RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focusing screen Eg-s su canon 6D: cosa non capisco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » Focusing screen Eg-s su canon 6D: cosa non capisco?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 17:44

Quando si scatta a grandi aperture ed anche con soggetti statici,se non si usa il cavalletto,anche il respiro del fotografo e da mettere in considerazione perchè lo spostamento di pochi millimetri tra il momento della focheggiatura e quello dello scatto non sono compensati dalla profondità di campo che è molto esigua,quindi bisogna fare molta attenzione.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 17:46

questa esce fuori da 6d+eg-s con il 44-4 helios a TA





dettaglio al xxxxx % MrGreen





Il tutto molto facile e veloce..;-)

user35943
avatar
inviato il 29 Luglio 2014 ore 12:47

Ehmm... Sorry

cancellato il messaggio invece di editarlo.

Meglio così.
MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2014 ore 13:07

Mi inserisco x restare aggiornata ciao

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 16:34

Ragazzi, non ho ben capito se montando l'EG-s per migliorare la messa a fuoco manuale si riesce comunque a mettere a fuoco in AUTOFOCUS o posso lavorare solo in manuale!!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:27

Ovviamente la maf automatica rimane possibile. Altrimenti sarebbe una follia fare leva e metti! E per fortuna, essendo i sensori af disposti in altra posizione e non nel pentaprisma, la perdita di luminosità del mirino non si ripercuote in alcun modo sull'efficienza dell'Af stesso.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 8:10

Grazie mille Vinicius!;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:39

Il leva e metti resta probabilmente un'esigenza se si usano anche ottiche f4 o meno luminose.

Se si usano solo ottiche f4, l'Eg-s non serve proprio.
Se si usano solo ottiche f2.8 o più luminose si può pensare di lasciarlo sempre montato anche solo per avere un controllo visuale della PdC nel mirino.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:33

Io faccio così. Uso il live view. Prima inquadro poi sposto l'ingranditore ecerco di rimanere immobile in quell'inquadratura. Zoom e messa a fuoco di precisione, poi scatto senza ricomporre. Se esci fuori dalla zoommata forte per verificare l'inquaratura è quasi sicuro che ti perdi il fuoco. Scatta quando hai il max ingrandimento e hai appena finito di mettere a fuoco.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 13:57

Io ho tutte ottiche più luminose di f/4 (come f/4 solo 70-200 non IS). Ho montato (dopo tanto tempo) lo schermo super precision matte su 40D e l'unica domanda che mi sono fatto è. "perchè non l'ho fatto prima"?
Devo dire che, anche sul 70-200 non ho notato un evidente calo di luminosità (per me è la stessa cosa), a beneficio di una maggiore percezione della parte a fuoco della foto.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 22:52

La penso come te.

Però bisogna dire che l'Eg-s è un po' più buio anche con gli obiettivi 2.8. E che usandolo io non sono infallibile come Giuseppe (Ulysseita), sopratutto se l'obiettivo è grandangolare (particolari piccoli). Per capirci il 50 è più facile da trattare del 35.

Certo che i microprismi sono un'altra cosa... Mi sa che proverò anche uno schermetto cinese, di quelli prodotti per MF e ritagliati per le reflex...

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 17:29

Ciao a tutti, sulla mia 6d (presa usata) lo schermo maf originale è leggermente rovinato e volevo sostituirlo, ovviamente per "giustificare la spesa" pensavo a qualcosa di più performante con lenti luminose, possiedo un 50 f1.4 che amo e odio in più porto gli occhiali......cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 19:06

Io non ho canon ma, ricordando la reflex moderna e pensando al vintage con microprismi e stigmometro, la vecchia soluzione è più comoda ed efficace.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2015 ore 19:29

Io invece scatto con il vetrino standard.
Non mi piace lo stigmometro e neanche i microprismi

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 7:02

mi chiedevo,ma lo schermo di maf con stigmometro,influisce sull'esposizione corretta?soprattutto in modalità spot e semi-spot?
poi,i vetrini di maf non originali della macchina fotografica,quanta luminosità fanno perdere nel guardare l'immagine dal mirino?
un ultima domanda,si hanno problemi di maf automatica sul punto centrale dove ricade lo stigmometro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me