RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che lente il 30 Sigma!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che lente il 30 Sigma!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:42

purtroppo il 35 su aps-c....a me risulta troppo lungo. Avevo il Canon 35 f2 e l'ho venduto per quello.... Mannaggia se fosse stato 30 mm il Canon... Sorriso . Comunque il bello del Tamron , che uso come tutto-fare e mi sostituisce pure il normale ( non riesco proprio a trovarne uno adatto ai miei gusti Sorry ) e' che usabile perfettamente gia' a 2.8 ( il mio fino a 40mm , dopo decade molto ) . L' auore del topic usa il Sigma 30 con il soggetto al centro ed e' un' ottima lente nitidissima per quell' uso , ma per chi predilige i soggetti un po' laterali... meglio il Tamron ;-)

Diavolo! Ma 5 mm si notano così tanto?
Potresti puntare ad uno dei vari 28mm luminosi per FF, penso che 2 mm non siano così clamorosi.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 11:56

Per chi dice che il comportamento ai bordi di questa lente non è il massimo vorrei mostrare queste foto:













A parte chiaramente la messa a fuoco il mio si comporta egregiamente da bordo a bordo già a TA!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 12:50

Io possiedo la versione ART e la messa a fuoco è un disastro, su 1100D.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 13:16

Io posso solo portare la mia esperienza. Forse ci saranno differenze sensibili tra lente e lente, ma sui ritratti , e quindi parlo di particolari di figura umana, il comportamento ai lati era inaccettabile. Anche dai vari test on-line, tutti riportano questo difetto. Poi se alcune lenti ne risentono di meno, ci può stare ma io non la consiglio a nessuno.
GIOBOL, il 28 1.8 Canon, è ancora peggio... :-D

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 16:33

Ok, chiuso il discorso del 28mm ;-)

Il fatto è che spesso questo tipo di obiettivi viene utilizzato ponendo il soggetto al centro della scena e mettendo a fuoco solo lui. Tutto il resto sfuocato.
Chi diavolo se ne accorge se ai bordi non è a fuoco se più della metà del fotogramma è volutamente sfuocato?

Proviamo a fare un panorama sulla media distanza mettendo a fuoco a f/5.6, forse qualcosa cambia. Però i panorami si fanno a f/8 e f/11, quindi il problema è risolto nuovamente...

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 16:55

Si, ti posso dar ragione se usati a tutta apertura o molto aperti. Però se faccio un ritratto ambientato a 2.8 e il Tamron lavora molto meglio sui lati e mi permette di avere un bel viso nitido di una persona in verticale, allora non hanno senso queste lenti fisse. Sempre parere personale Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 18:28

Ah il 30mm sigma, che svolta è stata per me sulla 400D. Tanto campo guadagnato rispetto al 50 F1.8, che in interni era trooooppo lungo, tanta luminosità (dato che la 400D arriva al massimo a ISO 1600 nativi è oro colato), e uno sfocato più che sufficiente per qualità e quantità.
Per la nitidezza, anche a me non sembra niente di particolarmente schifoso, sarà che il sensore da 10 mpx non è così denso. Poi voglio dire, comprato usato a 220 € non so che chiedere di più, ha un eccellente rapporto prezzo prestazioni.

Ora se solo Canon facesse anche per EF-S qualcosa di simile al 22mm F2 come c'è su EF-M, sempre sui 200 €, starei definitivamente apposto!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 20:18

solo il mio 30 art funziona?

appena ho 5 minuti pubblico qualche foto di una libreria per la nitidezza centro-bordi.. che sembra un argomento piuttosto discusso...

piacerebbe anche a me un 22 efs.. però 1.4, a 200€ di street price lo comprerei

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 16:31









..scusate se i crop non sono tutti delle stesse dimensioni, ma non son capace di tagliare a misura con lightroom

..i crop sono stati solo esportati dal raw senza alcuna correzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me