JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la 6d in avifauna è più lenta di una 70d?? mi spiego meglio... sto cercando una fotocamera a 360°....street, macro, ritratti, paesaggi, avifauna, ecc.. magari poco ingombrante e quindi trasportabile.... mi ero orientato verso le ML e sopratutto sul sistema micro 4/3, ma non sono più sicuro che la trasportabilità riesca a sopperire la flessibilità di una reflex.... quindi sto valutando anche qualche fotocamera reflex soffermandomi su 70d e 6d.... per me avere un LCD articolato o al massimo basculante non sarebbe male soprattutto per macro e fotografie al di sopra della testa...
HANDLING abituato ad un supertele e solo occasionalmente al 100/400 direi che l'obbiettivo si impugna molto bene. leggero e manovrabilissimo ,io ho sempre adorato i vantaggi compositivi degli zoom. in questo il 100/400 non è assolutamente da meno ed aggiunge il vantaggio della "pompa"(poche battute please) che consente di avvicinare o allontanare i soggetti con maggior rapidità e fluidità. è anche un vantaggio nell'aggancio ai soggetti in volo ma d'altro canto il tamron mette sul tavolo 200mm in + con ap minima f6.3.per avvicinarsi il pompone deve essere dotato di tc ed io e Roberto usiamo il vecchio ma furbissimo kenko mc4 che è un'oggettino validissimo per queste lenti (sul 500f4 gli preferisco il canon tcIII). ovviamente il pompone parte da f8 per avvicinarsi a 600mm e questo con scarsa luce è un forte handicap o grosso vantaggio per il tamarro se volete. 1 stop di luce canon può farlo pagare migliaia di euro e per questo si deve essere onesti e fare i complimenti a tamron che per 1200euro circa offre qualcosa in +. del tamarro mi è piaciuta anche la ghiera della regolazione maf secondo me posizionata in modo intelligente. comunque due obbiettivi compatti e maneggevolissimi.
PROVA AF premetto che anche questa è una prova empirica fatta su soggetti statici dal terrazzo di casa del Presidente. CON 1D4 100/400+tc1.4 e tamron 150/600 liscio si equivalgono,entrambi molto rapidi nell'agganciare e senza incertezze. secondo me grazie al sistema a pompa un vantaggio di praticità andrebbe al canon ma solo perchè è facile agganciare soggetti a minor focale e poi allungare. testate le lenti da me e Roberto direi che x af si equivalgono. entrambe le lenti provate in "full" e punto centrale. svantaggio del tamron il limitatore a 15mt davvero troppi,quindi deve andar bene in full altrimenti sono guai. vantaggio del tamron...su 1d4 pochissime incertezze anche con tc kenko 1.4mc4 montato. questo porta la focale ben oltre i 600mm .la velocità decade di un filo ma resta usabilissima. tra l'altro la macchina e neppure lr lo leggono.... QUINDI: entrambe le lenti usabilissime per avifauna e non ho dubbi aggancino soggetti in volo con relativa facilità
TAMRON 150/600 con 7D x Giobol provato sulla macchina del Becucci direi che va molto bene.passando da soggetti vicini a soggetti lontani non ci sono incertezze gravi. mi si è incasinato quando ho puntato le tegole di un tetto dove ha faticato ad agganciare ma si tratta di un soggetto spesso ostico.forse è anche stato un caso ma sulla 1d4 casualmente...non è successo. direi che comunque se la cava benino ma io da ex possessore di apsc mi sono fatto l'idea che paradossalmente queste macchine prosumer sono + difficili da gestire delle professionali. i 960mm fanno gola ma in un attimo ti si ripercuotono contro. con la 7d nella mia vita fotografica non ho mai ottenuto quello che mi hanno dato 5d3 ed 1d4 quindi a pari "incapacità" l'apsc ti sega le gambe. magari fotografi bravissimi che scattano principalmente da treppiede ottengono risultati meravigliosi.non è stato il mio caso,preferisco la foto action dalla macchina o a piedi e l'ho venduta. NB il canon 100/400 su 7d va benissimo ma non tollera il tc per cui l'handicap dei mm è pesante.
VERDETTO FINALE AF con 1d4:vantaggio tecnico del tamron(600mm ad f6.3 anzichè 8 e possibilità di montare il tc1.4 divenendo oltre 800mm) ma velocità af uguale ed ottimale su 1d4(100/400+tc vs 150/600 liscio). tempo fa scrissi che il mio 100/400 su 1d4 con tc montato andava benissimo come af.ebbene il tamron liscio non è da meno.
si Rob ma poi si devono vedere i risultati.... secondo me l'af non fa differenza per quanto ho provato su 1d4. stasera metto i raw da cui si potrà capire il campo inquadrato quindi i mm reali ed un poco di qualità. abbiamo fotografato un muro distante ca 15mt con le sue crepe . io le ho già viste ma da qui non le posso mettere su un cloud"pubblico". prima di stasera ce le metto e sarete voi a giudicare con tutti i se ed i ma del caso.
ooook intanto grazie per le impressioni che spesso hanno anche più valore dei test che per essere validi devono essere veramente fatti in maniera scientifica altrimenti stiamo pettinando le giraffe
Rigel,sul 100/400 il limitatore è 6.5mt/infinito sul tamron 15mt/infinito sul 500f4 10mt/infinito secondo me 15mt sono troppi e se guardi la galleria avifauna le dimensioni medie dei soggetti sono assai + piccoli dei gipeti. le foto fatte veramente bene sono tutte sotto i 10mt,quelle spettacolari anche sotto i 5....
ecco qui i grezzissimi raw. i primi tre sono relativi al pompone +tc1.4 i dati vi diranno 560mm poi una serie assai + ravvicinata fatti col tamron +stesso tc1.4 alla fine il tamron liscio. PRECISAZIONI: sono tutti scattati in manuale ad f8 con stessi tempi ed impostazioni in macchina. tutti da treppiede ma il tamron era fissato sulla staffa mentre x il 100/400 mi ero dimenticato la staffa e quindi è solo appoggiato sulla gimbal. INTERESSANTE NOTARE come il canon100/400+tc sia appena + corto del tamron liscio ma comunque più corto. questo significa che il tamron è ca 550mm reali in quanto sappiamo che il 100/400+tc non è 560mm reali....se il tamron è davvero 600mm allora il canon è davvero400mm e quindi 560 col tc montato. la macchina usata è la mia 1d4 che non aveva nessuna microregolazione per il canon e tantomeno x il tamarro. resta una prova molto empirica e fai da te ma una idea ce la si può fare.
complimenti al presidente e al ministro del'opposizione ....... mi piace sottolineare che ultimamente ho fatto prove sia con la 70D che con la 100D e il ramarro va alla grande :cool: parola di giovane marmotta
Complimenti e grazie della condivisione. Il tamarro non sembra malaccio....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.