| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 21:42
Mah, prendere la 50D per scattare con le stesse lenti di prima, non ti cambierà il risultato finale di molto.. anzi. Se proprio, aggiorna entrambi, 50D e qualche bel vetro nuovo in aggiunta o sostituzione ai tuoi |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 22:21
dipende cosa fai...se fai avifauna ecc...si la 50D ti aiutaun po x varie cose... ma se scatti foto "tranquille" va bene anche la 1000 io ho fatto il passo da 1000D a 50D e poi a 1D3 e lemigliorie ci sono state in tutti i passaggi (se poi perdi l'offerta...ho la mia in vendita ) |
| inviato il 12 Gennaio 2012 ore 23:52
Ciao, io ho fatto esattamente quello che stai meditando di fare, ho venduto la 1000D corpo ho aggiunto circa 250€ e ho preso la 50D. La differenza tra le 2 è enorme! tralasciando quello che è stato detto finora io ho trovato una differenza abissale nell'elaborazione dei raw, si riesce a tirare fuori molto dettaglio e recuperarne molto sia sulle basse luci ma sopratutto sulle alte! Poi gestisce molto meglio gli iso: della 1000D non sopportavo non poter scegliere manualmente i terzi di stop quindi 100-200-400-800-1600 punto! con la 50D oltre a non fermarsi a 1600 ha le varie frazioni di stop da selezionare. Poi vabbè mirino, AF, ergonomia, display...tutta altra cosa. A livello di qualità immagine non c'è una differenza così grande: la 1000D fa cmq ottime foto la 50D le fa uguali/migliori in alcuni casi ma lavorando differentemente. A proposito, almeno per me, il primo periodo di utilizzo è stato difficile con la 50D le foto mi sembravano venire sempre un po sovraesposte, slavate poi con la pratica ho imparato a gestire meglio lo scatto. Per quanto riguarda il corredo ho mantenuto quello che avevo(18-55is 55-250is 50 1.8 mk1 e 11-16 2.8) sicuramente le foto non sono venute peggio di quando li usavo con la 1000D, solo lo stabilotto ha risentito di più il cambio sensore (in fatti sono in procinto di cambiarlo). Sono "costretto" a lavorare di più le foto in post per recuperare un po in definizione e colore rispetto a prima (oltre alle cosine di contorno che mancano al 18-55is luminosità,velocità, solidità). La conclusione di questo discorso è, secondo me, cambia la 1000D per la 50D. I circa 250€ di differenza che vai ad aggiungere per lo scambio ti faranno slittare l'acquisto di un'ottica migliore di qualche settimana/mese ma nel frattempo approccerai il mondo della fotografia in un modo leggermente diverso, mi viene da dire più professionale ma non è il termine più adatto. PS: Te lo dico da amante della 1000D dalla prima alla quattordici millionesima foto! edit: Ho visto dopo che come obiettivi non sei messo male... il 17-50 sarà in grado di risolvere le 15 megapizze della 50D |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 3:12
“ Il mirino è lo stesso,parlo dell'impressione che dà guardandola...è completamente piatta nonostante i tasti (sembrano disegnati,anzi finti),dammi retta Fabio,le ho viste una a fianco all'altra. „ Stra-quoto. la mia morosa ha la 1000D, io ho avuto la 50D...un abisso! prendi quella. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 9:05
“ foto nel profilo e raw a disposizione „ Bella la foto del profilo ... con quella catenina e il sorriso languido me pari Alfonso Signorini. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 9:49
Invidiossaaaaa! |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 14:30
Io la 1000D l'ho solo provata, per pochi minuti perché non riesco a tenerla in mano (ho una 40D e punto ad una 1D3) e proprio mi sa di giocattolo: vai di 50D che è un'altra cosa già solo da impugnare, poi ha tante piccole cose che alla fine danno una reale differenza, soprattutto di usabilità. Come già scritto sopra da altri, va bene investire in ottiche, che rimangono, ma i corpi macchina si evolvono molto più velocemente. |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 16:04
Da posessore di una 50D non posso far altro che consigliarti l'acquisto. I motivi sono quelli che già ti sono stati scritti:Qualità del corpo semipro,qualità dei file,Af,ecc. Posso solo farti un'unica raccomandazione: per apprezzarla al meglio usa solo lenti di qualità. |
user579 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 17:57
Se la 50d è a posto, per 500€ prendila SUBITO. Per certe cose c'è un abisso già dalla 30d alla 40d (il mio ultimo passo), figuriamoci dalla 1000d alla 50d! Non te ne pentirai, in fondo devi cacciare poco più di 200€ |
| inviato il 13 Gennaio 2012 ore 18:58
“ in fondo devi cacciare poco più di 200€ „ Sempre se riesco a venderla. |
user579 | inviato il 13 Gennaio 2012 ore 19:12
Se è tenuta bene, in breve la vendi |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 9:35
“ Magari qualcuno lo ha gia detto... Ma fossi in te, risparmierei cercandomi una 40d (350€) e comprerei un altro obbiettivo... La 50d nn mi ha fatto impazzire... „ Perchè??? |
| inviato il 14 Gennaio 2012 ore 16:03
eh, lì va abbastanza a gusti ed dipende dal flusso di lavoro che adotta ciascuno: ad esempio io preferivo la 50d (alla 40d, che ho avuto per un bel pò di tempo) perchè dava file più nitidi di base, spesso potevo evitare di dare lo sharpening in post produzione e per me era comodo. però concordo con l'impressione di maggior pulizia ad alti iso della 40d. mai fatto test comparativi seri però, lo ammetto... è solo una impressione. |
| inviato il 11 Febbraio 2012 ore 20:02
Presa! Ancora meno rispetto a quello che vi avevo detto. Scatti totali 1877. Abbastanza soddisfatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |