| inviato il 06 Giugno 2014 ore 15:20
il bianchino liscio è stato il mio primo obiettivo (oltre al 18-55 standard). E' una lente magnifica. Nitidissimo, molto di più del 2,8 liscio e 2,8 IS. Leggermente meno del F4 IS e del 2,8 IS II. Una lente con rapporto qualità prezzo eccezionale. Si trova nuovo a 400-450€. Si può usare per fare street anche se un 200 non è un tele abbastanza lungo per non farsi vedere, ed invece è abbastanza grosso per farsi notare. Giudizio 100% positivo |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 15:37
Guarda, io ho sia l'85 1.8 che il 70-200 f4 is. Per i ritratti non stacco mai l'85. Il 70-200 è un gran vetro ma credimi che l'apertura dell'85 ti da un bellissimo sfocato lasciando la tridimensionalità al volto. Sono d'accordo con Black Imp, a 200mm perdi tridimensionalità del ritratto IHMO. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:44
Sicuramente il mio 85mm sarà la lente per la ritrattistica delle persone che si lasciano fotografare, il 70 200 si occuperà più delle foto a distanza di soggetti talvolta ignari, in un ambiente diurno ed illuminato. Sento che per le esigenze che ho posso fare a meno della stabilizzazione visto che scatterò in ogni caso in ambienti luminosi, così da potere investire quei 300-400 euro di differenza in qualcos'altro. Se in futuro avrò maggiori libertà economiche, prenderò certamente un 70 200 2.8 liscio. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:20
Indubbiamente! ma se se avessi bisogno di uno stop in più per soggetti in movimento dovrei appellarmi al misericordioso 2.8 |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 23:17
Vero, ma secondo me, quando si spendono cifre così importanti uno si aspetta adeguata qualità e nitidezza, e sempre secondo me per ottenerla fra i 70-200 la scelta rimane fra 70-200 F/4 IS oppure 70-200 F2.8 IS II. |
user36220 | inviato il 08 Giugno 2014 ore 23:23
Mi è sembrato di capire che intendi usarlo principalmente a 200. Se ho capito bene, con qualche euro in più, verso i 500, trovi nell'usato il 200 2.8, che è un'ottica da spavento, per nitidezza, leggerezza e qualità! Se invece ho capito male, lo usi su tutte le focali, il bianchino è sempre ottimo, qualunque versione tu decida di acquistare. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 11:49
Scusate, è una prova che non ho mai fatto per mancanza di tempo :( ...ma a 85mm f4 come ne esce il bianchino rispetto all'85mm 1.8 (@f4)? Su 5D mi interessa. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |