RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi di esposizione canon eos con anelli adattatori


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problemi di esposizione canon eos con anelli adattatori





avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 20:52

Marinaio tu hai sicuramente tutte le competenze tecniche per affermare che il vetrino di messa a fuoco non incide sull'esposizione.io che di competenza non ne ho ribadisco che cambiando il vetrino la macchina espone correttamente con le lenti che ho citato(sono quelle che ho)
Per quello che costa il vetro forse vale la pena di provare.Sono convinto che il tutto possa funzionare forse anche con gli schermi col telemetro.
Ho una domanda da farti Marinaio: come mai dopo avere sostituito lo schermo bisogna settare diversamente la macchina segnalando che schermo sia stato montato?E' possibile ci sia una variazione di Software?Mi scuso ma parlo di cose di cui non capisco niente,l'unica cosa che capisco è che la macchina espone correttamente.
Con rispetto
Raffaele

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:05

Crzeal figurati, alle volte succedono cose strane con le lenti adattate, si seguito ti riporto le mie esperienze. Dopo aver montato il vetrino devi informare la macchina che lo stai usando perche' l'esposimetro e' dietro questo vetrino mentre il sensore non lo e' . Se non si comunica alla macchina il cambio di vetrino la compensazione di esposizione di default e' sballata. Pensavo che l'esposimetro non fosse influenzato dal vetrino e Cos78 mi ha spiegato il posizionamento. Se vuoi ricerco lo schema postato.

Edit: ecco lo schema





Non conosco la 40D e la 50D pero' fai una prova, fai uno scatto a TA con una delle tue lenti, e poi senza cambiare la compensazione dell'esposizione fai uno scatto chiudendo prima di uno stop e poi di due stop solo la lente. In teoria dovrebbero solo allungarsi i tempi di uno e due stop rispettivamente. Invece la macchina tende a sovraesporre di 1/3-2/3 di stop a ogni chiusura di diaframma. Ho osservato questo fenomeno sia con 5D, con 5DII, 1DsIII e ora sulle nuove macchine e in 3 casi su 5 avevo montato il vetrino superfine.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:11

Per mettere a fuoco sì. oddio... di zeiss ho conservato i "ritrattisti" luminosi, dunque diciamo che faccio la lettura con f max 2 o 2,8.

.... ah... grazie dei consigli che mi state dando Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:15

Victor don il vetrino e con l'oculare regolato bene mettere a fuoco a f1.2 direttamente sulla foto e' fattibile in modo preciso, senza la maf che apprezzi nell'oculare e' tra f2.8 e f4 quindi la foto ti sembra a fuoco a mirino e in realta' non lo e'.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:22

E allora lo ordino, per 5D. Penso che prima o poi upgraderò una delle due con un corpo FF più recente, ma adesso i dubbi su cosa dovrò acquistare sono ancora troppi, anche perchè una delle papabili non è disponibilie (6D). E poi la 5D old mi pare abbia un sensore che si comporta bene con quelle lenti.

Informare la macchina sul tipo di vetro impiegato lo si fa perchè hanno trasparenza differnte, dunque assorbono diversa quantità di luce e questo imbroglierebbe l'esposimetro. La stessa cosi si doveva fare con Hasselblad sui pentaprisimi esposimetrici, quando si passava da schermo normale al brillante Acute Matte... In quel caso la compensazione era di 2 stop.

Una volta che si dispone di quel vetrino, si riesce a farci un po' di street, chessò, col 35 1,4 ed i medio tele, oppure rischio di trarne più frustrazioni che altro per via della MAF e faccio meglio a procurarmi l'85 1,8 per questo scopo? Di vendere lo zeiss per prendere il Canon non se ne parla... non me la sento..

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:25

Esatto Victor, la stessa cosa. Con i vetrini originali basta selezionarli nel menu della fotocamera. (Mi viene il dubbio se c'era il menu sia su 5D che su 5DII, ma mi sembra anche su 5D) dai facci vedere qualche foto fatta con quella meraviglia!

PS ho visto che hai anche il Planar 100f2 CY, altra lente che adoro. Ma se passo dalle tue parti facciamo 2 scatti insieme?

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:25

Marinaio Grazie
Purtroppo non ho piu' ne' la 40, ne' la 50, ho due 7d che purtroppo non hanno lo schermo intercambiabilee quindi lavorano correttamente solo a tutta apertura.Come chiudo sovraespone sempre piu' progressivamente al chiudersi dei diaframmi.Avendo una lente 2,8 e volendo utilizzare f 5,6 sottoespongo di 1,5-2 diaframmi.
Per Victor : la lettura la puoi fare fino a 5,6, con luce buona anche a f8
Raffaele

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:32

Lo uso molto poco, proprio per questi problemi... ma qualcosa tirerò fuori :)
Che sappiate il vetrino va anche sulla 30D? Ne avrei una sotto mano da portare via a poco poco. Altrimenti andrei su 40D, perché la 50 l'ho avuta, ma era un periodo in cui facevo soprattutto foto indoor di sport, e con gli alti ISO della 50D non sono riuscito ad andare d'accordo. Peccato perché per il resto era una macchina piacevole da usare.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2012 ore 21:46

Penso che per la 30D non fossero previsti gli schermi intercambiabili

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:10

E allora cercheremo una 40D, ma prima ancora il vetrino per la 5D old... Domanda, questo vetrino da limitazioni con i normali obbiettivi EF?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:29

Per l'esposizione, oltre alla regola progressiva ;-) uso con soddisfazione il live view.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:45

Già... lo uso con 7D, ma su 5D old... non ci stà Triste E' anche vero che se uso questi obbiettivi è per andare oltre a quanto fa il 70-200 2,8 L... dunque in genere per lavorare a grande apertura in condizione di luce scarsa...

Ho fatto una piccolissima selezione di fotacce fatte con/al 85 1,2. durante un allenamento di ginnastica. Apro una prima galleria, consapevole che in tutto ed anche nella post produzione, si può fare di meglio. Le posto perché nonostante tutto, è leggibile la tridimensionalità e la cremosità dello sfocato. Ora ci provo...

user3147
avatar
inviato il 13 Novembre 2012 ore 0:23

complimenti a Victor76 per l'attrezzattura
ho visto di peggio però! O.O
forum.mflenses.com/list-your-photo-equipment-here-t4080.html
Orio (c'ha pure 1.2/85 e la Leica a telemetro digitale M9) Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
forum.mflenses.com/viewtopic.php?t=27407&highlight=%2Bleica&sid=127a3b
forum.mflenses.com/carl-zeiss-biogon-t-2-35-zm-leica-m-t38098,highligh
forum.mflenses.com/late-afternoon-in-roccabianca-zeiss-biogon-2-35-zm-
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2012 ore 8:00

Victor si vede eccome la resa della lente. La terza "il callo" mi piace tantissimo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 9:46

Grazie Marinaio, Cercherò di postare altre immagini di allenamenti e gare di ginnastica, anche con altre lenti.

Il corredo lo aveva iniziato mio padre negli anni 70. Prima Rolleiflex SL 35 e 3,5F , poi c'é stata l'infatuazione per Contax ed Hasselblad. Orfano di Contax nell'era del digitale, sono approdato a Canon, perché atttratto dalla 5D e perchè adatta montare gli Zeiss con l'anello..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me