user36125 | inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:29
“ Anche io sono di origine pugliesi, di un paese in provincia di brindisi, e in queste foto ho ritrovato le atmosfere di quei luoghi che ho vissuto per parecchie estati. Quest'anno ho in progetto di girare il Salento in bicicletta, per ritornare nei posti che ho vissuto e scoprirne di nuovi. La Puglia è davvero magica, sembra quasi che il tempo si sia fermato, e tanti paesi trovano nella loro semplicità la loro vera bellezza. Bellissime foto, hai saputo cogliere benissimo lo spirito di una delle regioni più belle in assoluto. „ ciao Egix90, precisamente da quale Paese provieni? Anche io sono della provincia di Brindisi |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:31
Nando-t, in realtà la mia è una considerazione personale, che viene a valle di uno screening generale dello "stato di salute" della Puglia, parlando proprio con gente molto vicina alla politica, e che si occupa nello specifico di turismo, forse mi sono semplicemente dilungato troppo, riflettendo delle differenze sociali e culturali abbastanza definite nel territorio pugliese, in un background di folklore molto fitto, in uno spazio fotografico che tuttavia deve essere esente da questi discorsi... tuttavia, sintetizzando, quel che ho scritto in altri termini, si potrebbe racchiudere in: "ci sono zone dove la qualità della vita è molto rapportata al ceto sociale in cui si è inseriti, il professionista di alto range non teme le difficoltà della città più blasoanta rispetto al paesino suburbano composto da quattro anime, ma la maggiorparte della gente comune, radicata al territorio pugliese, in questo momento come mai, sente la crisi, avverte il serio momento di difficoltà, conosce bene i limiti del turismo -per chi ci lavora direttamente-, regala movimento in questo periodo ma poi si torna in normale amministrazione, in una politica del territorio che talvolta sfrutta male le proprie risorse, oppure il comune mortale viene inghiottito nella morsa delle tasse ed è abbandonato a se stesso, fallendo interi progetti di vita, o improvvisandosi in territori sconosciuti, e forse anche non ben preparati alla domanda turistica, rispetto all'offerta, sempre crescente, e con tanta strada da fare... quì ci sono tante zone ancora sconosciute, poco frequentate, e politicamente poco aiutate, che meriterebbero, alla pari del salento, la stessa identica sponsorizzazione, puntando anche sulla qualità del turismo, non come prodotto di nicchia, ma alla portata di molti"... e con questo è tutto, non voglio appesantire un topic strettamente legato alla fotografia, e non alla vita in Puglia, che come ben si scrive, non è poi così male, ma si stenta a decollare, anche solo mentalmente, tenendo conto delle proprie potenzialità, rispetto alle più ricche ed efficienti regioni del nord Italia. |
user6267 | inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:33
Beh per chi conosce Bari, c'è la festa del santo patrono San Nicola. La città assume una veste altamente spettacolare per accogliere turisti da tutto centro-sud Italia. Per non parlare degli artisti nati nella regione... dalla buon anima di Domenico Modugno (proprio di Polignano) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=323749 , a Caparezza (genio indiscusso contemporaneo) . Dall'attore regista Sergio Rubini al poliedrico Renzo Arbore. Quello che non mi va proprio giù è vedere queste cose:
 e stiamo parlando proprio di Vieste (spiaggia di Pizzomunno).  |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:38
Ecco, questo è un altro segno del turismo, che purtroppo porta con se esempi di non sempre felice educazione (anche dei turisti stessi, per carità), ed è per questo che c'è bisogno ancora di crescere, tanto, e in fretta. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:39
“ Ma diciamocelo chiaramente, milioni di persone vivono a Milano (o hinterland) perchè qui ci sono prospettive di lavoro più ampie. Ma vorrei vedere se il lavoro si trovasse anche in quelle zone, chi ci verrebbe a vivere a Milano..... „ quotone, come ben direbbe qualcuno con doppio carpiato e ........... Diciamo che la quantità di lavoro offerta non riesce a soddisfare pienamente l'enorme richiesta dei residenti, ma secondo me chi ci riesce e si radica magari con casa in Citta e al mare al prezzo sicuramente minore del milanese difficilmente abbandona la Puglia. Zona Bari poi rimane un adeguato punto di riferimento imho abbastanza adeguato per far girare tutta la Regione (domani sono là per lavoro) ma anche lì se conosci i posti ti accorgi che il turismo tira molto. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:44
@Vfdesign sono d'accordo con quello che dici, ma non credere che in tanti altri posti d'italia la situazione sia diversa. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:48
Nando-t, lo so bene che si respira crisi un po' ovunque, te lo scrivo da libero professionista che si smazza quasi h24, per portarsi il sufficiente pane a casa, con tantissime difficoltà, anche e soprattutto economiche, ma se non ci si sveglia davvero, è dura, l'iniziativa deve partire dal basso, perchè se ci illudiamo che la politica debba cambiare la nostra vita, passano generazioni e stiam sempre lì, con debiti economici e sociali, sempre più duri da smaltire... e non c'è splendore di territorio che tenga. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:52
“ perchè se ci illudiamo che la politica debba cambiare la nostra vita, passano generazioni e stiam sempre lì „ non c'è ombra di dubbio |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:55
Paco, se avvisavi ci potevamo incontrare a Monopoli essendo di quà. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:04
Beh, mi sa che tra un discorso e un altro, vien fuori un piccolo raduno juzaphoto in Puglia :) |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:05
dicevate maldive ?
 Salento Costa Adriatica. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:07
Adoro la Puglia, ho casa a 2 km da Santa Maria di leuca. Una terra dalle forti contraddizioni ma anche da un cuore grande. Belle foto |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:09
Ciao Pietro, più del 50% dei miei parenti sono di Mesagne, a pochi chilometri da Brindisi. Per motivi familiari è qualche anno che non ci vado, ma sto progettando di ritornarci a ottobre, quando mi scadrà il contratto di lavoro che ho adesso, e girare le coste del Salento in bici.Tu di che parti sei? |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:13
“ Beh, mi sa che tra un discorso e un altro, vien fuori un piccolo raduno juzaphoto in Puglia „ servirebbe almeno una settimana per far vedere almeno i principali luoghi, e un giorno tutto intero per godersi le famose Isole Tremiti. |
| inviato il 14 Luglio 2014 ore 15:15
Mia mamma e tutta la famiglia materna è di origine pugliese, zona tarantina. Luoghi splendidi, clima favorevole e cibo squisito. Complimenti per le immagini, semplicemente splendide. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |