RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 550d a FF, help me!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da 550d a FF, help me!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 16:33

Il 55-250 lo uso veramente poco, preferirei un grandangolo adattabile ad una futura ff da affiancare ad un probabile 17-40? Quindi dite che è più saggio spendere adesso per le ottiche e poi per il corpo?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 16:42

a mio avviso puoi migliorare la tua qualita' in maniera piu'
significativa con le lenti piuttosto che con il corpo.
scattare aprendo a 1.8 da una sensazione secondo me piu
coinvolgente che scattare con una lente mediocre messa
davanti ad una macchina piu evoluta. in piu le macchine
si deprezzano velocemente, le buone lenti no.

luca

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 18:34

Il problema è che, considerando il fattore crop, i grandangoli adatti al FF non hanno lo stesso uso su aps-C
L'unico abbastanza wide sarebbe il sigma 12-24

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 19:19

Quotone per Pix And Love,

prima di prendere una decisione il mio umile e personale consiglio è quello di provare per qualche giorno ottiche più decenti.

Anch'io ero sul punto di passare ad FF, ed ho meno esperienza di te, ma decisi di provare per curiosità il Canon 17-55 f/2.8 prima di liberarmi definitivamente della 600D e rimanere con il dubbio. Con scatti alla mano notai una notevole differenza rispetto al barilotto da kit in luminosità, nitidezza, microdettaglio, colori, ed è così che approfittai di un'offerta per acquistarlo nuovo. Al momento sono abbastanza contento della scelta, posso scattare di sera con scarse luci tenendo gli ISO più bassi, ovvimanete non mi sognerò mai di aumentarli a 3200 come si potrebbe con la FF.

Dalle mie prove personali inoltre ho notato che le ottiche FF non rendono abbastanza su sensore APS-C che è molto più esigente, ed ero quasi portato a velocizzare il cambio ad FF.

Nelle mie Gallerie potrai trovare diverse foto scattate con 600D + 17-55, e le ultime sono scattate in condizioni di luce proibitive (dopo le ore 13:00 con sole che picchia duro).

Probabilmente nel tuo caso magari, a seconda delle tue esigenze e gusti, dopo aver fatto le tue prove deciderai ugualmente di passare ad FF, ma sicuramente ne sarai più convinto.


avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 22:20

Non vorrei si dirottasse la discussione sull'acquisto di uno specifico obbiettivo, voglio almeno cercare di capire, quale sia la scelta più sensata per non spendere a caso. Voi dite che per un amatore sia troppo una FF? Oppure passare a pieno formato con tutti i suoi pregi e difetti è il punto di arrivo per tutti? Se è così allora inizierei a prendere delle ottiche buone per FF e magari dopo scegliere bene il corpo anche se a me ne bastano veramente poche. Un 17-40 uno un pò più corto e uno zoom massimo fino a 135

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 14:42

X Giovabubu. È OT ma vorrei sapere sul 10-22 che hai definito ottimo. Potresti dire quali sono le qualità dell'ottica? Non ti pesa la scarsa luminosità? Non converrebbe un tokina 11-16 che è 2,8 di apertura e che per interni dovrebbe essere meglio? Devo un super grandangolo scegliere e sono indeciso.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:01

Voi dite che per un amatore sia troppo una FF?

Dipende dal budget, qui ci sono amatori che hanno attrezzature migliori di alcuni professionisti.
Devi anche considerare quanto dipende la tecnica di scatto e postproduzione sul risultato finale indipendentemente dall'attrezzatura.
Parli di sensore rumoroso sull'attuale APS-C, ma scatti con flash o su cavalletto? Per ora hai 2 obiettivi poco luminosi, già un fisso luminoso migliorerebbe molto la situazione ora e potresti magari usarlo anche su FF.
L'unico limite è la focale grandangolare che come hanno già detto è un po' critica (un ultra-wide su APS-C diventa meno "ultra").

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:06

Voi dite che per un amatore sia troppo una FF?


personalmente credo di no.

Oppure passare a pieno formato con tutti i suoi pregi e difetti è il punto di arrivo per tutti?


anche quì personalmente credo proprio di no.

Dipende da cosa cerchi esattamente, ci sono molti che apprezzano il crop per gli utilizzi che ne fanno e rimangono contenti con l'APS-C, ad esempio chi scatta avi/fauna ...

Personalmente sono restio al momento a passare ad FF mentre mi convinco sempre più che conviene acquistare l' FF come secondo corpo da usare solo nei casi in cui si rende necessario, es. paesaggio.



avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 18:28

Parli di sensore rumoroso sull'attuale APS-C, ma scatti con flash o su cavalletto?


Quando sono in viaggio, e sono in giro tutto il giorno non porto il cavalletto per comodità e il flash solo per persone e cose molto vicine.

Personalmente sono restio al momento a passare ad FF mentre mi convinco sempre più che conviene acquistare l' FF come secondo corpo da usare solo nei casi in cui si rende necessario, es. paesaggio.


Allora io che mi sto appassionando sempre di più al paesaggio?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 19:20

Non sono esperto del genere ma il paesaggio si fa su cavalletto.. ;-)
Passare a FF per non usarlo mi sembra una soluzione poco pratica..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2014 ore 22:31

Mac89 forse ho fatto intendere male il concetto di viaggio. Intendevo per viaggio quando sono in giro per qualche città e mi ritrovo a camminare per strade, monumenti, musei ecc. e portarsi indietro anche il cavalletto diventa stancante. Però se sono diretto in qualche posto specifico e so che farò paesaggio lo porto. Sono un principiante ma almeno qualcosina l'ho imparato

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 9:36

Sono un principiante ma almeno qualcosina l'ho imparato

Non volevo intendere il contrario.. ;-)
Visto che un eventuale passaggio a FF comporterebbe il cambio di lenti, per paesaggi e viaggi leggeri potresti pensare all'ottima Sony A7 che nella versione "base" ha un prezzo simile alla 6D. Sulla Sony poi ci puoi montare un'infinità di lenti datate dedicate al paesaggio che hanno poco da invidiare ai serie L Canon e costano meno.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 10:35

Ciao, ti racconto anche la mia...per ovviare ai limiti di entrambi i formati, ho preso un 5dold che utilizzo quasi esclusivamente per ritratto e paesaggio , e sono in procinto di acquistare una 7d o 70d da incollare al sigma 150 500mm per le mie velleità di ripresa a volatili.

Chiaro che dipende solo dal budget, ma io continuo a pensare che sarebbe meglio partire da buone ottiche e da un bel corso di PP, che mi sono ripromesso di fare a breve....ci sono foto di paesaggio e ritratto con apsc da brivido, proprio grazie a sapiente lavoro in PP.

Max

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2014 ore 10:38

Io dalla 550 sono passata alla 6d!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me