JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è un'ottica con cui bisogna stare attenti (ho una 60d), a mano libera il micromosso è dietro l'angolo. Se scatti in Av ti consiglio di mettere a 400iso anche di girono per mantenerti sotto 1/200 di sec. (e cmq il rumore è contenuto)
secondo voi vale la pena comprarlo o andare sul tamron 70 300 stabilizzato oppure canon sempre 70 300 .avrei meno qualita pero sarei piu al sicuro per il micromosso. aiutooooooo....
nel caso dalle vostre impressioni riguardo il bianchino lo comprerei usato a new york, adorama o b&h, dato che sara il mio prossimo viaggio.lo useri per street e paesaggi.
Io, non smetterò mai di dirlo(tuttenle volte che si parla di 70 200 mi tocca dirlo), tieni in considerazione il 55 250 is II costa poco, è piccolo, è stabilizzato ed è nitido come il 70 200, se non hai bisogno dell'usm è l'obiettivo che cerchi
Pondera bene quanto vuoi spendere Ciropasquale,perché se riesci ti consiglio lo stabilizzato,il quale possiedo ed uso su 50D e non lo la scierei per nulla al mondo,il tamron 70/300 è sicuramente più economico ed arriva a 300mm ma è più buio e come qualità non credo si avvicini ai due 70/200 f4 L /is,poi non metto nemmeno in gioco i due f2.8,conta anche che se un giorno vuoi rivenderlo un obiettivo stabilizzato mantiene di più il prezzo di uno liscio.
55 250 is II costa poco e ai molto poco la versione stm e veramente migliore si continua a ignorare la sua qualita' ..le recensioni di amazon leggetele..
albertot ,io dovrei usarlo piu per paesaggi e ritratti quindi 1/100 mi sta bene a mano libera senza alzare molto gli iso. riguardo f4 stabilizzato ,fotoddo, costa il doppio e per un fotoamatore con budget limitato come me capisci........ insomma vorrei un ottica che quando vado a rivedere le foto mi stupisca dato che attualmente ho solo il 18 55 da kit.a proposito potrei scattare ,almeno, ritratti in interno?
grazie preferisco obbiettivi piu versaliti che ai fissi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.