RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino f-stop







avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 8:49

Io ho sempre comprato DIRETTAMENTE da F-Stop. Mai un problema (per ora).
Basta stare attenti alle giacenze.
Da qualche tempo hanno differenziato gli store: USA - EU.
Quando è mancato qualcosa sull'EU che ad esempio c'era nello store USA, ho mandato mail per chiedere se era possibile la spedizione dagli USA. Mi ricontattarono per dirmi che quello che volevo, lo stavano spendendo in EU e sarebbe stato presto disponibile.
Così, è stato, 5 gg dopo, era presente nello store EU e l'ho acquistato.
Rispetto ai primi tempi il loro customer care è migliorato tantissimo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 9:30

Rispetto ai primi tempi il loro customer care ed il loro store sono migliorati tantissimo. Non ancora a livello di altri ma ci stanno provando. Ad esempio la spedizione dal magazzino EU non si capisce perché avviene dopo una settimana/dieci giorni dal pagamento e perché si debba richiedere il tracking della spedizione via mail, niente automatismo. In pratica uno scrive chiedendo se le cose sono spedite (perché dal pagamento non si sa più nulla) e quasi si trova a casa la merce perché nel frattempo sono passate due o tre settimane.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 11:59

Ciao ragazzi anche io sono in procinto di acquistare uno zaino..e non conosco né marchi, né modelli..
Ho capito che devo orientarmi su uno zaino generico e inserirci una ICU (che dimensione e modello?)
Ho in previsione di partire a Ottobre per l'Irlanda per migliorar dil mio inglese e successivamente non so di preciso dove.

Innanzitutto, questo è l'elenco delle cose che vorrei poterci inserire:

**che sia imbarcabile come bagaglio a mano sui voli, non lascerei mai e poi mai il corredo o il mac con cui studio/lavoro in stiva**
-telo antipioggia
-Mac book 15"
-alimentatore del mac
-hard disk esterno autoalimentato (di quelli piccoli) e mouse
-7d+17-50 tamron+10-18 canon (filtri e paraluce li posso tenere anche in altre tasche, così come un flash eventualmente)
-cavalletto cullmann nanomax 230t, è molto piccolo quindi ci dovrebbe stare in quasi tutti..
-Un astuccio con penne, matite etc..
-lo spazio per un paio di libri o un block notes
-un telo (tipo mare) per stendermi, oppure un cambio jeans e felpa
-cibo per la giornata + bottiglia/etta d'acqua (due panini, o una scatola di insalata di riso ad esempio)

-Mi piacerebbe che avesse un'apertura laterale per prendere la reflex senza doverlo togliere o poggiare a terra (non mi piace l'idea di appoggiare lo zaino in terra in luoghi poco igienici..e fosse impermeabile possibilmente, magari anche con una copertura se non lo è di suo..)

-che non sia enorme, posso spostarmi a piedi come in bici, oppure in bus, e non vorrei che risultasse enorme, non faccio escursioni da trekking, e lo dovrei usare anche per andare a lezione o lavoro eventualmente..

-leggero e con peso ben distribuito sono 1,80 x 73kg, ma ho dei dolori alla schiena se faccio sforzi troppo grossi e non vorrei ritrovarmi con uno zaino troppo pesante e scomodo e lasciarlo a casa visto quanto costa..

Ho adocchiato l'f-stop LOKA UL (fotocolombo lo mette con la icu a 259€), ottimo per il peso ridotto dello zaino, ma mi sembra non proprio piccolo dalle foto,ha un estetica da zaino di montagna che forse non è proprio così ovvio in un utilizzo in città come intendo fare, e non ha un'apertura laterale, sarei costretto ad appoggiarlo a terra, altrimenti il GURU, ma ho il timore sia troppo piccolo per contenere le cose che vorrei..

non ho preferenze di marche, dato che non ne conosco granché di questo campo..ma dato che spendo 250-300€ vorrei lo zaino definitivo da portarmi dietro a vita, per ogni qual volta uscissi;-)


Grazie a chi perderà qualche minuto per darmi un consiglio :)

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 12:04

Ho sia il Guru che il Tilopa, secondo me, il Loka UL è quello che potrebbe fare al caso tuo.
Non ti preoccupare di appoggiare lo zaino in terra, sono robustissimi ed impermeabili.
Se invece non vuoi proprio appoggiarlo a terra, prova a dare un'occhiata ai Kata :)

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 12:17

ho guardato i kata, ma sono quasi esclusivamente fotografici, non hanno spazio per il resto..
gli f-stop non hanno l'apertura laterale..
probabilmente, sto pretendendo un po' troppe cose dallo stesso zaino, spazio,leggerezza,aperture..
quali altri marchi esistono? ho visto tamrac, ma lo spazio superiore per le cose generiche è minuscolo..

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 12:46

clikelite.com/products/product-category/backpacks/

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 13:09

ciao non è solo questione di colore e peso. Il Loka UL pesa 1kg il Loka un mezzo chilo in più. L'abbassamento di peso è stato ottenuto riducendo al minimo ogni cosa. Quindi mentre il loka ha delle tasche interne nello schienale e nella parte superiore il Loka UL ne è sprovvisto. Niente tasche interne. Nel loka c'è qualche strap in più per attaccare le varie cose. Nella parte che solitamente sta appoggiata a terra il Loka è in gomma antigraffio mentre il Loka UL è dello stesso materiale dello zaino, quindi teoricamente più 'debole'. Le cerniere del Loka sono Hypalon per una maggior resistenza alla penetrazione dell'acqua mentre quelle dell'UL comprendono solo le zip YKK che offrono comunque protezione all'acqua ma non ai livelli del Loka.

In conclusione, se sei abituato a camminare e vuoi ridurre al massimo i pesi ma l'attività che fai non è estrema sceglierei il Loka UL perché è davvero leggerissimo, altrimenti se sei uno più 'rude', che appoggia lo zaino un po' dove capita su pietra affilata, rocce, lo trascina o ne ha meno attenzione, deve trasportare sci, snowboard etc. valuterei il Loka o il Tilopa (non che il Loka UL non possa farlo, ma a mio parere da meno l'impressione di resistenza e di saper affrontare certi stress).


grazie per la tua spiegazione,hai chiarito molti miei dubbi.

alla fine io non farò nulla di estremo e fuori dallo zaino appenderò solo il cavalletto...forse è più indicato il loka ul per meMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2014 ore 13:16

grazie ankarai!;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 9:12

Qualcuno usa il Tilopa con un supertele (e altro materiale)?

Riuscite a portare in aereo il Tilopa come bagaglio a mano?

Grazie.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 13:48

anche a me interessa il fattore aereo... il loka come se la cava? passa con tutte le compagnie?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 22:10

su altri thread dicono che il loka non abbia problemi come bagaglio a mano... il tilopa è leggermente più grande e non saprei.
Io invece sarei indirizzato o sul guru o sul kenti per prezzo e grandezza... vorrei chiedere a chi ne possiede uno come si trova con la tasca superiore. Potrebbero starci un sacco a pelo e un ricambio tipo felpa pantaloni k-way?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 22:32

Potrebbero starci un sacco a pelo e un ricambio tipo felpa pantaloni k-way?


Il Guru con ICU medium occupa quasi tutto lo spazio, qualcosa sopra ci sta ma poco, con ICU small recuperi spazio ma un sacco a pelo sarà difficile metterlo dentro.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 23:30

si effettivamente un sacco a pelo è un po' esagerato per il guru :S sono andato a vedere adesso il mio ed è piuttosto grande... ci sta giusto per il kenti insieme a una felpa. Ora ho visto questo modello se a qualcuno può interessare:

www.amazon.com/Mountainsmith-Borealis-Anvil-Grey/dp/B00HNGEFO6/ref=sr_

o questo

www.thule.com/it-it/it/products/sleeves-and-cases/camera-bags-and-case

non li trovo in nessun mercato italiano ma sembrano ben fatti e sopra ci sta di tutto

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 23:45

sono molto combattuto tra un loka ul o un guru...ho già uno zaino da trekking/montagna con zip sul fianco a lato, che mi tornerebbe utile come apertura rapida se mettessi den t Ro una icu girata con l'apertura verso la zip.
ho paura che come zaino quotidiano sia troppo grande il loka, 55 cm non sono pochissimi..entrare nei negozi, etc potrebbe essere esagerato..
qualcuno ha un loka e può postare una foto mentre lo indossa per rendermi conto dell' effettivo ingombro?;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 8:07

qualcuno ha un loka e può postare una foto mentre lo indossa per rendermi conto dell' effettivo ingombro


MrGreenMrGreenMrGreen guarda il mio avatar, io sono alto 1,70 mt.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me