RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo a mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passo a mirrorless?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 15:49

@Grekon No, non era per te, sorry.


Mi riferivo a:

Ora le scimmie che ho sulle spalle che crescono sempre più mi dicono di vendere la Fuji


scritto da @Willy8711

Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 16:31

@Shambola sentiamoci in privato

@Grekon anche io a livello operativo ed ergonomico mi trovavo molto meglio con la reflex ma ora pensare di fare un'escursione con 18 kg di bambino sulle spalle e 2-3 kg di macchina al collo mi fa sentire male

user44968
avatar
inviato il 22 Maggio 2014 ore 16:55

la resa ad alti iso della em1 è molto superiore della 1d3. e non di poco.
e nel parco ottiche olympus ci sono anche i f2.8, ma anche f1.8...e tutti stabilizzati.

lessi un test comparativo tra l'economico panasonic 45-200 f4.5-5.6 contro il canon 100-400L f4.5-5-6 (stesse ottiche nei rispettivi sistemi) e il canon ne usci con le ossa rotte.

non miticizziamo troppo canon, può essere anche il nostro marchio preferito, ma considerare il sensore di una reflex di 7anni fa migliore di quello di uno di oggi, mi pare eccessivo. soprattutto considerando che leo ottiche olympus sono TUTTE ottime, mentre le canon...

poi ci sono "tipi" da reflex e tipi da ML, io credo che la scelta debba tenere conto del fatto che bisogna capire se uno è della prima o della seconda parrocchia, prima di preoccuparsi di ottiche e sensori,conosco molti fotografi (io uno di questi) che hanno cercato di cambiare marchio, ma che sono dovuti tornare indietro non per colpa dei sensori ma per la mancanza di feeling con la nuova scelta.

il sensore più stellare della terra ma che non ti da piacere nel fare photografie non darà risultati migliori... questo è il caso emblematico in cui il sensore è MOLTO relativo.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 19:36

Olympus ha un vantaggio sull'AF rispetto agli altri brand.

Se è questo che ti preoccupa (bontà AF), vai tranquillo sulla EM-1 o sulla EM-10.

Una piccola precisazione sull'intervento che mi precede, che sottoscrivo nella parte relativa alla Olympus: le ottiche Zuiko non sono stabilizzate, lo stabilizzatore è sul sensore.

user44968
avatar
inviato il 22 Maggio 2014 ore 20:01

le ottiche Zuiko non sono stabilizzate, lo stabilizzatore è sul sensore.


appunto, TUTTE stabilizzate.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 9:13

No, le ottiche non sono stabilizzate: il sensore è stabilizzato. Ottiche stabilizzate sono le Panasonic che hanno lo stabilizzatore nel corpo lente. Non lo dico per cercare il pelo nell'uovo, ma perché se qualcuno legge capisce le differenze tra ottiche stabilizzate e sensori stabilizzati. ;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 10:05

Le ML non sono propriamente adatte a foto d'azione ! Prima, se ne hai la possibilità, provale. Poi eventualmente cambia.

user44968
avatar
inviato il 23 Maggio 2014 ore 10:09

No, le ottiche non sono stabilizzate: il sensore è stabilizzato. Ottiche stabilizzate sono le Panasonic che hanno lo stabilizzatore nel corpo lente. Non lo dico per cercare il pelo nell'uovo, ma perché se qualcuno legge capisce le differenze tra ottiche stabilizzate e sensori stabilizzati. ;-);-);-)


ah ok. non ho considerato l'aspetto "divulgativo".

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:04

Dipende dalle ML.

La EM-1 non è certo la 1D III, ma si difende bene: guarda la galleria di Filippo Pellegrini che fa caccia fotografica proprio con la EM-1.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:37

OT dopo l'acquisto dal prode @Willy8711.
Da neo possessore di x100s posso solo dire : love at first sight

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 13:49

Spiega a tua moglie che una a7 con il 35mm zeiss costa molto di più della tua fuji x100s e una xpro1 usata a cui potrai attaccare le ottiche leica o fuji.

Io andrei con tre corpi x100s, xe1 o x pro1 e la 1d3 che per i figli in azione rimane perfetta.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 13:52

Paradossalmente quando si usano le ottiche luminose gli iso bassi diventano importanti. Con una ottica 1.4 prima di arrivare a 6400 iso ci vuole molto buio.
Ma a 100 iso ci si sta spesso.

Ora la olympus brilla in tutto, ma non certo per l'assenza di rumore a 100 iso. L'altro giorno confrontavo i miei vecchi file della omd con alcuni della 40d. A 100 iso, la vecchia canon gli da la paga. Nel cielo non si vede grana, con la oly sì.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 13:55

La sony per ritratti non statici richiede un po' di pratica.
Io la uso con adattatore tilt shift e ottiche per nikon. Tiltsndo la parte a fuoco diventa molto più facile da gestire con il peaking, in quanto è più facile non sbagliare.

In pratica: per ritratti non statici l'autofocus della 1d3 rimarrà la migliore opzione..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me