| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:20
Raffaelefranco: si lo uso da f5,6 verso f2,8, il tutto secondo al pdr che mi ritrovo. Ma posso arrivare a 2,8 e non fermarmi a f4. Se devo esser sincero non credo lo userò più a f2,8: troppo morbido A MIO GUSTO/PARERE! Però sicuramente sarò io a non riuscire a tirar fuori tutta la nitidezza tramite Lr6 o ps... Quindi, a meno che non stia fotografando alle 22 di sera a 25600 iso e a f2,8, partiró ad usarlo a f4; se avessi un f4 inizierei da f5,6...direi un po chiuso per un ritratto o staccare se non si ha un pdr vicino che aiuti a staccare già di suo... |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 22:54
Ste'83 non era una critica, anzi, per dire che per il tuo modo di fotografare potrebbe non essere molto limitante. Di certo per me un po' lo è, fermarmi a f/4, ma la sua versatilità e lo stabilizzatore si fanno perdonare questa mancanza quasi sempre. Il 24-70 però è rinomato per essere abbastanza inciso già a f/2.8, se nel tuo caso non è così potrebbe esserci qualche piccolo problema di taratura AF o sull'obiettivo direttamente. Se ti va posti un esempio? |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 23:03
Il problema è LR e PS...le lenti bisogna comprarle per l'utilizzo che ognuno deve farne e non in base al sentito dire. Io ho sempre scelto con la mia testa è provato personalmente. Mi son sempre trovato bene. Cosa ti piace del 120? Cosa ti piacerebbe del 70? Metti il tutto sul piatto della bilancia e decidi tu. Sono lenti ottime entrambi che accoppiate ai sensori di oggi è alla pp tirano fuori robe inimmaginabili per gente come me che ha cominciato quasi 30 anni fa con la pellicola |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 11:26
“ Il problema è LR e PS...le lenti bisogna comprarle per l'utilizzo che ognuno deve farne e non in base al sentito dire. Io ho sempre scelto con la mia testa è provato personalmente. Mi son sempre trovato bene. Cosa ti piace del 120? Cosa ti piacerebbe del 70? Metti il tutto sul piatto della bilancia e decidi tu. Sono lenti ottime entrambi che accoppiate ai sensori di oggi è alla pp tirano fuori robe inimmaginabili per gente come me che ha cominciato quasi 30 anni fa con la pellicola „ esatto, è così per tutte le cose..... 24-120mm e 24-70mm sono due ottiche significativamente diverse, orientate ad utilizzi diversi, la scelta va fatta in relazione all'impiego |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 12:27
Molti comprano lenti e corpi per sentito dire salvo poi trovarsi per mano roba che non gli serve. Io per esempio faccio poca pp e avevo bisogno di una ff con file snelli è già pronti. In più avevo bisogno di un corpo degno di questo nome con ergonomia al massimo. Non ho mica preso una d750 come tutti osannano. A me dei 24 mpx non importa nulla. A me. Vero è che per scegliere con la propri testa in fotografia significa avere già le idee chiare e una bella esperienza alle spalle |
| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 12:37
Per farsi esperienza penso sia una somma di errori fatti.Quindi quelli che si comprano materiali e macchine per cui l utilizzo non sanno nemmeno quello che sia hanno bisogno di sbagliare ed acquisire esperienza!!! |
user87834 | inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:17
io li ho entranbi..ma non ditemi che qualitativamente sono uguali..la differenza c'è ed è anche evidente. Parliamo di nitidezza e aberrazioni cromatiche..qui il 24-70 f2.8 surlassa nettamente il 24-120 f4. Per non parlare poi della costruzione |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:31
E della qualità dello sfocato. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:32
“ io li ho entranbi..ma non ditemi che qualitativamente sono uguali..la differenza c'è ed è anche evidente. Parliamo di nitidezza e aberrazioni cromatiche..qui il 24-70 f2.8 surlassa nettamente il 24-120 f4. Per non parlare poi della costruzione „ riguardo alla qualità ottica non mi pronuncio, avrai i tuoi riscontri ovviamente, riguardo alla robustezza forse è meglio non guardare le apparenze, non sono pochi i 24-70mm che hanno avuto problemi alla ghiera dello zoom. Il nuovo 24-70mm/2,8 VR lo hanno modificato anche per ovviare a quella debolezza (per ammissione della stessa Nikon) |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:34
Si scollano ma la tropicalizzazione e i materiali utilizzati sono avanti anni luce. Come è giusto che sia. Una è una lente pro, l'altra è una lente da kit |
user3998 | inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:41
Sarà anche da kit ma ci fai quasi tutto quelle che fai con il 24-70, solo che é più versatile. Per il resto ci sono i fissi. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:27
“ Si scollano ma la tropicalizzazione e i materiali utilizzati sono avanti anni luce. Come è giusto che sia. Una è una lente pro, l'altra è una lente da kit „ mica vero..... e poi anche il 24-70mm è stato proposto in kit. Entrambi hanno l'anello dorato, che contraddistingue i Nikkor di maggior pregio, entrambi hanno i nanocrystal, insomma sono solo diversi come caratteristiche. Ciascuno scelga tranquillamente quello che crede, casca comunque in piedi, andare a tirar fuori i pregi e difetti dell'uno o dell'altro mi pare un esercizio abbastanza inutile. |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:29
“ Sarà anche da kit ma ci fai quasi tutto quelle che fai con il 24-70, solo che é più versatile. Per il resto ci sono i fissi. „ anche io la penso così, non solo per il 24-120mm ma un po' per tutti gli f4, che sono più leggeri, compatti e hanno il VR poi, quando serve luce, meglio i fissi |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:31
si infatti credo anche io che sia inutile...uno arriva a 2.8. l'altro no e per uno come me già questo significa molto. Poi ognuno fotografa come vuole |
| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 18:18
Probabilmente, fossi un matrimonialista, avrei preso il 24-70mm/2,8, lo vedo calibrato per quell'uso. Per me, che fotografo per diletto, credo sia meglio avere un corredo di fissi e zoom ad integrazione, per quando serve versatilità. Ovvio che poi contano molto le nostre preferenze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |