JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considerando che in montagna a quelle quote c'è sempre vento secondo me il macro è quasi inutile oltre che essere un peso, forse meglio un 70-200 f4 con tc e/o tubi di prolunga. Cmq buona scarpinata in un ambiente grandioso.
Vado sulle Dolomiti, il percorso esatto però lo decideremo un pò giorno per giorno Appena sarò di ritorno pubblicherò tutti i dettagli (e, spero, qualche buona foto :-))
Grande!! Del buon vagabondaggio! Oltre all'altra cura universalmente conosciuta sotto vari nomi e appellativi,credo che niente sia piu' rigenerante di quello che ti appresti a fare. Ciao Emanuele,buon giro e buona vita.
Da appassionata di trekking in montagna a mio parere lo zaino è molto pesante.... sicuramente parlo da donna...ma sicuramente se farai dislivelli importanti si faranno sentire i chili... il materassino non lo avrei escluso e sicuramente avrei preferito un tele al posto del macro. Ciao e buon cammino!!
.....solo qualche?!?!?!? so benissimo che il micro 4/3 non ti piace molto, ma magari in futuro potresti fare una prova come la stai facendo con la a6000 molto interessante anche la scelta delle lenti... seguo con interesse la tua avventura Divertitevi Un saluto Luigi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.