RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef300f4 o tamrex?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon ef300f4 o tamrex?





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 22:19

mah, grossissimo errore...tra F4 e F6.3 c'è una foto portata a casa come tra 300 e 600mm...Quante volte avrei voluto avere 600mm e quante volte avrei voluto avere un f4 o 2.8...insomma...sostanzialmente stiamo parlano di 600 f 6.3 ed un 300 F 4...non sono esattamente la stessa cosa :D (giusto una lancia a favore di lupo per dargli ragione :P)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 22:33

Ologlass, lupo ha preso il 300 per usarlo con il 2x, a lui servivano 600 mm. Non mi sembra abbia preso il 300 2.8, che moltiplicato rimane una lama. La foto la porti a casa a prescindere ma quando hai bisogno di mm non prendi un 300 f4. Piuttosto era meglio il 400, ma la cosa più sensata sarebbe stata il tamron

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 22:50

Alla fine ho calcolato che per quante volte mi sarebbe servito a 600 mm , mi accontento del 300 moltiplicato. Credo, forse anche sbagliando, che per il mio modo di usare la reflex e del tipo di foto che faccio abitualmente, che il 300 sia per apertura che per nitidezza é la lente a me piú congeniale. Quando mi serviranno millimetri in piú lo moltiplicherò, con buona pazienza dell'autofocus lento e del f8.....poi posso sempre rivenderlo e guardarmi in giro per il tammy600.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 22:54

@ mmulinai....
Forse avrò toppAto acquisto alla grande, chi lo sa......ma quando ho avuto modo di provarlo per mezza giornata e anche poi a casa rivedendo i file a pc....la scintilla non mi é scattata....lo stesso mi era successo tempo fa col 16-35, rivenduto a favore del 24-70 2.8....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2014 ore 23:28

Lupo dal topic iniziale sembrava che il tuo principale scopo fossero i 600 mm. Se invece lo userai abitualmente liscio e di tanto in tanto duplicato, l'acquisto ha sicuramente più senso ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 7:15

Si, all'inizio pensavo anche io che i 600 mm mi servissero come il pane......poi ragionando bene, anche grazie il vostro aiuto, ho deciso per il 300, ripeto forse sbagliando

user28093
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 12:26

nelle foto sportive e' una bomba vedrai che ti divertiraiMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:18

Ragazzi, é normale che alcune volte per focheggiare , devo aiutarlo a mano?

user28093
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:29

io ho iniziato ad apprezzarlo escludendo l'is ma scatto sempre oltre i tempi di sicurezza

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:32

Sto notando che se la ghiera del fuoco indica es.2 metri e punto una cosa a 20 o anche piú metri, l' obiettivo non si muove di pezza, devo accompagnare io la ghiera verso la distanza giusta e poi va....bho...mai capitata una cosa del genere.....

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:55

no il 300 non deve comportarsi così.. con che macchina scatti?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 15:33

sto con una 5d mark 3

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2014 ore 16:42

Mah.... niente ti vietava di utilizzare il tamarindo a 300 che probabilmente terrà un diaframma di 5/5, 6....e tra 4 e 5/5, 6 la differenza è minima...ti ritrovavi uno stab. Migliore e una grossa riserva di mm...oltretutto su ff....è tutto un dire. Ciao


user28093
avatar
inviato il 10 Maggio 2014 ore 16:53

A me capita alle volte che appena lo monto su 5 d3 subito non metta a fuoco dopo il primo aiuto manuale funziona che è una bomba

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2014 ore 17:15

Infatti fa cosi....poi come aggancia va una meraviglia. Ti dirò....moltiplicato col 2x mk3 non é neanche male!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me