| inviato il 29 Agosto 2014 ore 18:47
Volevo qualcosa di più wide... Il 17-35 sigma lo conosce nessuno ? |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 21:13
Il Sigma17-35 non so ma che intendi per più wide... il 17-40 ha come focale più wide il 17mm come il Sigma!!!!!BOO...di più wide ci sono i 8mm- 12mm-il 14mm- il 16mm che ci azzecca il 17-35 sigma forse per il prezzo? Scusami del sarcasmo ma delle volte non posso che rimanere stùpito di certe affermazioni non conscentemente pensate,comunque se lo trovi in ottime condizioni lo puoi provare se poi non ti soddisfa ne comprerai un'altro migliore,ma se vuoi un consiglio domanda a chi veramente lo usa |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 23:00
Sigma 12 24 |
| inviato il 29 Agosto 2014 ore 23:42
Massimo, magari se leggevi un paio di post indietro ti accorgevi che dicevo più "wide" perche rispondevo alla persona che mi consigliava un sigma fisso 24mm. Ho "coscientemente pensato" a quello che dicevo.... Non hai proprio capito il senso del mio post. Conosco benissimo le focali disponibili per la mia macchina.... Sto chiedendo solo consigli a chi magari già li usa. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 0:34
Il tokina 16-28: definizione e distorsione ottimi, flare un pò meno, costruzione eccellente |
user38936 | inviato il 01 Settembre 2014 ore 8:02
No no, io ti consigliavo un Canon 24 fisso, i Sigma non li consiglierei neanke al mio peggior nemico... |
user38936 | inviato il 01 Settembre 2014 ore 8:03
Se hai un botto di soldi da spendere allora prenditi il Zeiss 15mm (filtrabile diametro 95). Di ultrawide non fisheye non è che ce ne sono molti, e questo credo sia il massimo come qualità....e come prezzo... |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 8:40
tutta la vita tokina 16-28 |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:54
Io ho sia il sigma 12-24 II e ho provato a lungo il 17-40, volevo prenderlo, poi è uscito il 16-35 f4 ed ho optato per quello. Le differenze sostanziali sono: Come saturazione colori e tenuta al flare il canon è meglio rispetto al sigma inoltre gli puoi montare i classici filtri da 77mm. A TA è discreto, vignetta e distorce, ma nulla di impossibile da correggere in PP. Ai bordi, l'esemplare che ho provato, non eccelleva come nitidezza, soprattutto a TA. Il 12-24 II, ha un angolo di campo spaventoso e pochissima distorsione, anche a TA, è molto nitido (anche se il 16-35 è mostruosamente più nitido). Regge poco il flare, causa lente asferica. I colori sono buoni e il mio esemplare non soffre di f/b focus, ho avuto molta fortuna. Soprattutto in interni, 12mm sono davvero tanta roba. E' robusto e poi la versione II ha il barilotto in materiale diverso dalla prima versione. La prima versione però aveva il posto per i filtri vicino alla baionetta. Filtrare il secondo è possibile ma a dei prezzi non proprio alla portata di tutti. |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 10:04
Io consiglio il tokina lo uso con estrema soddisfazione su 5d old ottima nitidezza su tutto il frame, anche a TA si difende bene, costruzione a carro armato, i difetti principali sono il flare e bisogna fare attenzione a non rovinare la lente frontale asferica molto sporgente, al photokina sigma dovrebbe annunciare un po di nuove lenti, si vocifera di un 12/14-24 f4 filtrabile |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 10:04
Io consiglio il tokina lo uso con estrema soddisfazione su 5d old ottima nitidezza su tutto il frame, anche a TA si difende bene, costruzione a carro armato, i difetti principali sono il flare e bisogna fare attenzione a non rovinare la lente frontale asferica molto sporgente, al photokina sigma dovrebbe annunciare un po di nuove lenti, si vocifera di un 12/14-24 f4 filtrabile |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 23:34
Allora.... Ho deciso. Ho trovato un Canon 17-40 ad un (credo) ottimo prezzo, sotto i 400 euro. Speriamo sia la scelta giusta. Grazie a tutti per i preziosi consigli ! Domani in serata lo provo e vi faccio sapere. |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 0:19
Se vedessero un sigma 12 - 24 mm f/4 a prezzi decenti, intorno ai 700 euro, con la qualità della serie Art, bé, farebbe soldi a palate! |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 22:07
Secondo me hai messo i soldi in banca!! Se ti piace (e mi sa che ti piacerà, se scatti piuttosto chiuso) hai risolto bene il problema con una cifra onestissima. Se ti monti la testa e decidi per qualcosa di meglio, magari ci guadagni anche 10 Euro. Cosa vuoi ancora, il sangue??? Fai pure, ma il mio non te lo do... |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 16:43
Ahahahahah grande Andrea ! Si. alla fine l'ho pagato 350 euro con addirittura un filtro uv montato. E' solo il paraluce un po' sgraffiato, ma non mi frega nulla. Fra l'altro devo dire che l'ho preso da una bravissima persona, onestissimo e molto molto competente. Lui ha dismesso tutta l'attrezzatura Canon e forse per voler vendere tutto ha abbassato un po' i prezzi volutamente. Per chi interessasse, questa persona ha anche un 70-200 Sigma f2.8 ad una cifra onestissima. Già controllato in assistenza e senza front-back/focus. Se non avessi già avuto il Tamron 70/300 l'avrei sicuramente preso io.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |