RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come ottenere questo effetto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come ottenere questo effetto?





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 14:57

basta un helyos 44 e una leggera pp per desaturare e controllo selettivo colore... il mio è anche abbastanza nitido, ma come colori non ci siamo proprio molto...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:03

Si ma quelle foto non sono fatte con in helios :-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:21

Secondo me agiscono sulle curve (o sui livelli) selettivamente nei vari canali RGB: prova a smanettare un po' e vedrai che riuscirai ad ottenere un effeto simile. Si trovano pure dei preset per Aperture o per Lightroom, andare a guardare i grafici delle curve di questi preset ti aiuterà a capirli, personalizzarli, e poi a farne a meno :-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:24

si, non sono fatte con helyos, ma parlavo di come raggiungere un effetto simile spendendo poco e passando poco tempo in pp...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:28

NIK color effect 4
Filtro Cross processing

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:40

A me non sembra che il tutorial ottenga risultati anche solo paragonabili alle immagini visti all'inizio del video. Non so, magari mi sbaglio.


infatti risultati delle foto cdel tutorial non c'entrano nulla con le foto dei link della primo post.
Poi si è divagato sulla pastellizzazione effetto vintage ecc.. ecc.. ma le foto dei primi link quelle del matrimonialista sono leggerissimamente pastellate ma assolutamente high key,.

Per lo meno se usi il filtro high key di color efex ottieni un risultato molto molto simile se vuopi avvicinarti ancora di più usi il filtro cross processing come suggerito sopra oppure film efex nostalgic o vintage (un filino però appena appena applicato con un secondo,layer regolando l'opacità)

E chi l'ha detto che l'high key si fa solo in b/n?

williambeem.com/high-key-post-processing-in-two-easy-steps/




avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:08

Bene ho chiesto direttamente ai fotografi si sono sbilanciati a dirmi che fotografano con CONTAX 645 e 80mm adesso ne voglio capire di più visto che tutti hanno la stessa attrezzatura mi viene un dubbio che ci sia post p.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:52

Realgrain della imagenomic... poi selezioni film color e vai su tint/tonig e puoi fare quello che vuoi ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:04

ho appena preso dei preset per lightroom da pretty preset adesso provo a fare qualche prova


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 23:10

Quell'effetto dei blog è dovuto alla Contax 645 e l'80mm, con rulli portra 400 e fuji 400H scansionati a tamburo presso centri specializzati.....
qui alcuni grandi che usano questa accoppiata:
josevillablog.com/
canlasphotography.blogspot.it/

Se vuoi ottenere quei colori con la reflex digitale (ma non quella magia che ti può regalare solo la contax 645) puoi usare i filtri vsco: vsco.co/film

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 7:14

Loris ti ringrazio dei link il primo è stupendo.

Se prendessi una conta 645 e ci mettessi un dorso digitale?

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 7:20

la PhaseOne ha messo in vendita dorsi ricondizionati da 60mpx a solo 12000€! però non so se vanno bene anche sulla contax, hasselblad e mamiya sicuro! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 8:51

si, la Contax 645 riconosce i dorsi digitali senza problemi, anche l'ultima serie IQ... ma il problema è che quello Contax è un sistema morto anni fa, quindi a mio parere non conviene farci un tale investimento per digitalizzarlo....
infatti la uso ancora in analogico, aspettando magari un'offerta di un Aptus II 5 usato ad un prezzo umano giusto per togliermi lo sfizio... :)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 9:15

Tjd, ci sono metodi piu' sofisticati, ma anche solo desaturando l'originale e aumentando la luminosita', dupplicando il livello con fusione scolora si ottiene questo.

Meno di un minuto salvataggio compreso. E' solo un esempio fatto al volo, poi si puo' curarla meglio.




free image hosting

Dimenticavo, vignettatura al contrario, chiara ai bordi, ma ripeto, fatta della serie un tanto al kilo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 9:57

Risparmia tempo e soldi... Vsco come detto sopra..

L unico ad aver profili di colore oltre a quelli di sviluppo per ogni sensore...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me