RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia monitor ma......non ci capisco più nulla!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scimmia monitor ma......non ci capisco più nulla!





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 9:26

Quindi, almeno nel mio caso, mi sembra di capire che la scelta tra wide gamut o no, è sì importante ma forse non così cruciale come la scelta di un buon pannello a prescindere dall'ampiezza dello spazio colore.


questo è sacrosanto, meglio un buon pannello ben gestito da un elettronica degna (vedi eizo) standard Gamut. piuttosto che un monitor WG economico, soprattutto se accompagnato da una calibrazione.

Io lavoro attualmente con un iMac che soddisfa le mie esigenze, ma se dovessi cambiare prenderei un monitor più adatto al fotoritocco, NEC o Eizo.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 9:29

Ho capito...quindi attualmente hai uno schermo con una gamma non super ampia, ma con un pannello di buona qualità anche se lucido.

Anche tu quindi lavori in Adobe Rgb1998 per poi convertire in Srgb? Perche mi sembra che siamo simile come necessità di utilizzo.....

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 10:55

Fortunatamente i vecchi imac 24" montavano dei pannelli molto buoni, anche se con un vetro davanti, pertanto non mi sono mai trovato nella situazione di rimpiangere la scelta. Tieni presente che i produttori di pannelli lcd sono pochi e sempre quelli, ad esempio gli eizo 'economici' montano pannelli LG che ritrovi anche in altri monitor, quello che fa la differenza è la selezione dei pannelli e l'elettronica di contorno.

Io lavoro le foto nello spazio prophoto e converto i jpeg in sRGB, quelli che devo stampare (fine art) li converto in Adobe e li salvo in tiff.




avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:47

Interessante......grazie per aver condiviso i tuoi settaggi.....:-P

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 15:28

cito Pisolomau:

Il mio consiglio è di comprarti un buon monitor sRGB e calibrarlo.
Meglio un buon Eizo piuttosto dei Dell che offrono un gamut più ampio ma soffrono di una serie di problemi fastidiosi, lo puoi trovare sui 500 euro, tipo questo: www.eizo.com/global/products/flexscan/ev2436w/#tab02, su amazon www.amazon.it/Eizo-Flexscan-EV2436WFS-BK-LCD-Monitor/dp/B00FIL3IUU/ref

collegalo al mini tramite dp

La valutazione di Prad è very good, qui la recensione www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-ev2436wfs-bk.html#Intr


E aggiungo che su amazon.de vien via a 399...

www.amazon.de/dp/B00FIL3IUU

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 21:24

Che scimmia pazzesca.......MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 21:25

Nel frattempo......mi sono comprato una Fuji X-E1........maledetto zoo lascia aperte le gabbie dei primati!!!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 23:31

io la 6d, però adesso il gurilla l'ho rimesso in gabbia MrGreen




avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 9:16

Ah ah ah, io sono circondato.......sono dappertutto!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 23:51

Ok, ho stretto il cerchio ormai attorno a questi due ragazzi.....

Dell U2412M
Eizo EV2436W

Entrambi non wide gamut, entrambi credo rappresentino un miglioramento rispetto il mio Imac20 (2008)
Entrambi su ekey perché su amazon.de l'eizo non è venduto da Amazon ma da una terza parte......e non mi fido molto.

Consigliatemi sul da farsi per favore, risparmiare 180 euro oppure passare a mamma Eizo.....

Grazie mille!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 9:51

Quello che non riesco a capire bene è cosa differenzia tangibilmente i due prodotti al di là del blasone di uno dei due......

Ok il Dell porta con sè i "rischi" di qualità che potrebbero rendere necessario l'intervento della garanzia e/o diritto di recesso ma ha dalla sua il costo, che per un budget come il mio.....ma EIZO mi attrae anche se non capisco di preciso cosa mi darebbe realmente in più.

Penso sia chiaro che sotto sotto, vi stia chiedendo di convincermi a prendere l'Eizo.....MrGreenMrGreenMrGreen

Ultima cosa e poi prometto che non vi rompo più....per l'eventuale accoppiata Macmini+Eizo, ci sono criteri particolari che mi possono guidare nell'acquisto di un calibratore serio ma non costosissimo? Avete modelli da consigliare? Spyder o I1diplaypro o......

Grazie mille ancora a tutti!!!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 10:14

rimango sintonizzato , interessante argomento ,anche io devo prenderne uno, per adesso ho un portatile un pò vecchiotto , devo cambiarlo.. visto che per sviluppare un raw impiega una vita, mac mini quale prenderesti ? Io per il monitor in realtà avevo fatto un pensiero sul dell, ma questo eizo apre nuove (scimmieSorriso) prospettive, poi penso anche che con quello che costa un mac mini o quel che sia, con gli stessi soldi ci viene un super pc fisso ..
ciao
giuseppe

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 10:28

Si hai ragione ma orami sono 6 anni che uso il sistema Apple ed ammetto che non mi trovo male, pertanto ho deciso di rimanere lì prendendo un mini.

Lo cambio per prima cosa perchè l'avvio dell'Imac dopo aver installato Mavericks è diventato un chiodo nonostante un'installazione pulita.....e poi perchè fa fatica ad aprirmi i file della 5DmkII

Il Mini, che andrò ad ordinare domani, sarà l'I7 se riesco 2.6Ghz. Non ci aggiungo nulla perchè ram e disco SSD lo monterò after market da solo.....anche perchè se lo fai fare da cara mamma Apple (quella zocc-*/*-....) ti partono 500 eurozzi tondi tondi.

Questo Eizo che i ragazzi mi hanno fatto conoscere mi ha incuriosito parecchio ed è per questo che volevo capire il valore aggiunto che ha rispetto al più economico Dell.

Stay tuned!


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 12:23

Intanto Eizo ha 5 anni di garanzia, e non è poco, poi il pannello è molto più uniforme e le possibilità di regolazione maggiori.
Ripeto, la sostanza non cambia, ma il tutto è condito meglio, tenuto conto che può essere un investimento duraturo val la pena di spendere qualche euro in più. Anche in previsione di una vendita dell'usato.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2014 ore 14:47

Bene, era quello che volevo sentirmi dire.....in realtà per convincermi bastava consigliarmi Eizo perchè ha un logo più bello. MrGreenMrGreenMrGreen

No dai, scherzi a parte, ho capito che sulla carta sono simili poi il contorno magari no. Occorre fare i conti col portafoglio.....

Quando parli di regolazioni maggiori, vuoi dire anche più difficoltà nelle operazioni di regolazioni oppure no?

Grazie per l'ennesima volta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me