| inviato il 05 Gennaio 2012 ore 23:58
La x 100 (provata) ha una qualità d'immagine che lascia di stucco ma per il genere di fotocamera mi ha lasciato molto perplesso l'uso in MF e appunto la scarsa capacità dell'af in condizione di scarsa luminosità. Poi l'ottica fissa è limitante in ogni caso nonostate sia stata ottimizzata al sensore.. come lente non mi dispiacerebbe un ultrawide 12mm voiglander |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 0:10
“ Poi l'ottica fissa è limitante in ogni caso nonostate sia stata ottimizzata al sensore.. „ Credo sia una questione di abitudine, chi faceva i famosi 2 passi indietro o il passo in avanti avendo magari solo una bella Leica M4 ed il 50 Summicron non ha molto difficoltà ad abituarsi alla X100... “ come lente non mi dispiacerebbe un ultrawide 12mm voiglander „ e neppure il 15 mm Voigtlander ; credo che siano veramente due gioielli di progettazione e di qualità a prezzi del tutto ragionevoli; sì, un peccato non poterli usare. |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 0:22
Si certo ,ma nella borsa di costoro non mancavano altre ottiche sopratutto se in viaggio. Prova a immaginare quante foto perderesti durante un viaggio con il solo 35mm. Infatti questa nuova fuji andrebbe a coprire questo gap. speriamo solo che non tirino fuori un prodotto prematuro |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 15:23
personalmente spero in un'ottica un po' più lunga, tipo 85mm-100mm f1.8-2 così sarei sereno e felice... |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 15:43
già avevo voglia di prendere la x100 questa mi fa ancora più gola..però come dice enrico le ottiche "lunghe" e luminose non ci sono per il momento. devo davvero snellire il corredo reflex, via il 24 1.4 II via il 135L via 70-200 f4 is e rimanere solo con due zoom di super qualità 17-55 e 70-200 MKII e per tutto il resto questa, il corpo macchina è davvero molto bello è proprio li, è addirittura nero, per la street, per il repo e per lo scatto rubato |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 17:32
la x100 è veramente buona come macchinetta, ma comunque non è ancora secondo me a livello di una reflex con una ottima lente davanti. I 35mm sono ottimi e ci si può adattare in moltissime situazioni, ma almeno a me manca un 100mm circa equivalente alle volte. |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 17:37
“ personalmente spero in un'ottica un po' più lunga, tipo 85mm-100mm f1.8-2 così sarei sereno e felice...;-) „ Bisognerebbe sapere come funziona il mirino con le varie ottiche; non vorrei ci fossero problemi di progettazione legati alla visione con ottiche più lunghe. Personalmente il 60 (specie se Macro) non mi interessa assolutamente. Sì, anch'io sareo d'accordo su un 120 (180 ff) f2, lo comprerei subito. Per intanto stiamo a vedere cosa diranno le prime prove (anche delle ottiche), poi se tutto mantiene ciò che promette aprirò (emo) il borsellino. “ via il 135L „ il 135F2 è già in partenza, ma in cambio di un Leica Telyt 180 F 3,4 una delle meglio ottiche Leica in assoluto  |
| inviato il 06 Gennaio 2012 ore 19:32
forse (suppongo io) si può montare qualsiasi lunghezza focale e poi si usa il mirino elettronico. chissà se è identico a quello della x100 o se è evoluto. altra cosa: l'otturatore della x100 è centrale e in questa nuova dove sarà ? ancora nell'obiettivo ? permetterà di montarci qualsiasi ottica manuale tramite un adattatore di baionetta ? che tiraggio avrà la camera ? |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 10:12
E il problema dove sta: La compriamo oltreoceano! Viste le prestazioni della x10, che oggi testerò per il meglio , penso che questa spaccherà il mercato..... |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 10:29
“ Viste le prestazioni della x10, che oggi testerò per il meglio , penso che questa spaccherà il mercato.....Eeeek!!! „ Provala bene e controlla l'effetto blooming...... www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=61975&show=7 Personalmente ho rivisto la mia "lista della spesa" (che comprendeva M8 Leica con 28 mm Ashp.): se riuscirò ad averne una comprerò la X100 Black Edition - non so se sarà disponibile anche in Italia - vendendo la mia adorata X100 silver. verso ottobre, dopo che qualche buon tester avrà BEN collaudato la X PRO 1, mi accatto la X Pro con il 35 e per Natale, il grandangolo "spinto" ed il tele (non il 60 Macro) che dovrebbero uscire appunto verso fine anno. |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 10:47
Di foto notturne ne faccio veramente poche, sono d' effetto ma a parer mio dopo un pò stufano... Venendo da Olympus, 1, 2sp, 3 e 4 la x10 è l' unica che mi dà l' effetto mattoncino di metallo in mano.... |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 11:00
“ è l' unica che mi dà l' effetto mattoncino di metallo in mano.... „ in effetti credo sia un'ottima macchina, se la Canon G7 di mia moglie tira le cuoia le comprerò proprio la X10.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |