| inviato il 03 Luglio 2014 ore 21:32
Belle le tue foto Claudio, dove le hai scattate? vicino Roma? Oxeley qui puoi vedere una mia foto fatta alla via lattea in Grecia con 550D e tokina 11-16, praticamente lo stesso set che useresti te: credo che per essere stato il mio primo tentativo (e per ora unico ) sia un risultato più che accettabile. |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 21:48
Grazie Voodoo, si é in provincia di Roma, verso Viterbo. Si chiama Monterano ed é un paese abbandonato verso la fine del 700 credo, quando gli abitanti si sono spostati verso l'attuale Canale Monterano. Ci sono tantissimi ritrovamenti etruschi ed é immerso in una riserva naturale, circondato dai monti della tolfa. Quella chiesa e la fontana sono state realizzate su progetto del Bernini. Insomma é un posto incredibile, un connubio tra storia e natura e viverlo di notte é stato molto intenso |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:09
Ragazzi mi sta sorgendo un dubbio riguardo la messa a fuoco..posso sia focheggiare e ricomporre la scena che impostare il fuoco all'infinito no? Anzi non conviene fare subito questo? Scusate ma mi è sorto questo dilemma :) |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:30
Vi seguo. ;-) |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:05
Vi seguo pure ii daro che la prossima settimana vorrei provare a fare un notturno. Ho una domandina sull'esposizione... Come faccio a calcolarla? |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:08
Ch3m nella pagina precedente è stato spiegato esaustivamente i vari tipi di esposizione che si possono fare..da una sola di 30sec, a più esposizioni più corte poi allineate in pp, oppure ancora il calcolo con la regola dei 600 |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 0:18
In molti obiettivi la giusta messa a fuoco all'infinito non è a fine corsa e la scala delle distanze dell'obiettivo non è tarata perfettamente, quindi conviene fare prove in live view |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 0:20
@Claudio: Ne avevo sentito parlare ma non ci sono mai stato. Com'era la situazione come inquinamento luminoso? Purtroppo vicino alle grandi città è difficile trovare le situazioni ideali per scatti del genere |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 1:09
Pleggines non mi sono spiegato bene.. Tempi 20-30secondi per non avere strisciate e diaframma al max ma iso? Li lascio calcolare alla macchina o vado direttamente su 1600-3200? |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 1:42
intanto grazie a tutti per le varie dritte, e le vostre foto sono stupende @Il Vecchio Bongaz ok l'avevo adocchiata anche quella,ma non sapevo se ne valeva la pena o no,scarico sia quella e anche Stellarium,che ho per pc, intanto per chi ha ios photopills è una bomba è super utile,non vedo l'ora che lo lancino per android. per la pp aspetto il tuo video @Claudiophotoroma grazie mille,preciso e limpido,appena posso provo subito,stupendo il sito dell'inquinamento luminoso,l'ho girato un pò e sono rimasto scioccato dal belgio @Francy20287 infatti volevo tentare più scatti magari le stelle risaltano di più,e senza sparare iso a palla perche ho paura sopra i 1600 per me sgrana molto la 600d,vabbe comunque poi proverò sul campo. @Voodoo ottimo allora so che se non tiro fuori niente di buono è colpa mia ,in che isola greca sei stato perche io ad agosto andrò ad ios e preciso quando sarò giù ci sarà la luna nuova. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:34
Grazie mille Voodoo! Ch3m gli iso vanno alti, poi sta a te decidere quanto..io personalmente vado dai 1600 ai 3200..se hai una macchina che ti permette di gestire il bene rumore degli iso alza pure, ma come hanno scritto di la conviene intervenire in pp..anche qua come per la durata dell'esposizione è soggettivo..chi preferisce un modo chi un altro ;) |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 10:12
@voodoo: ci sono delle luci isolate proprio a ovest, dietro la chiesa, che sembrano tipo di un ripetitore o qualcosa del genere. Poi c'é un pochino di inquinamento verso est, credo siano le luci di canale monterano o di manziana. Comunque niente di eclatante, il cielo é molto buio e consente di scattare alla grande. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 10:25
Seguo interessato.... State dando un sacco di consigli interessanti ^^ Quest'estate tra i monti Proverò di sicuro XD |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 11:33
Se il clima non si mette contro il 26 andrò al col del nivolet a fotografare la via lattea |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:52
Vi seguo anche io. Tutto molto interessante! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |