“ ma se io iniziassi a caricare foto su uno di questi siti di microstock, incominciando a guadagnare pochi euro, qualcuno potrebbe venire a scocciarmi perchè vuole che ci paghi le tasse su quei pochi euro? „
Si, ti possono venire a scocciare se superi certe cifre.... Le piattaforme online spesso hanno degli accordi con le agenzie delle entrate per passargli tutti i dati delle varie vendite (anche di materiale usato fra privati), così poi possono confrontarli con la tua dichiarazione dei redditi e vedere se sei stato onesto o multarti.
“ Non posso certo aprire una partita iva se sono appena agli inizi. Oppure c'è qualche altro modo per essere in regola con le cifre inevitabilmente basse che si andranno a guadagnare? Avevo sentito del famoso tetto dei 5000 euro annui ma basta il proprio codice fiscale o serve altro? „
La vendita su siti di Microstock è un'attività di vendita continua.... il famoso tetto è per lavori occasionali... tipo baby sitter o giardiniere che si concludono in giornata....
La vendita di foto online su vetrina "sempre aperta" (non importa se microstock, Facebook, sito personale o altro) ha l'obbligo della partita IVA, anche se vendi una sola foto da 20 centesimi in tutto l'anno.
Non c'è scampo... senza p.iva puoi vendere a qualcuno che ti contatta, ma non puoi vendere tramite microstock e nemmeno scrivere sul tuo profilo "se a qualcuno piacciono le mie foto mi contatti per l'acquisto".
Puoi rischiare con forme meno "corrette", ma a tuo rischio di eventuali future multe.