| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:33
“ Be' dai, vediamo questa D800s/D810 come sarà. Magari ci sarà una modifica abbastanza sostanziale. Infondo non è proprio poco adesso che è uscita la D800. „ Niente che non si potesse fare con un robusto aggiornamento fw. Aggiungo che questa politica rende "vecchi" corpi che vecchi non sono, con conseguente tenuta del valore nel tempo strozzata. Se c'è una cosa che aiutava l'appassionato medio (quello su cui queste macchine fanno i veri numeri) ad investire cifre così importanti per un corpo era anche il sapere che, in caso di rivendita per problemi o semplici ripensamenti, anche a distanza di tempo, si perdeva poco in percentuale rispetto all'investimento iniziale. In questo modo chi 6 mesi fa ha speso 2700€ per una "E", all'uscita della "10" più o meno a 3000€, si ritroverà con un prodotto "vecchio" a cui, in caso di vendita, andra tolto molto più del normale per provare a piazzarla. Aggiungo che non saranno molti, spero, gli irriducibili gonzi che, avendo una D800E (la D800 liscia è un'altra cosa per cui ci potrebbe anche stare che chi ne ha una voglia provare quella senza aa) avranno l'irrefrenabile prurito di aggiornare la loro macchina alla "10", sarebbe demenziale... |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:58
Io la vendo per passare a d4, mi serve di più in questo momento, comunque non biasimo chi decide di disfarsene per evitare la perdita di valore deciso a tavolino da nikon. |
user10190 | inviato il 18 Giugno 2014 ore 0:53
Riferito alla D700... Nella competizione mercantile il prodotto "perfetto" è sempre un problema. Lo sa la Microsoft nel suo "errore" con Windows XP, che se l'avessero fatto anche nella versione a 64 bit avrebbero avuto ben poco da fare con altre "finestre"... |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:32
Viper, quanta ragione hai, accidenti mi ritrovo con una D800e già quasi"obsoleta" solo per la politica demenziale di nikon, poi basta guardare nital, e si capisce tutto. odisseus anche tu hai ragione, la politica del nuovo "vecchio" 8, letteralmente × |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:45
“ Aggiungo che non saranno molti, spero, gli irriducibili gonzi che, avendo una D800E (la D800 liscia è un'altra cosa per cui ci potrebbe anche stare che chi ne ha una voglia provare quella senza aa) avranno l'irrefrenabile prurito di aggiornare la loro macchina alla "10", sarebbe demenziale... „ Concordo. Personalmente sto veramente aspettando il prezzo e le effettive specifiche per decidere se prendere l'ultima D800E nuova ad un prezzaccio o la D810 tra un po'. La d810 fa, di fatto, deprezzare la d800e mentre non tocca in modo analogo il mercato di una d800 liscia. Ho la d800 da oltre due anni, anche dal punto di vista economico è il momento per me migliore per effettuare un cambio col nuovo. Io penso sia anche possibile, anche se molto difficile, un periodo di affiancamento con d800 e d810 entrambe sul mercato. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:04
Kame,mi sa che se ci saranno piu'persone interesseate alla 800e(anch'io...ho la liscia)che quelle che passeranno dalla 800e alla 810 ,facile che il prezzo non si abbassi più di tanto. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:21
Sembrerebbe che addirittura abbia tre rotelline rispettivamente dedicate all'apertura del diaframma, ai tempi e all'impostazione ISO
 Ovviamente è un rumor. Però... ..Lu |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:22
Superfake atomico !! Chiamate daltaniuss :D |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:35
Ahahahahahah si anche a me sembra abbastanza improbabile, però è divertente e originale ;-) ..Lu |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:43
Cosa si può fare con la D810 che con la D800 non si poteva fare? Ai posteri l'ardua sentenza... |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 17:13
Utili a bilancio fotomistico :) |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 17:29
The Octopus-camera! Gp |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:38
Ma secondo voi l'usato D800 e D800E rispettivamente quanto verrebbe valutato in negozio permutando con la D810? Nel mio caso anche se ho la D800 dal giorno in cui è stata presentata se se ne perla ne parliamo tra non meno di un anno , ma giusto per farmi un idea. In teoria 2000 € li dovrebbe prendere una D800 se contestualmente gli compri per 3000 una D810 |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 19:19
Be, ma se appena c'è una nuova uscita pensate al valore della vostra macchina e volete venderla per paura della svalutazione allora non fate che dare ragione a Nikon che fa uscire un modello dopo "poco" tempo. Tanto l'interesse per il nuovo modello che voi lo vogliate o meno a quanto pare lo avete a prescindere. Ormai fotografia e prodotto di elettronica sono più che mai vicini. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 21:25
“ In teoria 2000 € li dovrebbe prendere una D800 se contestualmente gli compri per 3000 una D810 „ Appena pubblicano il prezzo ti rispondo. Io ho fatto un analogo ragionamento con il mio spacciatore di fiducia... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |