RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fatemi passare la scimmia del 70-300


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Fatemi passare la scimmia del 70-300





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 23:02

e il Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM in confronto al 70-300 L come va???


Anni fa, mi sembra che le recensioni lo davano peggiore del 70-300 nero, figuriamoci del 70-300 L.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 23:10

x Giobol
ah però.....visto il prezzo stracciato...MrGreenMrGreenMrGreen
ti faccio una domanda da niubbo...il Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM su FF o su APS-C si riesce ad utilizzare a mano libera o è sempre meglio avere lo stabilizzatore??? e se aggiungo un moltiplicatore è una cosa impraticabile??

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2014 ore 23:29

Vai di stabilizzatore ...e quindi di tammy..

Il 70-200 f4 è UNA LAMA ed è leggero, probabilmente me lo farò quando avrò completato i fissi magari con IS, ma per un uso non MIRATO , reputo il tammy davvero eccellente, nitido e stabilizzato a dovere..ad un prezzo molto basso.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 0:37

Il 70 300 l è un obiettivo che soddisfa esigenze molteplici....è un'obiettivo dalle qualità ottiche eccelse e da una comoda trasportabilità. Soddisfatto di possederlo...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 1:14

mi accodo tra quelli che consigliano il Tamron VC :)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 3:59

Estromassimo, se cerchi qualcosa che da 70 arrivi a 300mm, sia veramente nitido e abbia anche un bellissimo sfocato, il 70-300L è fantastico. il rapporto qualità prezzo di altre ottiche non è sufficiente a fare dimenticare il valore ottico assoluto dell' L , secondo me.

però mi chiedo se ti serva arrivare a 300 - per me è imprescindibile sia per paesaggio che per le foto che scatto ai cavalli - . perché se ti serve arrivare solo a 200 tanto vale prendere il 70-200 f/4 is.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 7:45

Uscendo un attimo dagli schemi.... Se invece di zoom ti prendi un bel 200 2.8 l fisso e all occorrenza gli piazzi un bel tc e come nitidezza e sfocati siamo Su un altro mondo.... Come prezzi sei sopra al tamron ma se trovi tutto usato ci risparmi un bel Po dal 70 300 l... Con alcune limitazioni ma con molti pro.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 8:17

ti faccio una domanda da niubbo...il Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM su FF o su APS-C si riesce ad utilizzare a mano libera o è sempre meglio avere lo stabilizzatore??? e se aggiungo un moltiplicatore è una cosa impraticabile??

Ai tempi che usavo il Canon 70-300 nero, avevo deciso di sostituirlo con uno dei due bianchini (quello liscio e quello stabilizzato). Decisi di fare un test a 200mm a mano libera facendo una foto con l'IS attivato ed una identica senza IS.
Analizzando i risultati mi convinsi che era meglio sforzarsi economicamente per la versione stabilizzata.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:10

Ringrazio tutti, ma proprio tutti per la discussione che ne è nata e per gli spunti/consigli che mi avete dato.

Le mie conclusioni sono le seguente....la scimmia non è passata, anzi!

Cercherò in qualche maniera di provare il tammy, e i due bianchini e vedre quale dei tre mi darà più soddisfazione, anche se in cuor mio so già la risposta.

Mi resta un dubbio, quei 100mm di differenza tra il 70-200 ed il 70-300 lo rimpiangerò un giorno? nel bene o nel male? a prescindere se sceglierò uno o l'altro?...

Il problema sta nelle ottiche L, sono oltre ogni immaginazione, quando le provi capisci il perchè!
In passato ho avuto anche Nikon(aps) e usavo ottiche Sigma e Tamron. Tanto di cappello, buonissime e mi hanno regaleto delle incredibili soddisafazioni ma quando montavi una Nikkor...
lo stesso discorso vale per l'anello rosso di mamma Canon, accidenti a lei.

Maci

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:24

Conta che i mm di differenza quando lo monti su aspc sono 160.
300*1.6-200*1.6=480-320=160

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:54

Le mie conclusioni sono le seguente....la scimmia non è passata, anzi!

Puoi sempre puntare su un 35mm f2 e croppare MrGreenMrGreenMrGreen
Ma alla fine, che ci vuoi fare? Se non vai di avifauna, 200mm sono un buon compromesso.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:00

Ho sostituito il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Con il Canon 70-300 f/4-5.6 L IS USM, Ti posso assicurare che è tutto un altro pianeta, vale tutti i soldi che ho speso. Come resa neanche meterli a confronto, il Canon ha una marcia in più.

Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:06

Ti dico quello che hanno detto a me a suo tempo " Tamron 70-300, tanta resa e poca spesa" però io ho lenti di livello medio, nel tuo caso avendo uno standard di qualità se te lo puoi permettere ti consiglio almeno il bianchino.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:07

70 300 L e placa la scimmia che è in te :)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:20

Ti dico quello che hanno detto a me a suo tempo " Tamron 70-300, tanta resa e poca spesa" però io ho lenti di livello medio, nel tuo caso avendo uno standard di qualità se te lo puoi permettere ti consiglio almeno il bianchino.

usato magari me lo posso permettere, nuovo difficilmente.
Il problema è che non voglio trovarmi tra 3 4 mesi a dire ecco se avevo un L era meglio e dover s-vendere il tammy per monetizzare e finanziare parte di un bianchino.

Conta che i mm di differenza quando lo monti su aspc sono 160.
300*1.6-200*1.6=480-320=160
ho FF e il problema non si pone. un eventuale secondo corpo, in un futuro moooooolto prossimo potrebbe essere aps, anche se ormai sono nel tunnel del pieno formato.

70 300 L e placa la scimmia che è in te :)

Mi sa che alla fine cercherò tra l'usato....

Anzi...qualcuno lo vende? :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me