JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sulla mia SD14 uso un tenpa, mi trovo molto bene per gli scatti in verticale, e messa a fuoco in manuale, sull'orrizzontale perde un pelo, nel senso che devo schiacciare leggermente sull'oculare per avere una visione completa. ,
purtroppo io mi sa che o sbagliato per la mia 500d xke ho preso un EP-EX15 e non va a fine corsa...sarebbe un estensione paraocchi....invece dovevo prendere una prolunga oculare.......:-(
Hai solo sbagliato di ordinare il codice della prolunga ( succede) : quello per la tua canon 500D è l'EP-EX15 serie II. Niente paura , te lo fai sostituire con quello dedicato alla tua reflex. ciao, lauro
Io l'ho acquistato e usato un po' sulla 5D mkII appena comprata, ma l'ho tolto subito perche' mi infastidiva troppo la riduzione del mirino, era come ritornare alla 550d!!! @Om4r:
“ ..bello! altre marche, ne fan uno identico che, al contrario di questo originale, ingrandiscono di 1.5 volte l'immagine a mirino! „
Sarei interessato, potresti indicarmene qualcuno per favore?
Molto molto bene, senz'altro meglio che con quella fregatura del canon ep-ex-15 che ti rimpicciolisce il mirino facendolo diventare peggio di un apsc e come se non bastasse distorce pure l'immagine proprio non capisco che senso abbia quell'aggeggio, l'avevo preso per la 40D, provato e accantonato immediatamente. Questo invece non ha lenti di nessun tipo e si monta su tutte le normali reflex Canon tranne la serie 1 che ha un attacco più grande.
Oltre ad avere la stessa funzione di allontanare il naso dallo schermo, la funzione principale di questi mirini che ingrandiscono è quella di facilitare la messa a fuoco manuale.
In effetti Nibler84 le info a riguardo sono sempre più diffiili da recuperare nel sito della Canon Se però nel tuo libretto è riportato ep-ex 15 dovrebbe essere attendibile.
Ciao a tutti, vorrei riprendere questa discussione salutandovi, e ringraziandomi per avermi fatto conoscere la possibilità di migliorare il comfort visivo per chi abbia gli occhiali. Vorrei chiedervi un consiglio, io possiedo una canon 1200D e senza occhiali è perfetta per me, invece con gli occhiali non riesco a vedere bene il mirino, ed è stancante ad ogni foto non avere una visuale completa della scena. Ora, vi chiedo dato che non sono per niente esperto, per la mia 1200d c'è qualcosa di compatibile, a prezzo accessibile?
x Jacopo : la tua canon 1200D ha un Mirino con circa il 95% della copertura e Pentaspecchio. correzione da -2,5 a +0,5 m-1 la 7d (900euro) ha invece un mirino con copertura 100% e Pentaprisma (molto più luminoso) . Correzione diottrie da -3 a +1 m-1 (diottrie)
sembrano inezie ma sono sensibili differenze che aiutano la tua visione e quindi il tuo confort
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.