RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mamiya vs 6D







avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 23:46

Su mamiya hai su il fisso, su Canon uno zoom, sicuramente la mamiya sarà sempre comunque più nitida, ma penso che la differenza l'abbia fatta più l'obbiettivo.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 23:46

Paco, hai provato ad elaborare uno dei Raw della 6D con il DPP selezionando la correzione obiettivo specifica?

In alcuni casi il recupero dei dettagli è veramente notevole...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 23:47

Concordo con Juza..cmq io scatto con la stessa attrezzatura e anche io a volte noto che il 17-40 con la 6d nel crop al 100% perde di dettaglio..poi se sia colpa della non perfetta messa a fuoco o non estrema nitidezza non so.. A questo punto temo anche per il mio di obiettivo..come lo capisco se soffre di fronte o back focus?!?! O.o

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 23:47

Quoto Perbo nel dire che comunque la seconda è nettamente migliore, la prima è proprio improponibile;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2014 ore 23:49

Ragazzi, la seconda foto l'ho fatta col canon 40STM ad F4 che non mi sembra una ciofeca.

Cmq seguendo il consiglio di perbo ho aumentato lo sharpening a 45 nel file della 6D.

Ecco il crop della 6D con sharpening aumentato






E sotto per facilità di confronto, metto quello di prima della mamiya, senza sharpening.







avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 0:01

Secondo me così le cose tornano, il file della 6d non va male, è quello della mamiya ad andare meglio... ci mancherebbe altro aggiungo, dato che parliamo di una macchina con un sensore grande il doppio e senza filtro AA e con la stessa risoluzione... se i file confrontati al 100% fossero uguali ci sarebbe da tirare la mamiya nel muro, dato che stiamo "giocando" proprio sul suo terreno, ovvero scatti statici ad iso base.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 0:34

La prima foto della 6D è terribile, c'è qualcosa che non va Eeeek!!!
Certo che quel raggio a 1 pixel nel settaggio default di ACR fa più danni di una pestilenza anche sul file della Mamiya Confuso
Da un sensore come quello mi aspetto che faccia a fettine il monitor...
Hai provato ad abbassare il raggio al valore minimo 0,5 e giocare con gli altri parametri?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 1:23

è bello vedere gente che dice che quella della 6d non sia a fuoco ecc, ma cristo mi pare lapalissiano la differenza su tutto, dal DR al 3d ecc Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 1:23

La prima foto ha dei problemi in effetti, la maf è errata o l'obiettivo non era in equilibrio termico, sembra una cazzata, ma può fare la differenza.
Per il resto, bhe è ovvio che una MF con pixel grandi e senza filtro AA sia di base più nitida di una 6D. Sulla tua MF la frequenza di campionamento Nyquist è bassina assai e per raggiungerla l'ottica non si deve sforzare molto, anzi, c'è rischio di aliasing nelle trame. Nella 6D invece l'ottica deve essere più performante, in più la presenza del filtro AA inquina il segnale anche a frequenze più basse del suo cutout ideale. Anche la diffrazione è diversa per un sensore più grande; quindi la vista al 100% delle due foto, considerando che poi il numero di Mp è molto simile, presenta dei vantaggi per la MF.

A parte tutto.... una A7r con un 35mm Zeiss ti avrebbe dato un risultato ancora migliore della Mamiya con tutta probabilità.

user10907
avatar
inviato il 06 Maggio 2014 ore 2:10

paco, neist point for ever !! :-P
chissà che bel viaggio. grande !

la mamiya produce delle immagini che sono qualcosa di godurioso ai massimi livelli. te la invidio azz...

p.s. ovvio che ci sono problemi o con l'obiettivo o con la 6d.
rifare qualche scatto di confronto a casa con più calma? così da capire se c'è qualcosa da portare in assistenza?

user5958
avatar
inviato il 06 Maggio 2014 ore 7:41

A me pare che la differenza possa essere dovuta agli obiettivi utilizzati. Nel primo caso stiamo confrontando il 17-40 con un fisso. Nel secondo il 40 stm che benchè fisso ha una qualità non eccelsa. Ieri leggevo giusto un post qui sul forum (ora non lo ritrovo) in cui veniva confrontato il 40 pancake con il 35 f 1.4, e le differenze erano evidenti.
Io rifarei delle prove montando un fisso sulla 6d un p'ò più dignitoso e vedrai che le differenze saranno notevolmente meno marcate.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 7:49

La prima è sfocata; il 17-40, che ho avuto, non è un mostro di nitidezza e qui viene confrontato con un fisso, che non conosco, ma un fisso. In più lo zoom sembra starato: l'hai fatto controllare al Canon Service?

Sono sicuro che con altre lenti la 6D possa rendere in modo ben diverso.


PS Paesaggi fiabeschi, belle le foto. La Scozia merita un viaggio, chissà che prima o poi...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 8:05

paco, io ho il 17-40 che per ora uso su aps-c e francamente anche croppando al 100% risulatiti così pessimi non me li dà nemmeno ai bordi.

la seconda foto che hai fatto con il 40mm già và molto meglio. credo che come differenza di nitidezza sia nella norma....anche perchè una è scattata a 50iso e quella con la 6d a 400........penso che un minimo di differenza su un crop al 100% la faccia.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 8:08

Mah, non so che dire: non conosco nessuna delle macchine utilizzate e del 17-40, pur avendolo avuto in passato, non ricordo un granché.


Paco, mi piacerebbe confrontare la tua medioformato con la mia senzaspecchio... Cool Quantomeno sarebbe un confronto più equilibrato: obiettivo a focale fissa e assenza di filtro AA.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 9:09

Paco, mi piacerebbe confrontare la tua medioformato con la mia senzaspecchio...


Anche a me farebbe piacere fare un confronto del genere.
Rinnovo l'invito alla giornata torinese, fatta di scatti comuni, per poi finire a confrontare le croppate ai tavoli di una "piola" con davanti anche tomini elettrici, acciughe al verde e barbera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me