RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 come unico corpo macchina: può aver senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » d800 come unico corpo macchina: può aver senso?





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 9:29

Io ho sia la d800 che la d7000: la d800 in crop dx ha leggermente più rumore della d7000. Quindi la 7100 ( che nonostante i pixel in più va un po' meglio della 7000) va meglio ad alti iso della 800 croppata.

Non sono d'accordo... Cool

Mi piacerebbe sentire il parere di qualche altro utilizzatore della d800 in modalità crop, sulla pulizia del file (fino a quanti iso ci si può spingere senza poi dover ricorrere ad una pesante PP?)

Dipende dalla luce e dall'esposizione. Per esempio con cielo nuvoloso, in un bosco, per ottenere 1/250s ho sempre tenuto 1600 iso, sia in FF che in DX (che in realtà è solo più comodo da usare sul campo perché non è altro che un ritaglio, quindi è come scattare in FF e poi ritagliare a casa in PP) e non ho mai toccato la riduzione rumore.... se fai la stessa cosa al buio di una chiesa, allora le porzioni sottoesposte mostreranno il rumore digitale, ovviamente..
Io cerco di non spingermi oltre i 1600 iso, ma credo sia più che altro un limite mentale e poi dipende sempre dalla situazione in cui ti trovi.
Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 11:19

Se ti interessa posseggo la d610 e la d7100 come qualità d'immagine non ci sono paragoni le ff sono una spanna sopra, una dx regge il confronto con una ff al massimo fino a 400 iso e parlo di quelle di ultima generazione come la d7100 con le altre nemmeno a parlarne. Se sei in dubbio io prendere la d800 a occhi chiusi.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 15:02

Io fossi in te valuterei l'acquisto di nikon d600/d610. Hai comunque 24 mpx che sono già tanti, mi chiedo quanti te ne servono nella realtà. Se hai necessità di croppare cosi tanto non so quanto ti risolvano i 36mpx. Parlo in termini di qualità. D800 piu supertele di scarsa qualità non so quanto sia la scelta giusta. Allora prendi d7100 e comprati lenti di qualità che molto probabilmente ottieni risultati migliori.

Con d600/610 hai già parecchi mpx a mio parere e per esperienza personale ti dico che d600 più supertele (tipo sigma 150-500 o tamron 150-600 ecc ecc) non è poi cosi male (che si comportano tutt'altro che bene su DX).

D800 ti comporta necessariamente lavorare con obiettivi di alta qualità, file più pesanti considerando postproduzione e archiviazione. Valuta bene anche dimensioni, peso, e quant'altro. Già d600 e d800 stanno a quasi 150 grammi di differenza.
Hai qualche fps in più (che nel tuo caso magari possono servire), ovviamente qualcosa in meno (tutto non si puo avere).

Poi c'è il discorso soldi. Fra una d7100 e una d600 ci stanno 500-700 euro (parlo di prezzi da negozio). Con la d800 ce ne stanno altrettanti. Quello che risparmi lo utilizzi per un obiettivo.

Ultima questione, per quanto tu possa essere fotoamatore evoluto, ha senso prendersi una d800? Ho avuto modo di conoscere alcuni fotografi professionisti (alcuni dei quali lavorano in campo internazionale) e ti garantisco che alcuni di loro ancora lavorano con macchine che non arrivano nemmeno a 15-20 mpx. Macchine di 5-10 anni fa. Lavorano con d3/d3s, o canon 1ds mark II (o III quando va bene) tutte macchine superate (sulla carta) dale attuali d4, d800, canon 1Dx (c'è anche chi per comodità preferisce lavorare su dx con la d7000 per esempio). Tutti non hanno necessità reali di tutti quei mpx o dell'ultima macchina in commerco, per quanto un paio di loro utilizzino crop anche importanti. Tutti (o quasi) hanno però le migliori lenti in commercio. Questo a me ha fatto riflettere molto.

Pensaci bene perché poi tutto costa di più in FF e oltretutto il passaggio puoi farlo anche fra qualche anno (intanto magari cerchi di farti un parco ottiche FF di qualità).

user14498
avatar
inviato il 26 Giugno 2014 ore 16:04

@Giuseppe
non capisco perchè vuoi una FF per croppare.
Personalmente (esperienza pellicola)il crop lo eseguo in ripresa e non in PP.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 21:18

Grazie a tutti per le risposte. Davide, credo che il 300mm f4 afs sia una ottima lente. Certo non è un f2.8 ma la sua qualità non si discute. Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che ff significa piú spesa ma per me potrebbe essere il corpo definitivo. Cmq dai vostri interventi mi sto convincendo che forse vale la pena fare un passaggio graduale e cioè aggiornare la d90 con una d7100, investire in maniera mirata sulle ottiche e poi passare ad un corpo ff. L'idea di avere con un solo corpo ff i millimetri di una dx (cioe' croppando quando si e' corti) e la qualità ff negli altri generi forse non è praticabile.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 21:33

Ciao...io l'anno scarso sono passato da D90 a D600...ma avevo già tutto il corredo ottiche FX.
Ho anche il 300+1,4...che uso spesso...ma anche in modalità crop (che su D600 sono 10,2mp...non proprio "pochini" ) sono pochi.
Ho comprato un 400 f5,6 e ho ordinato il Tamron 150-600...se hai il solo 300 come ottica di qualità FX...farei per ultimo il passaggio del corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 21:59

@Gargasecca: 400 f5,6 non mi risulti esserci per nikon, il 300 moltiplicato arriva a 420mm f5,6. Ti do ragione che forse avendo solo il 300 FX è un pò azzardato il passaggio a FF ma volevo capire se poteva aver senso saltare l'upgrade della d90 con un'altra aps-c (d7100) e passare direttamente a ff con la possibilità di croppare in naturalistica quando si è spesso corti.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 22:12

Giuseppe prova una volta una FF e vedrai che riuscirai più a farne a meno ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 22:21

Paolo, se avessi già il 300f2.8 come te non ci penserei due volte :-P

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 23:33

Anche il con il 300 f4+tc 1,7 ti puoi prendere delle belle soddisfazioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2014 ore 8:28

Il 400 f5,6 difatti non è Nikon...ma un raro Sigma Apo Tele Macro AF-D IF 400 mm f5,6...che uso spesso moltiplicato...ma poi ho un 560mm f8...non semplice da gestire...ma che cm il modulo AF della D600 pilota perfettamente.
La D90 è un' ottima macchina...ho provato sia la D7000 che la D7100...il mirino non mi è piaciuto...ho trovato migliore quello della D90...lascerei perdere...andrei su ottiche migliori...anche vintage...io ho tutti AF e AF-D...giusta spesa e tanta resa.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2014 ore 9:33

Mi pare di capire che il doppio utilizzo della d800 è possibile ma prima del salto è meglio essere dotati di un parco ottiche adeguato al ff in oggetto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:12

bella domanda! ma sai io pur avendo la d800 (gran macchina) che ne dicano per es: micromosso, file enormi ecc ecc secondo me tutte porcate inutili perché lavori bene quando la usi quindi quello che dicono è tutto relativo a mio avviso le reflex vanno tutte bene non c'è ne una che sbagli dipende dall' uso che se ne fa. spesso leggendo i forum sembra che le persone siano dei Robert Capa poi li vedi girare con corpi nuovi e con lenti kit : ridicolo. secondo me sono le ottiche la cosa importante il corpo si ok ma le lenti . ricapitolando : dipende l'uso che ne fai ovvero se non fai sport o avifauna anche una d600 usata va più che bene. poi ricordiamoci che siamo fotoamatori e non pro quindi ......

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:33

Leggendo le tue esigenze la cosa migliore che puoi fare con gli stessi soldi di una D800 è una 7100 + una nuova D750 che a quanto pare agli alti iso non la batte nemmeno la 810. Per quanto riguarda la qualità del file nativo della 7100 a 24megapixel non c'è crop di chicchessia che regge il confronto. Ad alti iso la 7100 è migliore della 7000. Il sistema af della 7100 è al livello delle ultime proposte più blasonate, a mio giudizio in avifauna e macro è un secondo corpo da sfruttare alla grande e tra qualche mese può essere acquistata al prezzo di un TC ma la 7100 non duplica, imprime direttamente ad una certa risoluzione quindi, vendete i TC e comprate tutti un corpo 7100 almeno non state sempre a smontare obiettivi ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 14:42

Considera anche che esiste un secondo vantaggio a lavorare in Dx con ottiche lunghe. Oltre a non incorrere nel decadimento dovuto ad una duplicazione necessaria su FF, il Dx sfrutta la parte centrale di ogni lente cioè, la migliore porzione. Un file croppato di una 810 a 16 mega sarà pure ottimo ma con lo stesso campo inquadrato di una 7100 a 24 mega ti puoi permettere ancora un considerevole ritaglio a beneficio della composizione o dell'ingrandimento. Secondo me non c'è storia!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me