RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiedi Velbon







user6400
avatar
inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:36

Guarda Massimo, spero che, come me, resterai contento e stupito da questo oggettino. A me soddisfa più del mio Gitzo in carbonio e lo porto sempre dappertutto. Lo lascio più volentieri in macchina perché non ho il patema di farmelo fregare. E te lo dice uno a cui hanno fregato un Gitzo con testa Linhof (la più bella sfera da me provata e di gran lunga migliore dell'attuale Gitzo). Inoltre viene fornito con la sua sacca e le brugole per la manutenzione. Insomma è veramente ben curato. Rapporto qualità prezzo 10 e lode. Certo anche a me 200 grammi in meno e gambe auto bloccanti avrebbero fatto piacere ma non si può aver tutto... ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:42

A me sembra di aver capito che sul Rexi (e sul Voxi dovrebbe essere lo stesso) ci sono due possibilità per estendere le gambe:
1. utilizzando lo sblocco inferiore (quello che fa da piedino) si allungano per intero
2. utilizzando lo sblocco superiore si allunga solo una sezione
me lo confermi?
Già questa doppia opzione renderebbe abbastanza agevole la sistemazione del tripod.
Quando parli di macchinosità a cosa fai riferimento di preciso? Te lo chiedo perchè io ho visto un video su Youtube e sembra tutto scorrevolissimo e velocissimo ...
Più che altro sono preoccupato per le regolazioni fini, qwuando una volta posizionato ci si rende conto che si deve abbassare/alzare un pochino solo una gamba, ad esempio, con un treppiede "classico" si va con la mano sullo sblocco più vicino e si regola, col Velbon si deve andare a prendere lo sblocco a terra e non sembra esattamente comodissimo ... a meno che, in qualche modo, non si possa utilizzare quello che prima ho chiamato "lo sblocco superiore" ...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:44

@massimo: visto che con ogni probabilità andrò a provare anch'io, posso chiederti dove lo compreresti (se on line)?
Io l'ho trovato solo su Amazon.de

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:52

no, si trova anche in siti italiani e il prezzo (conteggiando spese di spedizione) è più o meno lo stesso... Avevo dato un'occhiata alcuni mesi fa ma poi stavo temporeggiando per i motivi sopra citati: ora sono su un portatile, sul pc di casa dovrei avere dei segnalibri: appena li riprendo in mano ti mando un MP

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 0:42

grazie ;-)

user6400
avatar
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 13:21

Precisazione: gli anelli di gomma delle gambe sono due ma ogni sezione è indipendente e bloccabile singolarmente ruotandola da sola. Il tutto con estrema precisione e scorrevolezza. In chiusura invece si può agire con due mosse sui due anelli in gomma. La macchinosità sta nel fatto che le gambe non sono anti rotazione e svitando una sezione rischi di mollare quella superiore se non serrata bene. Spero di essermi spiegato Sorriso

user6400
avatar
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 13:27

Ps. Io l'ho acquistato da FotoSense a 153€ trasporto con corriere incluso e mi è arrivato in una settimana. Ora mi sembra anche calato di prezzo rispetto alla scorsa estate... 107€ più spedizione (che allora ho pagato 25€ circa). Quindi si dovrebbe portare a casa con soli 132€ totali. Mica male

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 13:47

a quel prezzo è buono davvero, ora verifico le quotazioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 13:51

In questo caso mi son avvalso di Matteo Perilli e di un'altro ragazzo


adesso finalmente ho capito anch'io come funziona...Sorry;-)

PS tu in due righe sei stato chiarissimo, in tante recensioni e schede tecniche non se ne veniva a capo...;-)

user6400
avatar
inviato il 05 Febbraio 2012 ore 22:20

Scusate una piccola rettifica: Foto Sense non vende più il modello Rexi L

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 0:21

... infatti ... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 9:11

Ollo store ce l'ha in listino, ma non riesco a capire se al momento è disponibile o meno

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 10:43

visti i prezzi in giro mi pare convenga comunque prenderlo da Amazon.de

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 12:25

Mi inserisco nella discussione...

mi hanno rubato il manfrotto 190xprobB in alluminio e stavo per rassegnarmi a prendere un gitzo per avere quello che comunque mi mancava con il mafrotto (pur buono): maggiore leggerezza e compattezza da chiuso. Questo Rexi Velbon potrebbe essere un ottimo compromesso. Ho solo qualche dubbio sulla portata.

Il manfrotto 190xprob dichiarava una portata nominale di 5kg, mentre il rexi 4 kg? il gitzo traveller 8 kg (http://www.gitzo.it/product/79413.76991.10879.0.0/GT1542T/_/Ser1_Traveler_treppiede_6x_4_sezioni_g-lock ): a parte il discorso prezzi (il gitzo si trova sui 600 euro) come portata e stabilità effettiva, come si collocano? Io uso una 5dII con 70-200is II, flash, testa pesantina? in futuro non escludo lenti + pesanti: regge?

Mentre delle teste Velbon cosa mi dite? Non capisco se queste sono a cremagliera, o comunque sono assimilabili per utilizzo ad una manfrotto 410: www.velbon.co.uk/products/heads/3-way_pan_and_tilt.html

user6400
avatar
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 14:36

Il Rexi L è molto rigido per le caratteristiche del magnesio e non noto differenze in tal senso rispetto al Gitzo. Quest'ultimo però consente di agganciare alla colonna centrale del peso (io ci attacco la borsa fotografica) che lo rende più stabile. L'utilità sta, per esempio, nelle riprese video dove resta ben piantato a terra. Nessuna differenza invece negli scatti statici dove, raggiunta l'inquadratura, non muovi più la testa. Quest'ultima invece causa più facilmente oscillazioni, specie col tele. Io ho il 70-200 f4 is e, a causa della mancanza del collare, non risulta bilanciato sulla testa. La mia testa, una "bella Gitzo" ultima serie, non è all'altezza del marchio. Rimpiango sempre la mia Lihnhof, rubatami insieme al primo Gitzo. Il peso dichiarato di portata del Velbon, x me, è sufficiente fino ad un 300 f4.
Certo non voglio dire che il Velbon sia migliore del Gitzo o il cavalletto più bello del mondo ma, provatolo, potrei tranquillamente disfarmi del mio Gitzo anche se non lo faccio per motivi affettivi. Se invece avessi soldi "allegramente" avrei preso il traveler da 800 euro. Ma visto che per il mio lavoro il cavalletto è qualcosa di marginale... Sono felice di aver preso il Rexi L. Oltretutto mi aspettavo un cavalletto del cappero visto il prezzo. Sono invece rimasto a bocca aperta. Aperto insieme al Gitzo, tramite qualche prova casalinga che non vuole essere un test da rivista specializzata, mi sono chiesto se il prezzo del Gitzo non sia fuori mercato. Davvero eccessivo che costi 5 volte tanto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me