| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:43
Io porto come me questo
 Usato anche come apri scatole con la giusta forza e apri bottiglie usando il dorso della mano come appoggio. Davvero molto affilato e robusto, dotato di vite per registrare la lama se si allenta leggermente. Porto con me anche un piccolo set cacciavite con varie punte tenute in una scatolina a parte, ma solo per i viaggi di più giorni. Per tutti i giorni, ho un coltello costruito a doc che si svita per rientrare nell impugnatura, davvero molto resistente e passa sena problemi negli aerei avendo il corpo esterno in metallo che cela la lama anche ai raggi x |
| inviato il 21 Dicembre 2015 ore 13:24
Sono anch'io un "seguace" Victorinox: l'ultimo, il "Soldier" l'ho preso a Zurigo, proprio in un negozio Victorinox: non vi dico cosa c'era, mi sembrava di essere un topo nel negozio di formaggi! Fortunatamente, c'era la mia compagna che vigilava , se no, povera la mia carta di credito; anche perché non è che lì costino meno, anzi... comunque, sono indubbiamente dei bei gingilli: ne ho due, uno piccolo, il classico, l'altro più grosso, con il blocco della lama (simile appunto all'Out Rider): li ho da moltissimi anni (montagna e varie) e sembrano ancora nuovi. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 15:51
Ho avuto la fortuna di entrare dentro un negozio Victor Inox in Svizzera a Zofingen non ho saputo resistere e mi son portato via un bellissimo modello Hunter a poco piu di 60€ compresa fodera !
 |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:47
Per il coltellino svizzero, quello completo, definitivo e "praticissimo" è questo:
 |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 23:04
|
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 14:39
Quello è un pezzo interessante, visto che recentemente Victorinox ha deciso di cessare la produzione di coltelli a marchio Wenger (che aveva acquisito da anni). Ovviamente non è pensato per essere usato, ma riprende le tradizione dei coltelli che venivano realizzati nei secoli scorsi per le esposizioni. In particolare a Sheffield, il cuore della coltelleria inglese, venivano prodotti un certo numero di questi multilama "da record" |
| inviato il 25 Gennaio 2016 ore 16:21
Quando esco nei boschi porto questo Wenger Mike Horn Ranger, con 3 o 4 dei miei cacciavite bits:
 sempre più difficile da trovare a prezzi umani dato che la Wenger è stata assorbita da Victorinox e poi è stata cessata la produzione di coltelli del marchio. Peccato perchè faceva belle cose, più moderne per certi versi rispetto a Victorinox, vedi pulsante di sblocco lama nei coltelli one hand. In auto invece ho questo Victorinox Rescue Tool One Hand:
 In bici infine questo Victorinox Trailmaster One Hand:
 “ ho scelto il Victorinox OutRider per la presenza di una robusta sega (può tagliare un ramo spesso 5 centimetri in un minuto!), „ Confermo, anche la sega legno del Trailmaster è spaventosa per come taglia! Se non si sta attenti, soprattutto in fase di richiusura, è facile farsi male. |
| inviato il 31 Gennaio 2016 ore 17:46
leatherman....secondo me il top...multi uso davvero, con delle pinze serie e attrezzi di ottima qualità...per non parlare della serietà della garanzia e assistenza....al mio dopo anni di duro lavoro le pinze avevano preso gioco...portato dal rivenditore...e sorpresa leatherman nuovo ma con la mia vecchia custodia in pelle a cui ero super affezionato (ricucita più volte) con tanto di letterina ove mi dicevano che erano contenti di ritirare un'attrezzo così ben tenuto e tanto utilizzato per darmene uno nuovo ma mi lasciavano la custodia perchè si vedeva che "era mia" e sicuramente ci ero affezionato.... FANTASTICI ! ho anche parecchi svizzeri...ma li lascio sempre a casa perchè con me viene il leatherman.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |