| inviato il 23 Aprile 2014 ore 19:16
Per amor di cronaca, anch'io ho sempre ritenuto lina24 un sito serio, vi ho acquistato la 60d + 15-85, la 5d3 che poi a febbraio mi han fregato assieme al 24-105, il 100 macro L, il pomone più altra roba che era nello zaino. Ora è un pezzo che mi guardo in giro per ricostruirmi il corredo, incappo in quella super offerta e mi ci butto a pesce, ma non vivendo nel mondo delle favole, il sospetto che potesse esserci un errore l'ho avuto fin dall'inizio. OK, l'errore ci può stare, quello che realmente mi ha dato fastidio sono stati i 10 giorni che si sono presi per farmelo presente, considerate che il martedì avevano già visto il bonifico e confermavano l'ordine. Ad ogni buon conto stamane ho risposto alla mail formulando io una proposta, gli ho offerto un integrazione di 650€ per evadere il tutto o la restituzione della somma anticipata, mi pare equo, anche in considerazione del fatto che sono solo 100€ in meno rispetto a quanto pagherei prendendo gli stessi articolo su due distinti e fidati siti italiani. Ad ora nessuna risposta, spero che mi dicano qualcosa domani, anche che siamo lontani anni luce da quanto sarebbero disposti a scontare ma che non procrastino oltre, altrimenti, austrotedeschi o meno vorrà dire che furbetti lo sono eccome |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 13:52
“ quello che realmente mi ha dato fastidio sono stati i 10 giorni che si sono presi per farmelo presente „ Secondo me te lo hanno detto quando si sono accorti dell'errore, cioè al momento della spedizione, quando dovevano mettere nella scatola gli "oggetti" elencati nell'ordine. |
| inviato il 12 Giugno 2015 ore 23:59
Quoto rcris, ho comprato da lina24 che si è sempre dimostrata professionale e competente. Nn credo nella furbata. Un po di sana buona fede nn guasta... |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 10:13
Senza contare il disagio del consumatore che ha dovuto attendere oltre 10 giorni senza soldi, ne merce. A casa mia si dice che chi sbaglia paga, quindi buona fede o meno, se quell' articolo l'avessero acquistato 100 persone? Sono circa 335.000 euro, che di interessi in 10gg ne producono un bel po... i 100€ di sconto che ha chiesto come compromesso, sono una proposta più che onesta a mio avviso. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 13:17
State rispondendo ad un topic di oltre un anno fa |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 13:26
Da un punto di vista legale può essere rescisso il contratto solo "per eccessiva onerosità" ma lo scarto deve essere molto elevato e non deve esser una leggerezza del venditore. Altrimenti problemi suoi. Clausole come quelle indicate possono essere usate come carta igienica (e ben gli sta, tutti a improvvisarsi avvocati e queste sono le conseguenze). La leva più forte in tali discussioni è che il foro di competenza è il domicilio del consumatore, quindi il negozio online dovrebbe sobbarcarsi i costi di trovare domiciliazione ed avvocato dove vive il compratore. Io sarei per transare ma solo se vengono a patti e sono disposti a rinunciare a quanche cosa anche loro. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 14:06
Basta solo questo topic per fargli perdere decine di potenziali altri clienti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |