulla contro le entrylevel MrGreentutti abbiamo da imparare MrGreen „ YEAH!!!!   |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 22:49
Assolutamente nulla da obiettare io per primo devo imparare perchè sono appena agli inizi e dico che comunque le entrylevel in un periodo di crisi come oggi possono aiutare qualcuno ad entrare nel mondo della fotografia in attesa di tempi migliori!!! |
user38888 | inviato il 23 Agosto 2014 ore 4:07
Entry level solo nelle funzioni, ma non nella qualità di scatto, ci tengo a precisare perché i neofiti spesso scambiano questo. Se non ricordo male la Canon 600D e Canon 60D hanno lo stesso sensore, eppure stanno in "scalini" diversi nella gerarchia, ecco perché tengo a precisare, perché cambia l'automazione e funzioni varie e non la qualità finale (cambia solo per altri fattori che non presento per non farla lunga) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |