| inviato il 07 Agosto 2014 ore 22:53
Concordo,l`unico aggiornamento plausibile ad alti livelli e la 5d |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 22:56
Quindi poi verrà fuori il topic meglio una 5dmkiii o una 7dmkii.....che palle, mai che tirino fuori qualcosa di convincente.....sempre la coperta corta devono fare...... |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 22:56
La 7D mkII arriverà con la D400 e Godot. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:03
“ Hai ideato un software che estrae parole a caso dal dizionario e le mette in fila, o lo fai a mano? „ hahahaha questa te la rubo |
user14498 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:06
@Darkphoenyx Copia incolla |
user14498 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:28
@Di Mauro specifiche impossibili.....andrebbe a tagliare le gambe alla 5DMKIII e addirittura alla 1DX. Inizio 2015 si vocifera l'uscita della 5DM 4 nuovo sensore e caratteristiche per le riprese video. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:38
Dopo il sensore assai deludente della 70 d, molto rumoroso già a 400 iso (come quello della 7d) voglio proprio vedere ... certo passerò alla 5d III se si ripeterà la storia di un sensore canon apsc inconfrontabile con il sensore della nikon 7100. |
user1036 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 11:46
Molto semplicemente, credo che se non implementeranno una nuova tecnologia in grado di catturare con ancor più sensibilità la luce, il sensore apsc non potrà far miracoli se non con software interni alla macchina e che tireranno fuori file più puliti, semplicemente perchè già parzialmente lavorati in macchina con una riduzione del rumore, quello che poi già fanno le varie Fuji, Sony etc... Se penso al passaggio da 50D a 7D, all'epoca nulla di sconvolgente, non credo che lo sarà neanche oggi, sicuramente verranno implementate tecnologie già conosciute, ed aggiornate altre, come qualcuno ha già scritto, si fa un passetto per volta ed al massimo si acquista mezzo stop!...se siamo fortunati |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:04
Il sensore fuji (x trans) è innovativo a livello hardware, non soltanto software |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:05
Concordo con chi ha scritto che difficilmente l'ipotetica 7dmk2 sarà rivoluzionaria, ad andare bene avrà il dual pixel e un aggiornamento delle specifiche rispetto alla 70d, forse il modulo af della 5dmk3. Canon ha da vendere la 5 e la 1, se la nuova 7dmk2 fosse troppo buona, ci perderebbe. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:06
il sensore fuji è solo un bayer ritoccato, di innovativo non ha nulla, concettualmente. Quando aveva fatto il dual sensore con la 5Spro, quella era una cosa innovativa, ancora oggi da i punti alle macchine attuali ops, sembra un intervento - rileggendolo - da flame, non vuole esserlo. chiedo venia se qualcuno si sentisse pungolato. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:17
Quello che non capisco è perché mettono i soldi dello sviluppo delle nuove fotocamere sulla parte video che io e molti altri non usiamo piuttosto che sul sensore o l'autofocus della parte foto. Tra l'altro la tecnologia video delle fotocamere e obiettivi ce la fanno pagare anche se non gliel'abbiamo mai chiesta e non la usiamo mai. Molti si chiedono perché i nuovi supertele canon costino il doppio della serie precedente. Semplice: perché sono progettati per fare anche i video che ((quasi)) nessuno di noi fa mai. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:26
Per me usare un unico strumento per fare video e foto, é fondamentale, comunque, credo che sia... il trend, la strada che tutti i produttori battono per far vedere quanto sia figo il loro nuovo modello. é inutile combatterli, bisogna adeguarsi. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 12:29
Claudio il rumore ad alti iso della 70d é molto meno della 7d...direi uno stop abbondante...anzi l'unica vera differenza di innovazione é proprio li ed è evidente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |