| inviato il 08 Luglio 2014 ore 22:20
Secondo me non ha senso dato che se vuoi un 85 lo prendi anche se è un po' meno nitido di un 50, viceversa se vuoi un 50 non prendi un 85 anche se è un po' più nitido. Comunque come scritto prima e confermato anche da altri sono tutte e tre ottime ottiche, ma il migliore è l'85, seguito dall'1.4 ed infine dall'1.8. La differenza principale è nella resa ai bordi a tutta apertura: l'85 ad 1.8 è già ottimo su tutta l'immagine, i due 50 ai bordi a TA sono scarsi e si uniformano solo verso f4. Yaaa, lo fanno ancora ed è davvero una macchina fantastica! |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 3:54
"infatti l'altro giorno ero indeciso se usare il 300mm o il 24 per fare le foto ai cavalli a 20 metri.. ma siccome il 24 è più nitido - non so a quale diaframma ma fa niente - allora ho optato per il 24. che cosa c'entra quello che ci devo scattare? perché mi rompete con queste domande inutili se io vi chiedo qual è quello più nitido? :D " a volte le risposte che fanno capire l'assurdità di una domanda possono servire a chi la fa per rendersi conto che probabilmente gli mancano delle basi di tecnica elementare. a volte... è totalmente inutile rispondere. prendere a testate la scrivania è una attività socialmente più utile e individualmente più gratificante |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 7:53
Se intendi a tutta apertura l'85 é piú nitido |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 10:27
black non hai per niente raggione !!! non ti interessa a te quello che ci devo scattare perchè lo so io bennissimo cosa devo scattare ,volevo sapere solo qual è piu nitido e basta per il resto ci penso io,poi la differenza di focale fra 50,85 non é anni luce diversa come dai te esempio con il 200 vs 24....in questo caso forse avevi raggione,GRAZIE ANDREADEFALCO: volevo sapere proprio questo. Poi Black imp la domanda é chiarissima .qual è piu nitido !!!! cosa non capisci ??? non ho chiesto mica qual è il migliore per fare ritratti o non so cosa...mamma mia |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:59
Mi sento di spezzare un'arancia :-) per Robertbratosin: ha chiesto (e più volte ribadito) qual è più nitido, poi quello che ci deve fare lo saprà ben lui. Tornando all'esempio dell'auto, è un po' come se avesse chiesto se è più lunga l'A4 o il Pajero e noi gli si rispondesse "ma cosa ci devi fare, perchè con una ci fai una cosa e con l'altra un'altra". |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 12:32
Hanno due nitidezze diverse, sopratutto se usati su formati diversi (FF, APS-h o APS-C) Scegli quello che più ti aggrada come lunghezza focale, se poi lo ritieni "morbido" a TA fai regolare in CS il tuo corpo macchina con la lente... |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 12:50
Se la lunghezza focale non ha importanza, allora per nitidezza meglio di tutte queste lenti è il 100mm macro (anche in versione non IS). Usato non costa tanto di più dell'85mm f/1.8. Se però usato per ritratto, la nitidezza ha molto (ma molto) meno valore dello sfocato. |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 12:55
gia dal 50 1.8 al 50 1.4 c'è un discreto abisso....in termini di qualita'....(imho) |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:14
grazie Rcris !!! |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 20:15
× adesso é apparso anche il 100mm f 2 che non lo conoscevo :((( e dicono che é leggermente meglio del 85mm f 1,8 :( |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 21:44
io da poco ho preso il canon 100mm F2, ero indeciso tra questo e l'85 F1.8...mi han detto che il 100mm complessivamente era migliore e l'ho comprato. A me serviva per ritratti/primi piani |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 22:24
Raf1975 ma avevi anche il 50ino ?? se si mi puoi dire se ti sembra meglio come resa/nitidezza il 100mm f 2 ?? grazie,poi sinceramente ho un po paura che il 100 é troppo lungo per aps.c ,già..l'85 é lungo |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 23:17
Questo thread è più divertente di quanto possa sembrare. Provo anche io a dire la mia (assolutamente non richiesto), ma data la grande cortesia di Robert, sicuramente apprezzerà. Premetto che l'idea che mi sono fatto dei ritratti che deve fare è una di queste: Prima possibilità: www.unionesarda.it/foto/previewfoto/2011/08/12/pula_strage_di_multe_co Seconda possibilità: roma.repubblica.it/images/2014/04/26/183628654-f29da6ce-0d60-4ee2-b53d Terza possibilità: stvmcqueen.tripod.com/mugshot.jpg Quarta possibilità: media-3.web.britannica.com/eb-media/40/102640-004-FC5414D1.jpg Congetture a parte, le uniche cose che sono trapelate (con fatica) sono l'uso per ritratti e l'uso su APS-C. Quello che molti ti stanno cercando di far dire è: come vorrai fare queste foto (all'incirca) ? Sai bene che nei ritratti la nitidezza assoluta è quasi controproducente. Ritratti posati in studio (o al chiuso). Ritratti posati all'aperto. Ritratti ambientati (il soggetto ha quasi la stessa importanza del resto dello sfondo). Ritratti "street" a soggetti "consenzienti". Ritratti "street" candid, chiamiamoli "rubati". Ritratti dove c'è tanta luce (studio o location luminosa in esterni). Ritratti dove c'è poca luce. Ritratti a "cose" e non a persone. Sarebbe utile per dare la risposta corretta saperne qualcosa in più. Lenti diverse, ad aperture di diaframma diverse hanno nitidezza diversa. A seconda del risultato finale che si vuole ottenere (e che tu saprai più o meno in anticipo), è necessario usare la combinazione più adatta. Per i ritratti a persone, le lunghezze focali più usate sono quelle a partire da 85mm (sto generalizzando, non saltatemi addosso) in su. Più lunga è la focale, più naturali e belli saranno i tratti del viso. I miei due centesimi vanno per l'85mm (sulla tua APS-C diventa circa un 135mm), perfetto per ritratti (e molto poliedrico). Secondo me il 100mm diventa un po' troppo lungo su APS-C e potresti trovarti in difficoltà in location piccoline. Ti consiglio un salto su Pixel-Peeper ( www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=26 ), puoi mettere l'obiettivo che vuoi, con i parametri che vuoi e trovi delle foto fatte proprio in quel modo. E' terribilmente utile per chiarirsi le idee. Se i ritratti sono alle macchine (date le due foto che posso vedere), riguarderei un po' più la composizione della foto che non la lente. Ciao Giorgio |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 1:35
“ gia dal 50 1.8 al 50 1.4 c'è un discreto abisso....in termini di qualita'....(imho) „ c'è un abisso di prezzo. Di qualità non tanto. ma appunto: indicare subito photozone o the digital picture, invece di dire "per me è meglio questo/per me è meglio l'altro"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |