| inviato il 23 Maggio 2014 ore 0:32
i filtri nd di plexiglass sono da evitare? volevo prendere un holder cosi lo useri su tutti gli obiettivi |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 2:11
Io ho ND 8 e in pieno giorno non basta per mosso di mare .. Va bene solo al tramonto.. Ti conviene di più stop sicuro |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 8:46
scusate....ma l'uso di un filtro ND assieme ad un Polarizzatore come si comportano?....ad esempio per foto al mare di giorno? |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 16:42
Aggiungi 1,5/2 stop al filtro ND dato dal polarizzatore, eppoi questo funziona come se fosse da solo (rilfessi/saturazione colori). Occhio solo alla vignettatura meccanica, perché due filtri assieme è facile ne facciano. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 17:44
Grazie Fedebobo....farò delle prove |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 0:26
alla fine ho comprato un Hoya pro1 ND32 spero solo mi arrivi in tempo dall'Inghilterra prima del viaggio in Norvegia, altrimenti userò solo l'ND110 aumentando gli ISO anche se non è la soluzione migliore... l'unica soluzione forse più veloce era di prendere l'ND32 Hoya proND da Fotocolombo, costava poco di più, ma più che altro non ho mai sentito parlare di questi proND al contrario dei pro1 quindi sono andato sul sicuro |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:28
Buongiorno, poiché volevo prendere un paio di filtri Nd, considerando che molti consigliano il 1000, che però mi sembra eccessivo, prendere un filtro 64 e un 32 ed all'occorrenza combinarli è una brutta idea? |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 14:12
Ciao Toni, un filtro nd1000 può essere eccessivo oppure può essere non sufficiente, dipende sempre da quello che uno vuole ottenere. Te che cosa vorresti ottenere? Un filtro nd64 o nd32 possono servire in alcune situazioni ma personalmente non prenderei mai tutti e 2 perché quello che puoi fare con il 32 puoi farlo anche con il 64. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 17:06
Pensavo di fare qualche paesaggio, però volevo avere la possibilità anche di fare qualche tramonto, dove il 1000 mi sembra eccessivo. Potrei anche fare 200-64 o 1000-32/64. Semplicemente non so in condizioni di media luce quanto possa incidere il 1000 L'effetto che vorrei ottenere è quel datato classico, mare o fiume che sia |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 20:59
Io al momento ho solo il mille, ma sicuramente poi vorrei comprare anche un nd32 o nd64 per situazioni di poca luce (es. tramonti). Quindi si, se hai la possibilità di prenderne due, penso che l'accoppiata 1000 e (32/64) possa coprirti in quasi tutte le situazioni. |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 0:50
ok, grazie |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 13:16
Io dico che, pur avendo 64 e 1000, il primo non lo uso mai..... |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:16
anche al tramonto ti trovi bene? |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:48
Mah, più che chiedere dovresti fare due conti. Per esempio: mettiamo che verso sera scatteresti senza filtri a 1/6, ora con un filtro nd32 avresti un tempo di 5 secondi mentre con un nd1000 avresti un tempo di 2 minuti e 44 secondi. Si possono fare entrambe le foto ma con effetti un po diversi |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 23:01
mmmm..penso prenderò il 1000, se non mi dovessi trovare prenderò anche il 64. @Peda grazie per i consigli e la pazienza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |