| inviato il 01 Luglio 2014 ore 23:36
L'estetica è simile a quella di Nex-7, molto moderna e una delle migliori fra le Mirrorless per compattezza-ergonomia. |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 23:37
“ penso l'alta via numero 1 „ Fatta l'estate scorsa in 8 giorni con Sony Nex6 e 16-50 al seguito |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 0:20
“ Cosa hanno di brutto le sony?Eeeek!!! Mica bisogna avere per forza una linea vintage „ +1 Insomma, ammetto che la linea vintage è affascinante e non mi dispiace, ma per fortuna che non tutti si adeguano a questa vintage-mania. Comunque io la possiedo e vi assicuro che "dal vivo" non è poi male poi con quell'impugnatura è molto comoda anche da tenere in mano. @Lio78: certo sarebbe interessante un confronto fatto con la precisione di informazioni che ci fornisce sempre Juza, anche perché non ce ne sono molte in rete. Ma se fai un giro su DPreview la recensione della A6000 è completa, anche con il confronto sulla qualità fotografica a questa pagina www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/12 E il risultato è davvero sorprendente! |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 8:07
Quasi deciso a comprarla... per il momento ho venduto la 3n, e ho tenuto il 35mm che ben si sposa con questo gioiellino... unoco neo i 24mpx che pur essendo per molti un fattore positivo, nel mio caso mi costringeranno ad upgradare il già spremuto notebook! e magari a comprare un altro hd esterno... che palle! mi do qualche giorno per trovare una nex 6/x-e1 usata a prezzo affare altrimenti questa a6000 sarà cmq mia. Quasi deciso a comprarla... per il momento ho venduto la 3n, e ho tenuto il 35mm che ben si sposa con questo gioiellino... unico neo i 24mpx che pur essendo per molti un fattore positivo, nel mio caso mi costringeranno ad upgradare il già spremuto notebook! e magari a comprare un altro hd esterno... che palle! mi do qualche giorno per trovare una nex 6/x-e1 usata a prezzo affare altrimenti questa a6000 sarà cmq mia!!! @Marco14, il link non funge... |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 10:42
@marco grazie per il link ma sarebbe interessante il confronto (almeno per me) con una DSLR di buon livello come la 70d. Di recensioni ce ne sono molte compresa questa ottima che mi hai linkato tu. @makiov questo è il link corretto: www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/ |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:20
quanta differenza di prezzo mettereste tra una nex6 e una a6000 per rendere la nex6 appetibile? |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:37
se una a6000 si trova a 600 euro, una nex 6 la dovrei pagare non piu di 450 nuova, 350/370 usata... purtroppo chi vende l'usato non si capacita del fatto che la a6000 abbia un prezzo cosí allettante nuova, cosi vedi annunci di nex 6/7 usate a non meno di 500 euro. avranno anche ragione a non voler svendere una macchina pagata pochi mesi fa una somma prossima ai 1000 euro, ma la svalutazione è galoppante in un segmento tecnologico in cosí rapida evoluzione... |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:56
non ho mai provato una a6000 ma ho una a7 e una nex6 come secondo corpo che pare sia molto simile alla a6000. Nel passato ho avuto vari altri corpi (eos 10d, 20d, 30d... 7d e 5dmkII) ma PERSONALMENTE trovo che l'ergonomia della nex6 sia insuperabile rispetto a tutte le altre e ogni volta che uso una qualsiasi reflex mi chiedo come ho fatto a sopportarle. Certo ho avuto bisogno di qualche tempo per abituarmi a tenere corpo e obbiettivo in maniera differente ma questa è solo una novità non un difetto ed una volta personalizzati i tasti ho capito che non sarei mai tornato indietro. Qualità dell'immagine elevatissima, presa eccezionale, posizione dell'occhio e del viso perfetta, rapidità nelle operazioni... e ovviamente il peso ridottissimo. Tutto sommato l'acquisto della nex6 mi ha soddisfatto più dell'acquisto della a7. Se la a7 avesse il corpo della nex6 (o della a6000) sarebbe la fotocamera perfetta. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 15:08
“ @marco grazie per il link ma sarebbe interessante il confronto (almeno per me) con una DSLR di buon livello come la 70d. Di recensioni ce ne sono molte compresa questa ottima che mi hai linkato tu. „ Lio78 nella pagina che ti ho linkato (ho corretto il link!) puoi scegliere i modelli di fotocamera e gli iso per fare il confronto. Ovviamente è un test fatto in studio e non sul campo, però una prima idea ce la si può fare |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 19:18
“ non ho mai provato una a6000 ma ho una a7 e una nex6 come secondo corpo che pare sia molto simile alla a6000. Nel passato ho avuto vari altri corpi (eos 10d, 20d, 30d... 7d e 5dmkII) ma PERSONALMENTE trovo che l'ergonomia della nex6 sia insuperabile rispetto a tutte le altre e ogni volta che uso una qualsiasi reflex mi chiedo come ho fatto a sopportarle. Certo ho avuto bisogno di qualche tempo per abituarmi a tenere corpo e obbiettivo in maniera differente ma questa è solo una novità non un difetto ed una volta personalizzati i tasti ho capito che non sarei mai tornato indietro. Qualità dell'immagine elevatissima, presa eccezionale, posizione dell'occhio e del viso perfetta, rapidità nelle operazioni... e ovviamente il peso ridottissimo. Tutto sommato l'acquisto della nex6 mi ha soddisfatto più dell'acquisto della a7. Se la a7 avesse il corpo della nex6 (o della a6000) sarebbe la fotocamera perfetta. ? „ Quoto in toto Io ho una nex 5t e con tutto che è una entry level trovo che abbia un' ottima ergonomia. Saluti Fabrizio Zompi |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 21:33
Le Sony Nex, sopratutto Nex-7, Nex-6 e A6000, hanno un sitema di controlli molto semplice, comodo e altamente personalizzabile. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 21:52
@Marco grazie, ci darò sicuramente un occhiata. Sono passato per varie ragioni da una Canon 7D ad una nex 5r. Beh le differenze sono notevoli nel uso pratico dello scatto della foto. D'altra parte il costo che le divide è tale da giustificare pienamente il divario di prestazioni. Nonostante tutto trovo che la 5r se la cavi meglio negli alti iso (tragici con la 7D) e gli ingombri cosi come il peso sono ovviamente neanche paragonabili. Ma lo scatto finale rimane a vantaggio della Canon. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 22:15
Avendo la nex6 e la a6000 in casa posso dire che la seconda è nettamente meglio per controlli e ergonomia. Già dopo un'ora di utilizzo ero in grado di fare tutto senza staccare l'occhio dal mirino. |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 22:20
Immagino che i controlli tra nex 6 e a6000 siano cmq abbastanza simili o sbaglio? |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 22:25
Sulla a6000 ci sono 1 o 2 pulsanti in più che sono personalizzabili. Vado a memoria dato che sono entrmbe in ripostiglio pronte per le ferie... la differenza la fa il fatto che sono disposti meglio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |