RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800e e quale software di post per foto pubblicitaria/architettura?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » d800e e quale software di post per foto pubblicitaria/architettura?





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 14:38

Secondo me si si padroneggiano bene LR e Photoshop si riescono a raggiungere risultati eccellenti. Magari si possono aggiungere plugin di terze parti. Io uso la suite di onone software.
Quali strumenti specifici non sarebbero validi in LR e PS ?

user42929
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 17:27

ma precisamente nik software quale sarebbe!?
scusate l'ignoranza....e poi ho una certa avversione per la BIG G! è Google adesso?! oppure sono malinformato!?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 17:35

camera raw è buono per la corrispondenza dei colori, mentre capture one un po' meno, però capture one tira fuori molti + dettagli dallo scatto. Io personalmente come velocità di lavoro mi trovo meglio con camera raw, è tutto + facile e meglio gestito rispetto a capture one. Però ogni tanto qualche passaggio su c1 lo faccio, per architettura penso sia da preferire.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:46

Parli di un lavoro che ha molti scatti di base o pochi?
è pagato o qualcosa che vuoi per diletto?
nei casi diletto e pochi scatti e pagato molto, credo che l'unico software che ti dia il massimo controllo sull'immagine, indipendentemente dal raw converter che scegli prima, sia photoshop.

user42929
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 19:22

@sabbiavincent

lavoro con molti scatti di cui pochi passano la "selezione", non pagano la fotografia (e ce mancass, non guadagnerei una cippa!), ma la fotografia mi da modo di prendere lavoro, mostro le foto degl'eventi e la location ai possibili clienti che mi chiedono info e preventivi, e per offrire loro un esperienza che gli trasmetta lo "spirito" del nostro lavoro ho bisogno di foto che da una parte esprimano la bellezza oggettiva della location (e per questo un genere "architettura") e dall'altra facciano vivere quegl' ambienti con scene evocative di festa, momenti di divertimento, intimità, insomma facciano immedesimare una futura sposa in ciò che vede (e quindi un po' di reportage, discreto).

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 19:34

Lightroom....correzione lenti, colore , geometrie e gestione database scatti catalogazione...interfaccia photoshop..ecc.

E ci monti su il photoninja....per aprire i raw e rimandarli a LR in tiff...

Provato da tempo contro il solo C1 pro....vince la prima accoppiata ;)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 19:45

Scusa Ulysseita mi potresti spiegare meglio questa cosa; in che senso ci monti su il photoninja? Vuoi dire che apri normalmente (e demosaicizzi) il raw con PJ, poi apri il tiff in Lr oppure, c'è una procedura differente? Voglio dire; Pj si integra come una sorta di plugin con Lr oppure Lr e Pj rimangono due soft separati?

Saluti
Fabrizio Zompi

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 19:48

ci sono guide online...

apri photoninja come fosse un plugin mandando un tiff da lightroom, ma pninja riconosce che il tiff proviene dal raw e apre il raw da 0, fai le tue modifiche..e salvi il tutto nel tiff che lightroom aveva creato e ti ritrovi lo scatto e il tiff con lelaborazione superiore di pnija a lato nella libreria lightroom...

ci sono un paio di cose da settare ma funziona così..e..credimi sia la Canon 6d che la x20 sembrano diventate due microscopi....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 20:03

no....questa volta non ci sarà "spargimento di sangue"!MrGreen

scherzo va....ho piuttosto l'esigenza di far capire:

1) amo scherzare
2) non sono un attacca brighe, non ho mai attaccato gratuitamente nessuno, ho sempre reagito (magari sbagliando).
3) ho la stima totale per chi con educazione mi spiega dove commetto errori
4) veramente voglio imparare di più in fotografia, quindi mi piace domandare e capire, senza perciò essere giudicato e deriso.
5) sono un principiante....ma questa cosa non è difficile da capire!

....aier nun aizat acqua a terr fino a quando juza ha chiuso il..........topic!


e poi ti lamenti se ti danno del troll....

user42929
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 20:14

@torgino

cosa c'entra il tuo intervento? .....vedi un po' chi "TROLLA", se continui ti segnalo al mod così smetti con le pagliacciate.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 20:20

Ulysseita ti ringrazio per le info.. vedrò di approfondire di più facendo qualche ricerca.

Saluti
FAbrizio Zompi

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 22:35

Da quello che ho capito ti basta l'accoppiata LR-Photoshop, anzi ti avanza e questo ti semplifica e velocizza enormemente il flusso di lavoro.
La perfezione, una volta convertito il raw, ce l'hai solo con photoshop o programmi similari - attualmente non ne conosco nessuno alla sua altezza, però.

user42929
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:11

@sabbiavincent

Ti ringrazio per il consiglio, l' accoppiata pp e lr, con una macchina più performante (ff dopo aps-c), rendono molto intrigante il ritorno "alle origini". Mi focalizzerò per un buon periodo su questa soluzione, tanto cop l'avrò sempre in hd pronto ad essere reinstallato....e penso che approfondirò ulteriormente lo studio di Photoshop, che dal punto di vista "pubblicitario" può darmi anche qualcosina in più di un convertitore e basta.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:19

Ma che c'entra nik software? Se vi riferite alla suite di plugin per photoshop (silver efex, ecc.) non siamo di fronte a raw converter, e comunque svolge funzioni (coversione in bianco e nero, trattamento dei colori, riduzione rumore ecc.) non specifiche o particolarmente utili per architettura.

Come raw converter capture one è completo, e non so cosa dxo abbia di più. Poi, ottenuto un tiff, non esiste nulla di più completo di photoshop (che, a saperlo usare, permette di andare oltre la fotografia).

user42929
avatar
inviato il 27 Maggio 2014 ore 23:27

@garciamarquez

Quindi a tuo parere l'accoppiata andrebbe fatta pp e cop e non lr?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me