RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24L o 16-35 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 24L o 16-35 f/4





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:20

effettivamente mi piacerebbe sfruttare la luminosità del 24 al di là della paesaggistica...


allora ti sei risposto da soloMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:40

inanzitutto grazie di aver preso ad esempio i miei scatti, ne sono molto onorato. Ci sono altri utenti che utilizzano in maniera impressionante questa lente e il fatto che tu abbia scelto le mie mi rende molto orgoglioso!

Spero di esserti d'aiuto con il mio intervento:
premetto che il 17-40 (un po equivalente dell'oggetto della tua scelta) lo possiedo ancora ed è stata la mia nave scuola, quella che mi ha fatto capire la mia strada quale sarebbe stata dal suo acquisto ai due successivi anni di utilizzo.
L'ho usata parecchio soprattutto per vacanza/reportage ma non ho mai saputo sfruttare le sue capacità paesaggistiche.

Anche se il 24L è superiore in tutto il piccolo zoom l'ho tenuto per utilizzo specifici dove i mm servono sia in basso (17mm per skate, sport e un po di architettura amatoriale) che in alto.

Io ti consiglierei, andando un po contro il mio attuale pensiero, di prendere il 16-35 e macinare ancora un po di foto con uno zoom, vedrai che con l'esperienza personale, domande e dubbi come questo tuo ti si chiariranno da soli e in maniera piu adeguata (magari la tua focale sarà il 35/1.4), non tutti siamo fatti per apprezzare una determinata focale.

L'anno prossimo magari avrai le idee cosi chiare che acquisterai un 35mm e del 24 ti resterà solo un ricordo per una focale che non hai mai sfruttato appieno, oppure acquisterai un 24/1.4 percche il 35 non l'hai neanche mai impostato sullo zoom.

Insomma spero di non averti ulteriormente confuso, ma il prezzo del 24 è davvero molto alto e bisogna pensarci piu di un po prima di comprarlo, mentre il 16-35 (o 17-40) resterà comunque nel corredo in futuro.

Grazie ancora e buone foto, qualsiasi sarà la tua scelta comunque apprezzerai qualità e versatilità che poche altre lenti ti permetteranno di raggiungere.

Il grandangolo è per me il vero tutto fare.

p.s.: hai postato alcune che per me sono davvero le piu belle foto che abbia mai fatto nella mia carriera di fotografo amatore, ma ci tenevo ad aggiungerne un altro paio












avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:51

La cappellaia è il non-plus-ultra...

Paolo

user10907
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:17

misfits, la serie americana è d'antologia.
ogni tanto passo a rivederla ed è sempre emozionante.

il tuo uso del 24mm ha fatto scuola. ed è anche lo stile che condivido nell'usare quella focale. :-P

riguardo al quesito del post però io non mi orienterei mai su una lente che di fatto è orientata per un tipo di fotografia.
il 24L non sarà versatile sul lato focali ma è versatile sul lato stile, ed a mio avviso è questo l'ago della bilancia.
un 16-35 f4 lo prende solo il paesaggista, l'amatore in erba che non ha chiare le idee o il pro che per motivi di flusso di lavoro necessita di zoom.

col 24L spazi dal ritratto (ambientato), al reportage, street, paesaggi, insomma, fai tutto e hai un ambiente creativo che va da 1.4 a 11.
con il 16-35 puoi spremere fino in fondo solo il lato paesaggio o scatti in cui la pdc non esplica alcuna chiave di lettura.

per cui è il 24L il vetro versatile e non viceversa.

ot
difatti, non a caso, non ho nessuno zoom proprio perchè a mio avviso gli zoom servono solo per lavoro. per velocizzare e semplificare una commissione con tempi di servizio e risultati certi.

user39791
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:38

con il 16-35 puoi spremere fino in fondo solo il lato paesaggio o scatti in cui la pdc non esplica alcuna chiave di lettura.


Quoto, ad esempio io odio quel genere di foto e per me un 16 35 f4 sarebbe inutile.

a mio avviso gli zoom servono solo per lavoro. per velocizzare e semplificare una commissione con tempi di servizio e risultati certi.


Quoto ancora, o lavoro o cerimonie varie se hai una reflex sola.



avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:15

Intanto grazie a tutti per gli interventi!

grazie The_misfits per il passaggio (e per i tuoi splendidi contributi a 24mm MrGreen)
L'anno prossimo magari avrai le idee cosi chiare che acquisterai un 35mm e del 24 ti resterà solo un ricordo per una focale che non hai mai sfruttato appieno, oppure acquisterai un 24/1.4 perche il 35 non l'hai neanche mai impostato sullo zoom.

In realtà credo che 35mm possa essere la focale che più mi piace e l'anno prossimo quasi sicuramente prenderò un 35mm f/1.4

la scelta tra il 24L ed il 16-35 è per decidere quale lente, con il 35 f1.4 e 70-200 f2.8, sarà la base del corredo che vorrei avere

Non voglio prendere subito il 35mm per una questione pragmatica: da un anno scatto con 6d e 40mm (o 70-200) e spesso mi sono trovato troppo lungo.
Se prendessi il 35 mi troverei comunque ancora troppo lungo in diverse situazioni, per questo vorrei prima ampliare la mia visione sul mondo con un grandangolo
Nell'attesa del 35mm ho paura che un'ottica prettamente paesaggistica possa limitarmi un po'

Credo di potermi divertire di più con il 24L proprio grazie alla sua versatilità...
Citando Zentropa
col 24L spazi dal ritratto (ambientato), al reportage, street, paesaggi, insomma, fai tutto e hai un ambiente creativo che va da 1.4 a 11.
con il 16-35 puoi spremere fino in fondo solo il lato paesaggio o scatti in cui la pdc non esplica alcuna chiave di lettura.


e credo che in un futuro corredo 24L e 35L possano tranquillamente convivere
Affiancando su 6d il 70-200 mi permetterebbero una certà libertà in tutti i generi che più mi piacciono.
Se poi proprio sentirò la necessità di un ultrawide per paesaggistica, potrò eventualmente affiancare il 16-35 o un 17-40 usato

MrGreen scrivendo e rileggendo prima di postare ho come l'impressione di convincermi da solo!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:16

Ti consiglio il 24L II usato e con la differenza tra nuovo ed usato ci prendi un Samyang 14 2.8 sempre usato e sei apposto !!!

user39791
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:41

Ottimo consiglio, solo che 24LII e 50L sono due ottiche che usate costano quasi come nuove, però se trovi un buon usato a un prezzo umano fai bingo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:08

in effetti non ne ho visti molti in vendita usati...
in ogni caso penso che dovrò aspettare almeno ottobre per fare l'acquisto


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 23:44

Io ho iniziato dal 50L ed è magico secondo me.. Lo sfocato che ti regala la tridimensionalità ti lasciano a bocca aperta. Sulla stessa lunghezza d onda ho letto molto bene sia del 24 che del 35 e uno dei due sarà la mia prossima scelta. Il 16-35?? Ho la versione nuova, f4 is, che dire.. Lente eccezionale ma per i suoi scopi. Monti su cavalletto, ci metti un po di filtri e giochi di iperfocale su prati infiniti...ma avrai la solita foto "piatta". Il 24 come ti ha detto Zentropa e una lente che ti permette di fare di tutto, per il gioco di PDC che ha..usare una focale piuttosto che un altra non ti permette di regalare magia ad una foto, la magia la regala lo sfocato.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 17:51

Gli scatti sono tutti molto belli e di una qualità tale che mi piace rimirarli ogni tanto. Anche io penso che quello della cappelliera (o della cappellaia?) è davvero superlativa. Ancora non ho questo obiettivo (uso il sigma 17 -35) e devo dire che lo sto apprezzando sempre di più. A patto di studiare un pò di sana e pura fotografia mi sto cimentando con alcuni scatti che possano sfruttare al meglio la sola lente "bunazza" che ho :) Il 50L è un sogno....ma ho sempre più predisposizione per i SIGMA. C'è il 50one art che pare sia una bellezza! Buone foto a tutti. ;-) e ancora complimenti a Misfits!!

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:03

Premesso che dipende dal tipo di foto che vorrai fare...il 24mm f1,4 L è di un altra categoria!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:27

Beh...in teoria il parco obiettivi dovrà essere completo...il 24 non l'ho mai provato ma sarà una bomba....:). Ancora non ho ben deciso quali saranno i MIEI scatti....ci sto ragionando su MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:23

Li possiedo entrambi e posso dirti con certezza che sono 2 obbiettivi completamente diversi , ma dalle qualità' eccezionali.Amavo il 24L , ma adesso amo moltissimo il 16-35 f4.Fai molta attenzione all'acquisto io ti consiglierei il 24L così puoi sperimentare l'ottica fissa con tutto quello che consegue, Dalla ricerca dello scatto alla foto notturna.Il 16-35 è uno zoom quindi sara' più' facile da usare e quindi PENSERAI in modo diverso.
A me stuzzica la mente il 24L.Ciao e buon acquisto;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:50

Per me sono due ottiche diversissime ... Per come la vedo io 24 1.4 per sempre :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me