RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony DSC RX 100 M3: impressioni d'uso e recensioni ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony DSC RX 100 M3: impressioni d'uso e recensioni ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 13:01

La Placa uno dei due più grandi e forniti negozi di roma la vende a 770

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 20:46

Salve a tutti !

Allora...vedo che cominciano a vedersi i primi veri proprietari della RX 100 M3.

Vorrei sapere come vi trovate effettivamente...nell'uso e nella qualità delle foto.

In particolare vorrei sapere se il mirino integrato è decente come risoluzione e come comodità d'uso con e senza occhiali e nell'uso con il sole (anche se in questo mese se ne è visto ben poco).

Qualche giorno fa sono passato da un rivenditore di Brescia, che finalmente ne aveva 1 a disposizione...ho chiesto di provarla ma si è rifiutato di accendermela...risultato: me ne sono andato senza comprarla !
Non esiste che debba spendere tutti quei soldi senza neanche poter vedere la fotocamera accesa !
E poi si lamentano che la gente compra le cose online...va beh ..lasciamo stare...

Comunque, nei pochi secondi in cui l'ho presa in mano però ho notato che il mirino alla fine era molto "Piccolo"...tutta un'altra cosa dell'effetto che mi aveva fatto la A6000 (anche li vista spenta in un supermercato :-( )...quindi cominciano a venirmi i dubbi: la M3 ha come caratteristica principale l'EVF integrato ma se questo è talmente piccolo da risultare scomodo o poco utilizzabile allora tanto vale prendersi la M2 che è quasi identica ...e al limite prendersi l'EVF a parte (anche se in quel caso mi attira anche la G1x MK2 con l'EVF aggiuntivo, che è veramente bellino come definizione...).

Quindi vi chiedo...come vi trovate ? L'avete testato per bene questo EVF ?
Poi sono benvenute recensioni ed impressioni d'uso da utenti fotografi normali e non da giornalisti di riviste online...

Grazie per le risposte,
Skyeagle

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:06

Secondo me a parte il mirino la cosa che è migliorata molto è l' obbiettivo molto più luminoso. Solo per quello prenderei l' mk3 al posto dell' mk2 . Del mirino potrei anche farne a meno anche perché ho il dubbio che così piccolo serva a poco .

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:48

Secondo me si sbaglia a stare qui a criticare e a disquisire sul mirino piccolo o altro per confrontarla alla fine con compatte GROSSE e quindi NON tascabili ...

La serie rx100 dalla prima alla terza versione sono macchine veramente tascabili e solo per questo vanno valutate e ...acquistate ...

Prima di acquistarla sul bancone dello store di padova l ho fisicamente confrontata con la a6000 che ho subito scartato perché ingombrante quasi come la panasonic gh2 già presente in famiglia e alla fine NON tascabile ...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 21:57

Sul discorso tascabilità nulla da dire. Credo che sia l' unica di quelle dimensioni e con il sensore da 1'' . Secondo me non ha rivali a parità di ingombro . E' anche l' unica con il mirino pop up ...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 22:02

Infatti ...al momento non è paragonabile ad altre compatte perché non ne esistono ...

Nota:
Su quanto scritto precedentemente circa il manuale (scandaloso) devo aggiungere che online sul sito sony ci sono delle "istruzioni " più dettagliate ma non credo scaricabili ...
Sono con cellulare e non riesco a passare qui il link ma lo farò da pc

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2014 ore 9:58

Una specie di manuale consultabile on-line (dice comunque molto ma molto di più di quanto non scritto sul grosso manuale multilingue nell'imballo)

helpguide.sony.net/dsc/1410/v1/it/index.html#menu



avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2014 ore 22:39

Rieccomi...alla fine la scimmia ha vinto...pazzia fatta...acquistata l'ultima del negozio :-).

Sono andato a Bergamo apposta...visto che a Brescia il negoziante si era rifiutato di accendermela!
Alla fine i dubbi che avevo sull'EVF si sono dissolti...anche se è effettivamente un po' piccolino è molto definito e ben utilizzabile anche con gli occhiali..almeno per la prova nel negozio che ho fatto.

...quindi ho deciso di far muovere l'economia :-)....e già che c'ero ho preso anche un micro cavalletto, una scheda SD, e per la reflex un nuovo cavalletto molto leggero e uno zainetto monospalla della Canon molto compatto.

Vi farò avere le impressioni appena riuscirò a fare qualche foto e ad usarla nella prossima vacanza ad agosto.

Nel frattempo se avete qualche consiglio su accessori utili con questa compattina (grip, custodie, proteggi schermo LCD performanti ecc...)...fatevi sotto !

A presto,
Skyeagle

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 9:38

bene dai ... spesa fatta ...
io ieri non ho avuto il tempo se non farci 5/6 scatti ... dovrei mettermi a settarla tutta e penso non sia un'impresa semplice anche perchè io la userò poco in quanto la M3 è in dotazione in famiglia Cool

dunque consigli su accessori:

- comperato questa per portarla a spalla o collo: www.blackrapid.com/culture/videos/?id=87#87
molto pratica e sicura rispetto a quegli "spaghetti" (spago sottile) della tracolla proposto ...Eeeek!!!
rimane comunque il fatto che montata la "Shot" se devi cambiare batteria/scheda la devi svitare

- ordinata scheda SD-XC da 64Gb che consente la registrazione video in alta qualità formato X-AVC
- ordinata batteria secondaria originale !!!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 10:38

Azz Silvano addirittura la blackrapid per la rx100!! Cool :-P
Per quanto riguarda la batteria, sai che ancora non son riuscito a vederla scarica? Sembra che abbia un consumo davvero minimo nonostante il display praticamente sempre attivo

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 11:25

Azz Silvano addirittura la blackrapid per la rx100!!


sì, la Blackrapid visto che a Padova c'è un distributore/venditore che consente il ritiro a mano e ho pure risparmiato 10 Euro sul prezzo di listino rispetto venditori on-line ...
il problema è appunto che la RX100M3 ha il foro per cavalletto disassato di brutto rispetto all'ottica, in pratica è attaccato/adiacente allo sportellino batteria/scheda

non mi sento tranquillo (con quello che costa !!!) se "portata" con il laccetto da polso suo originale e nemmeno l'utilizzo dei ganci forniti per mettere una tracolla, dovrò studiare un qualcosa che dia più "sicurezza" tipo l'utilizzo dei cordini "spectra" di cui ogni tanto si parla qui sul forum ...
ben vengano suggerimenti dai possessori ...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2014 ore 11:30

No ma ci mancherebbe, la BLR è comodissima. ;-)

Io al momento utilizzo il suo laccetto (ho la prima serie) ma giusto perchè per l'utilizzo che ne faccio io o è ancorata sul treppiede oppure è direttamente in mano.

Se può esserti/vi utile ho scritto un breve articoletto su come ho gestito il conparto filtri con la Rx100: www.mauriziopalumbo.it/news/attrezzatura-fotografica-da-viaggio/

;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2014 ore 9:21

buongiorno a tutti !!
ditemi qualcosa sulla qualità del mirino elettronico!!?? e ben definito??? ha tutte le info?? e utilizzabile ?? oppure e solo una chicca di marketing .!!

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:49

ciao ragazzi.. a me interesserebbe sapere se la piccolina scatta in 3:2 il formato 4:3 purtroppo mi e' indigesto , specialmente rivendendo le foto sul mio monitor da 27 pollici (imac)
grassie :-)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 13:53

Buona sera a tutti
Ho acquistato una mark 3 proprio da qualche giorno
Fermo restando la focale luminosa ritengo che la macchina in condizioni normali di luce anche in luoghi chiusi sia in modalità scene che in quella P spari in modo esagerato rendendo le foto troppo chiare
Avete dei suggerimenti per usare la macchina anche all aperto ??? Non vorrei usarla solo,visto il costo in sostituzione delle mie reflex ,sono interni ed in condizione di scarsa luce dove peraltro mostra invece buoni risultati grazie resto in attesa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me