RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d e-m5 e nuove ottiche, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus om-d e-m5 e nuove ottiche, annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 19:53

Svario

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 19:54

Doppio svario...

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 20:53

E' veramente BELLISSIMA !!!

Da quattroterzista quale sono non posso che essere contento di questo prodotto...prima o poi penso che andrà ad affiancare la mia Olympus e-520 !!!

Tra l'altro sembra che sarà fornita di scafandro subacqueo, ora che esce lo Zuiko 60 mm macro spero vivamente che non facciano la cavolata che hanno fatto con le PEN...ovvero che oltre a produrre lo scafandro producano anche l'oblò per l'ottica macro invece di obbligare la gente ad usare soluzioni barbine come il 14+42 + lente macro esterna allo scafandro

Per quanto rigaurda il prezzo non mi pare affatto alto...di fatto questa nuova macchina unisce le innovazioni degli ultimi modelli PEN con le innovazioni della professionale E-5 ed aggiungendoci qualcos'altro di suo...da quello che ho capito la gestione ad alti ISO (sempre un po' critica nel mondo 4:3) è stata migliorata addirittura rispetto alla E-5...

In più vorrei ricordare che è una macchina in metallo e che è TROPICALIZZATA in maniera più che buona...e scusatemi se è poco...siamo in un forum di fotografia naturalistica e questa caratteristica dovrebbe essere apprezzata !!! Non è una macchina per fighetti (anche se lo sembra), è una macchina che può essere malatrattata e portata in ambienti ostili: in barca al mare con le onde e gli schizzi, in montagna sotto la pioggia, nel deserto con la sabbia !!!

Per un fotografo naturalista dovrebbe essere un piacere avere un mulo che cammina sempre e non si rompe mai (quasi mai) e che ci evita di dire: "oddio ora non posso scattare se no il monsone mi fradicia la macchina ed 800 € buttati"

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 0:21

Per essere bella è bella, e pare anche che sia molto buona, ma per asserire questo è comunque il caso di aspettare e poi magari dare un giudizio più consapevole. Per ora penso ci si possa esprimere solo su alcuni dati oggettivi (estetica, dimensioni, opzioni, etc...).
Non è detto che debba per forza piacere a tutti, ciascuno ha i suoi gusti e le sue esigenze che vanno parimenti rispettate; a me piace perché mi ricorda molto la OM1-n che ho potuto usare negli anni 70' ma tuttavia, da 4/3sta in possesso di un discreto corredo di ottiche pro, devo dire che mi sarei aspettato una maggiore compatibilità con le ottiche non in grado di utilizzare l'AF a contrasto (speravo che MMF3 non fosse semplicemente un adattore tropicalizzato, ma ahimé...), però bisogna oggettivamente riconoscere senza tifoseria di parte che per chi inizia da zero, ed ha un minimo di disponibilità economica, è una magnifica opzione, globalmente la migliore al momento, considerando anche il già articolato parco ottiche M4/3.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 9:17

con questa non conquisteranno sicuramente il pubblico che usava le OM, ma solo qualche benestante e attento al look e al design, che può spendere 1000 euro (mille!) per una macchina compatta con obiettivi intercambiabili.
pare sia l'unico a pensarla così, sicuramente conoscono meglio loro di me i clienti che avranno.

Dici?
Guarda un po' qua: www.photocommunity.qtp.it/showthread.php/36003-Olympus-OM-D

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 9:30

mia all'uscita, mo' metto in vendita la g3 :D

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 9:37

Beh, definirla compatta mi sembra un tantino esagerato e fuori luogo !!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 10:08

Personalmente prediligo le reflex, ma questa è la prima mirrorless che mi attira davvero come terzo corpo da aggiungere alle canon.
Ha l'ergonomia di una reflex, anche se dimensionalmente più piccola.
Ha un mirino che almeno sulla carta è di qualità (per me è impensabile fotografare guardando nel monitor).
Ha le ottiche intercambiabili.
Pare sia ben robusta e tropicalizzata.
Peccato per l'ottica standard che, per i miei parametri, è abissalmente buia (3.5-6.3) ma credo sia dettato dall'esigenza di contenerne peso e dimensioni (sottolineo il "credo" perchè non conosco il mondo 4/3 e non so se per i suoi obiettivi valgono le stesse logiche del mondo FF).
Comunque è una macchina che tengo d'occhio, e credo che uno street price (o meglio internet price) di 700-800 euro la renda molto molto appealing :)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 11:12

Si Dab, effettivamente il grosso limite attuale del mirrorless 4/3 sono gli zoom decisamente bui (questo perchè tecnicamente credo che ad oggi sia difficile fare zoom luminosi e compatti); tieni conto che comunque in casa Olympus (e anche Panasonic) esistono tanti fissi veramente luminosi ed eccellenti .. rimanendo in Oly per esempio il 12 F2 ed il 45 F1.8 e prossimamentei il 75 F1.8 ed il 60 F2.8 macro.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 13:29

Per me è fantastica.... avessi i soldi l'avrei già presa...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:13

.. rimanendo in Oly per esempio il 12 F2 ed il 45 F1.8 ....


Però il buco tra 12 e 45 mi stupisce un pò .. ragionando in "FF equivalent" è come saltare da 24mm a 90mm, mancano cioè almeno un 35 ed un 50 che per me sono indispensabili, almeno uno dei due.
Un corpo del genere io lo vedo bene con uno o due fissi di qualità, per girare leggeri e creativi, un pò sullo stile della X100, e se prende piede credo che in breve tempo saranno coperte anche le focali classiche ;)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:41

Giusto Dab, esiste comunque un fantastico Panaleica 25mm (50mm equivalenti).
Concordo con te sull'utilizzo di questi sistemi mirrorless ...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:58

anche il Panasonic 20 1.7 va benissimo, c'è chi dice meglio del 25, ma io ho solo il primo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 14:59

Beh i fissi m4\3 sono:
12 f1,6
12 f2
14 f2,5
17 f2,8
17,5 f0,95 - annunciato
20 f1,7
25 f0,95
25 f1,4
45 f1,8
45 f2,8 macro
60 f2,8 macro - annunciato
75 f1,8 - annunciato

poi ci sono zoom a volontà dai 7 ai 300 mm ovvero dai 14 ai 600 mm nel formato 135.
In arrivo inoltre un 12-35 e un 35-100 f2,8 panasonic...

Insomma il m4\3 offre di tutto e di più oramai.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2012 ore 16:16

@Pegamush: pensi veramente che il pubblico che usava le OM quando sono uscite le amasse perchè avevano poche cose rispetto alle altre? Le amava perchè erano compatte, leggere, resistenti rispetto alle concorrenti dell'epoca a parità di prestazioni. Che è esattamente quello che promette (E vedremo se mantiene) questa OM-D. Non per niente il sistema OM morì proprio quando subentrò l'AF, a dimostrazione che i grandi amanti del sistema OM alla fine le cosine tecnologiche in più le volevano ;)
Non confondere gli amanti del sistema OM negli anni '70 con i fotonostalgici di adesso. Forse alcune persone sono (state) entrambe, ma non per questo le due cose si equivalgono! MrGreen

Un 23enne che usa ancora l'OM-1 ma anche una panasonic GF-2 e una Olympus E-3 a seconda di cosa deve fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me