| inviato il 06 Settembre 2014 ore 12:47
pittosto una cosa vi chiedo, siccome lo schermo della 400d è ridicolo non c'è nemmeno live view, ho cercato di risolvere collegandola al portatile dopo ogni foto e scaricare l'ultima vederla e staccare, insomma un casino! ho letto in giro ma non mi pare che ci siano altre soluzioni, è troppo vecchia. Voi sapete niente? l'ideale sarebbe avere il live view su portatile |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 14:12
Potresti usare un Eye fi card montata su un adattatore per CF trasmettendo le foto al pc. L'ultima foto mi piace molto, hai molta voglia di fare pur con i limiti tecnici che incontri con l'attrezzatura ottieni buoni risultati, se abitassi in zona ti presterei volentieri 6d + 100 Macro |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:22
magari skull ! mai avuta tra le mani una FF. anzi prima avevo una 550d ora, in mancanza di quella mi hanno prestato una per fare ste foto 400d, quindi retrocedo Non sapevo dell'esistenza delle sd con wifi, però ho visto che tra SD ed adattatore ci vogliono 30-40€, a questo punto mi accontento del cavetto e dei clic del mouse. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 19:25
Prova con capture one!! Se non erro, Ha la possibilità , collegata la dslr con cavetto, di farti vedere sul monitor ciò che inquadri ma comunque puoi scattare in remoto dal computer. Puoi inoltre scegliere se salvare sul computer direttamente e bypassare la dslr o lasciarle in macchina. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 20:12
non credo si possa fare perchè la 400d non ha proprio il live view, infatti non viene citata tra le compatibili (anche se il sito ufficiale phaseone per ora non funziona ) |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:55
bei progressi |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:01
Bravo! |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:31
grazie! certo abbiamo risparmiato molto: per 50 pezzi ci avevano chiesto 1000€. Sicuramente sarebbero venuti più ambientati, sfondi più ricercati ecc... Però abbiamo speso un decimo ed io ho imparato un sacco davvero. Hai voglia a pensare che lo still life è come fare foto in strada. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:54
Strabilianti risultati per l attrezzatura usata ci sono dei problemi di mf e i riflessi non sono molto curati, ma per com sono fatti, non puoi che essere contendo del risultato, bravo:) |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 0:08
Alcune delle tue foto mi piacciono un sacco. E se penso allo spirito con cui le hai fatte allora i miei diventano complimenti sinceri. Bravo davvero. Per lo sfondo avrei visto bene qualche nappa bordeaux oppure blu. In ogni caso, in pp, puoi usare qualche livello per schiarire un po' il black che, a mio parere, è un po' troppo estremo. |
user25280 | inviato il 11 Novembre 2014 ore 0:14
Ma lo sai che ti meriti un bel 10 Dalle prime foto postate che erano abbastanza "aaaaarghhhh" alle ultime che sono decisamente "wow" Hai fatto passi da gigante con la poca attrezzatura che hai a disposizione, bravo. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 2:08
Bravo ++ , per come eri partito ti sei ripreso alla grande. La prossima volta per uno sfondo più dinamico puoi usare un cartoncino grigio scuro con plexi trasparente sopra, stessi riflessi ma lo puoi illuminare per dare un po di gradiente chiaro/scuro |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:32
@nicola dal zotto dimmi con più precisione dove sono questi problemi, perchè ho salvato tutti i PSD con le maschere ed il resto così posso fare modifiche quando voglio. Per andare sul sicuro ho fatto il bracketing per ogni foto. ED è stato un bene perchè il plexiglass nero di qualità zero, si è graffiato subito, ed i graffi ma anche la polvere erano impossibili da cancellare. Così ho imparato ad usare le maschere di selezione in PS. Quindi lo sfondo è totalmente "finto" e quasi staccato dall' oggetto (quasi perchè qualche i toni neri nelle ombre degli oggetti alcune volte sono dovuti allo sfondo che ho messo dietro altrimenti scontornare tutto a mano sarebbe stato impossibile). Solo che volendolo schiarire proprio non rende, il finto viene subito fuori, per questo l'ho fatto tutto nero. Anzi se qualcuno vuole vedere un psd mi può dire se è tutto necessario oppure posso scremare di più la postproduzione. @claudiofotorama mi hai letto nel pensiero: siccome devo rifare qualche oggetto che è venuto male, ho cercato meglio cosa si usa in questi casì, ed è proprio la tua soluzione. Però userò il vetro che spero non si righi così facilmente. Se viene bene posterò anche questo risultato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |