RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 16-35 f2,8 oppure canon 16-35 f4 ????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » canon 16-35 f2,8 oppure canon 16-35 f4 ????





avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2014 ore 20:04

www.the-digital-picture.com/Comparisons/Canon-EF-16-35mm-f-4-L-IS-USM-

Impressionante il confronto con il 15 Zeiss...Eeeek!!!

user10907
avatar
inviato il 03 Luglio 2014 ore 20:54

vediamo se ora quelli che difendevano a spada tratta il 16-35 f2.8 diranno se a 24mm e 35mm lavora bene o meno..
scusate ma più vado avanti e più il forum è un luogo di svago. per info serie e di un certo peso si va di persona in un service e si prova di prima mano, altro che forum !!

ma in fondo credo che tutti la vedano in questa maniera, per cui... tutti amici a bere birra !!




avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:10

hyde, il 2.8 non costa meno, e, in senso assoluto non è per niente nitido. la nitidezza si tocca in post produzione? ok, ma non mi risulta che si possano far apparire dettagli che NON ci sono.

io il 2.8 non lo prenderei neanche sotto tortura, specie ora che ho il nuovo arrivato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:19

Hyde, dove trovi il 16-35 2.8 II a meno rispetto al 4is appena uscito?

A mio avviso dipende tutto da cosa fai. Se non fotografi le stelle penso convenga di gran lunga il nuovo f4 is (ricevuto ieri ed è una lente stratosferica); anche per quello ho messo in vendita il Samyang 14 2.8 visto che lo usavo sempre diaframmato non facendo astrofotografia. Se per te il 2.8 è fondamentale allora acquista il "vecchio" 16-35 oppure il nuovo e ci aggiungi il Sammy ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:41

Per foto astronomiche, nel rendere le stelle il nuovo IS si comporta assai meglio agli angoli.
Non so se sia preferibile un po' di rumore in meno ad una maggiore correzione di altre aberrazioni...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 11:50

Ma il 2.8 non mi interesserebbe tanto per foto astronomiche (anche perché ne faccio veramente poche), ma piuttosto pensavo al diaframma aperto per foto di reportage e per matrimoni..lo utilizzerei grosso modo al 50% per foto di paesaggi e al 50% reportage/matrimoni..

Ivan--tu l'hai comprato su acquistabene per caso? È un buon venditore?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 12:59

Sì l'ho preso li a 815 euro (ora il prezzo è aumentato) e con me si sono comportati alla grande...assistenza pre e post vendita al top ed in 2 gg era a casa mia in Sardegna.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:31

Otto72 quelle prove di confronto mi lasciano perplesso, non tanto per il f/2.8 ma per lo zeiss 15mm----

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:03

Se si deve usare per matrimoni / reportage io preferirei il 2,8 . Se fotografi le persone , che spesso si muovono Sorriso, a quelle focali dell is te ne fai poco .

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:04

sul prezzo mi sono sbagliato scusate, però non dite che il 2.8 non sia nitido per niente perfavore

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:10

Ai bordi fa semplicemente pena a TA.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:16

ho visto adesso su photozone le onde mtm come si comportano e non ho visto tutta questa nitidezza in più, certo è migliorato leggermente e poi dipende anche dall'apertura.. in alcuni casi è anche meglio il 2.8
io personalmente preferisco il 2.8 perchè è una lente di alto livello e si può fare tutto il necessario con la sua ampia apertura.. che poi lo userei scattando sempre a f11, apparte per le stelle Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 20:12

Invece il 16-35 f4 è di basso livello, visto che straccia il 2.8 solo solo sul piano della nitidezza MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 17:12

prendi il tokina 16-28 2.8 è migliore sia del canon 16-35 2.8 che del 16-35 4.0 è spendi la meta fidati vedi le recenzioni che ci sono via internet

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2014 ore 19:33

Si poi montaci i filtri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me