| inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:15
sono sicuro che sarà ottimo come già detto e non potrebbe essere altrimenti ... nonostante ho il 17 40 di cui sono anche affezionatissimo e che reputo ottimo per il prezzo , quasi sicuramente sarà mio |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:16
non cantar vittoria ricordate che i gradangoli canon sono stati sempre una cagata, attenzione non lo dico io, guardate in giro via internet le varie recenzioni + confronto con altre marche ad esempio NIKON (14-24 2.8) mai provato è una bonbba o il Tokina 16-28 2.8 AUGURI |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:46
“ non cantar vittoria ricordate che i gradangoli canon sono stati sempre una cagata, attenzione non lo dico io, guardate in giro via internet le varie recenzioni + confronto con altre marche ad esempio NIKON (14-24 2.8) mai provato è una bonbba o il Tokina 16-28 2.8 AUGURI „ In realta' se fai un confronto tra 17-40 e il corrispettivo Nikon (16-35 f4) il secondo offre piu' o meno lo stesse prestazioni. Poi te hai il Tokina, ne sei soddisfatto (lo hai scritto piu volte) e siamo tutti contenti per te, ma il confronto con una lente fondamentalmente diversa (maggiore escursione focale, lente frontale piatta, etc) ha il senso che ha |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:51
Ieri al Photofestival di Pesaro ho potuto provare il nuovo 16-35f4 Purtroppo il ragazzo del CS che faceva la pulizia della reflex di cui ho usufruito mi aveva disattivato i raw, quindi durante la prova non ho scattato in raw, non essendomene accorto. Comunque guardando i jpg mi sembra buono, sopratutto a livello di distorsione e nitidezza. Luca |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:06
Io sono molto tentato, sinceramente, ma se costasse più di 1000€ non lo prenderei. Cioè, non so nemmeno se lo prenderei in generale! Vorrei provare un super grandangolare per vedere che effetto mi fa, ma probabilmente per fare un "test" sarebbe meglio rivolgere lo sguardo al 17 40, e poi, in futuro, fare l'eventuale upgrade senza perdere molto. |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 11:30
Se vabbè, il 200 f2 lasciamolo stare va, è sbavo allo stato puro. xD |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 12:06
Luca_S, non puoi postarci qualche jpg che hai fatto col 16-35/4IS? |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 12:13
Ma non lo so, in merito al sopraggiungete 10-18. Da quando mi è arrivato e sto usando il plasticotto (50m f 1,8 II) mi sto affezionando al fattore luminosità. Ora, il 18-55 STM che ho preso in kit con la 100D ha un diaframma minimo a 18m di f 3,5 e già lo sto tenendo tutto il tempo da parte, usando sempre il 50 1,8. Certo, mi farebbe proprio comodo per i posti in cui giro a piedi un bel 10m, ma f. 4,5 di partenza? A questo punto spendo un po' di più, mi preparo a una possibile scomodità, e vado sul nuoverrimo Samyang 10m f 2,8 (anche se ne sto ancora aspettando recensioni, c'è tempo quindi). |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 15:44
“ non cantar vittoria ricordate che i gradangoli canon sono stati sempre una cagata, attenzione non lo dico io, guardate in giro via internet le varie recenzioni + confronto con altre marche ad esempio NIKON (14-24 2.8) mai provato è una bonbba o il Tokina 16-28 2.8 AUGURI „ A vedere le foto in giro...non mi sembrino tutta questa gran "cagata".....però magari mi sbaglio! |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 23:05
Dai non è una cagata neanche il bistrattatissimo 17 40 figuriamoci se lo sarà questo |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 0:30
il 16-35 è in prevendita in diversi siti tedeschi, compreso amazon.de, a 1019 euro |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 0:33
Paco certo, domani ne posto qualcuno. Ciao Luca |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 8:12
“ non cantar vittoria ricordate che i gradangoli canon sono stati sempre una cagata.... „ Ma le guardi ogni tanto le foto o leggi solo i test in rete???? Giuro che queste affermazioni mi lasciano sempre di sasso |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 8:20
Basterà attendere un po ' perché il prezzo si attesti tra gli 800/900 €. Si tenga conto che canon negli ultimi anni ha fatto obiettivi di alto livello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |