| inviato il 23 Giugno 2014 ore 0:46
Un grooosso problema. Casi di front focus e frame non tutto nitido e disallineamenti vari, basta googlare Tamron made in China vs made in Japan. Quelli Giapponesi 0 problemi. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 8:48
Consiglio il sigma.. Avuto il tamron liscio e esperienza molto negativa |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 8:54
“ Un grooosso problema. Casi di front focus e frame non tutto nitido e disallineamenti vari, basta googlare Tamron made in China vs made in Japan. Quelli Giapponesi 0 problemi. „ E' così in tutti i settori della tecnologia, ma intanto si continua a comprare cinese per i bassi prezzi. Forse gli indiani ed i pakistani lavorano meglio e costano uguale. Giorgio B. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 9:10
Ciao , anche se ho poca esperienza, io ho fatto come te il cambio dal 18-55 del kit con il tamron 17 50 liscio ( preso da amazon ) . Che dire , per me il salto di qualità è ottimo , e se poi penso che l'ho pagato 283 euri posso solo dire che è stato uno dei miei migliori acquisti. Non sapevo della differenza made in japan e made i china e ho fatto l'acquisto al volo però lo rifarei anche subito!!! Sul mio anche se made in china al momento non ho riscontrato problemi. Fabio |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 9:20
io avevo una made in china e non mi ha dato nessun problema,però ti consiglio anche io di trovarne uno made in japan. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 9:27
Io dovrei vendere un 17-50 versione Nippon proprio oggi. E' stato un ottimo compagno di viaggi e lavoro, solo sulle focali lunghe l'assenza di stabilizzatore a volte si sentiva. Se decidi di acquistare questo (in una qualsiasi versione) o il Sigma consiglio di prenderlo su Amazon (venduto direttamente da Amazon-IT) vista l'ottima assistenza in caso di problemi, o di prenderlo usato con una bella prova sul campo, visionando anche gli scatti su un portatile così da vedere subito se ci sono disallineamenti o problemi di F/B focus. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 9:44
“ Consiglio il tamron 17 50 non stabilizzato, 2 motivi: è leggermente più nitido e inoltre lo stabilizzatore per quelle focali non è che serva molto.. „ Non si può generalizzare, dipende da cosa fotografi. Potrei dirti che, per esempio, se fotografi interni di chiese (in cui non puoi/vuoi usare il treppiedi) lo stabilizzatore è indispensabile. Come sempre la verità sta nel mezzo. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 10:30
Non credo che ci sia 'sta gran differenza fra Japan e Cina, altrimenti tutti quelli che mi han chiesto se quello che ho in mercatino era Japan poi non sarebbero spariti, alla mia risposta affermativa. La versione stabilizzata non ha la stessa qualità ottica quindi, secondo me, o ti compri un monopiede o ti orienti su altri obiettivi stabilizzati |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 11:20
Io ho fatto questa scelta: sigma 17-70 f2,8-4 DC devo dire che mi trovo bene e ci faccio l'80% delle foto. preso su Amazon e pagato 415,00 € |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 11:28
“ devo dire che mi trovo bene e ci faccio l'80% delle foto. „ Come ti capisco  Lo stacco solo per montare il tele e raramente nei ritratti per il 50ino |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 13:00
Beh, sono in attesa del corriere da NewPixel24.com, il quale mi deve consegnare un Sigma 17-50 f 2,8 OS HSM, trovato ivi a 344 euro. Non so che versione mi arriverà, se made in vattelapesca o in Japan, se avrà problemi di F/B focus, ma farò ovviamente i miei test non appena mi arriva il gingillo e aggiornerovvi! |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 13:07
Scusate già che l'avete accennato. Come si fa a vedere se ci sono problemi di F/B focus? Ho visto che cè un foglio da stampare... |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 14:08
Googla focus chart e te la stampi e fai le prove con il foglio inclinato di 30 o 45° ora non ricordo bene.. |
| inviato il 23 Giugno 2014 ore 14:20
ok grazie... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |