RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per posatoi


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per posatoi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 17:05

Francescodelv
Sicuramente gli sforzi portano al risultato ma hai anche avuto 2amici/conoscenti che si fidano di te ciecamente x darti le istruzioni dettagliate x dove trovare i gruccioni...
Molti fotografi nn rivelerebbero mai i loro spot segreti...
Anche per un fatto di conservazione, perché nn diventi poi un posto dove devi fare a spinte x fare una foto e gli animali nn si spaventino...
Quindi beato te che vicino a casa puoi avere questi posti e grandi xchè la fatica da i suoi frutti...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 9:38

cash, se non ricordo male il 23 parti per il kenya? il 23 parto anche io :). cmq, cercate di trovare il tempo per esplorare il territorio circostante. spesso si prende in considerazione un posto a 90 km da casa e si trascura la cava che è appena fuori il paese. i gruccioni, ad esempio, amano quel tipo di ambienti. due domeniche fa siamo andati a piedi nel parco della dora qui vicino casa ed abbiamo visto due martini in poco più di mezzo km di fiume, oltre a ghiandaie, merli e germani. ora bisogna solo trovare il tempo per andare a piazzare i posatoi, poi il capanno e tanta pazienza

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 18:51

Riprendo la discussione se qualcuno si ricorda il sito spagnolo dove si vedono i posatoii come si fanno e come metterli. Se qualcuno se lo ricorda lo metta qua. Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:23

eccolo;-)
www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 21:27

Gentile fabyx come sempre.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:30

Alberto il posatoio te lo faccio io come vuoi ..con il muschio sono quelli che preferisco;-):-P

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 19:55

Mi inserisco anche per chiedere che tipo di posatoio debbo usare per un appostamento che dà in un oliveto con terreno coltivato a fieno che confina con la mia casa . Molto esteso e sopratutto deserto.Vanno bere rami secchi immagino. Da collocare sulla cima dell'olivo??
Adesso ci sono cruccioni,merli,pettirossi e simili e qualche Tortora ma intendo sfruttare il mascheramento sopratutto in autunno quando ci saranno i tordi e gli storni.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 20:14

Se i tre posti che hai individuato non sono decenti, cerca di visionare il fiume e i posti li intorno, spostandosi anche di qualche Km...considera che i Martini sono molto territoriali ed il territorio che frequentano può estendersi anche per 3/4 km quadrati...magari riesci a trovare qualcosa di meglio.

Ciao,
Roberto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 17:31

Mi inserisco anche per chiedere che tipo di posatoio debbo usare per un appostamento che dà in un oliveto...


La risposta è semplice, quello che ti piace di più. Come detto in precedenza quello che conta è la valutazione di luce e sfondo. Sulla cima proprio no; le foto dal basso in alto sono sempre deludenti. All'altezza dell'appostamento che posizionerai ed in presenza di un offerta alimentare, naturale come le bacche o tua propria (per questa è presto, salvo casi particolari).

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 18:32

OK grazie. Luce e sfondo sono ottimali .Comincerò a provare con un ramo secco a V di circa 150 cm di altezza ,conficcato e terra tra i due olivi più prossimi all'appostamento(appoggiato alla siepe di confine è coperto anche sopra con reti e altro mascheramento:praticamente invisibile).
Saluti
Mario

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 18:45

Grazie Paolo, ma li ho trovati pure io dei rami con licheni o muschio e devo iniziare a posizionarli sia per martin che per i passeriformi.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 11:18

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1522227&l=it
ecco il mio risultato! la descrizione della foto e del posatoio sono nella didascalia

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 19:12

Bella idea Alby.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:13

Grazie mille alby!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:40

Non c'è di che.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me