RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:19

Per la nitidezza dipende quale compri... Se compi quello del mediaword a 9€ si, se compri Hoya HD non te ne accorgerai neanche di averlo montato (del prezzo si invece...) io sulle mie ottiche lascio sempre montato il filtro UV per preservarne le lenti :)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 15:27

Mmmm capito, per ora prenderò solo il paraluce...

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 15:34

Anch'io tengo sempre il filtro UV, anche se il sensore non è sensibile ai raggi UV. I filtri migliori sono B+W, Hoya, Kenko, secondo tabelle. Vedi nei vari siti dove li fanno per meno, quelli di marca ottima.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 15:46

Ma la maggior parte alla fine lo usa per proteggere la lente....in ogni caso è un' argomento a quanto vedo da cui non se ne esce...c' è chi dice che serve e chi il contrario...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 17:32

Sul mio 17-55 f/2.8 ho sempre montato il filtro UV Hoya HD e paraluce.

Da personali prove effettuate non noto alcuna differenza fra averlo o non averlo.

Preso fra le dita e guardandoci attraverso hai la sensazione che la lente non esista.

questa la curva:

www.hoyafilter.com/hoya/products/hdfilters/hdfilteruv/


avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 9:16

Capito, per ora io mi accontento del paraluce, poi vediamo più avanti ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2014 ore 12:30

Capito, per ora io mi accontento del paraluce, poi vediamo più avanti ;-)


concordo.


avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2014 ore 21:10

Ottima lente ragazzi, che nitidezza MrGreen grazie a tutti per i consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 14:39


Auguri.

Vedrai quante soddisfazioni ti darà .....


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 15:08

Capito, per ora io mi accontento del paraluce, poi vediamo più avanti


Attento!
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento quando ho comprato l'obiettivo, mi sono accontentato del paraluce (originale per giunta).
Esco un giorno a fotografare nei dintorni di un vecchio casale, sai di quelli antichi che hanno la ghiaia a terra, bene, arriva un'auto, alza un pò di polvere, guardo la lente dell'obiettivo e dentro ci trovo non un granello, UN MACIGNO!
Risultato: dopo appena 20 giorni di vita ho portato l'obiettivo in assistenza per farlo ripulire...
Da allora filtro UV Hoya HD e mai più avuto problemi.
P.S.: Tutto questo è successo appena 3 mesi fa...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 17:40

Ma se non sbaglio la polvere, se entra, non entra dalla lente ma dal corpo? Cioè se è completamente esteso 55 mm (o meno) e tu torni a 17 mm la polvere che si posa sopra la parte che entra dentro viene trasportata, come fa a entrare dalla lente????Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 18:31

Forse sarebbe meglio un filtro clear, ma sempre un vetro davanti si mette...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014 ore 21:27

Esatto Kikko, il difetto è proprio in quel movimento meccanico..anche secondo me non centra nulla la lente frontale..

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 11:17

Lo pensavo anch' io Ema, proprio perchè l ho notato con il pulviscolo atmosferico posato sopra...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 14:11

Esatto Kikko, il difetto è proprio in quel movimento meccanico..anche secondo me non centra nulla la lente frontale..


sta di fatto che chi usa la lente frontale (come me) non ha problemi di polvere ...

come mai ?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me