JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con molto ritardo (scusate) ritorno a scrivere, grazie a tutti per aver condiviso le proprie esperienze... ho avuto modo di riprovare il samyang 8mm ed in molte situazioni (paesaggi) si è dimostrato un pò troppo estremo.. alla fine credo che attenderò l'uscita del canon 10-18 che dalle schede tecniche e recensioni sembra avere una qualità paragonabile al 10-22. magari in futuro l'8mm me lo concedo, anche solo per fare 2 foto all'anno... purtroppo ho un'attrazione per quella distorsione anche se chiaramente non fa per tutte le situazioni...
La distorsione è un difetto per un obiettivo a prospettiva rettolineare. Per uno a prospettiva sferica è una caratteristica...
Quanto al tuo dubbio penso che il problema sia sempre di non uniforme criterio di misurazione. L'angolo di campo del 8mm l'hai riportato in orizzontale, quello sigma in diagonale.
Su FF i fisheye con immagine circolare hanno angolo di 180° sul lato corto (sui 24mm, anzi meno) e focali tra gli 8 e i 10 mm. Quelli a fotogramma pieno hanno 180° di campo sulla diagonale, quindi sul lato corto molto meno, ed hanno focali tra i 14 ed i 16mm.
Su APS-C c'è l'ulteriore complicazione della diversa dimensione Canon-Nikon, e dei diversi fattori 1.6 contro 1.5.
Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.