RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su 17-50 tamron


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione su 17-50 tamron





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:17

Guardando nel sito Canon neppure nelle specifiche della 50D parla di speed sync eppure c'è. Mah..
Siamo leggermente OT comunque.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:19

behh...insomma , anche di flash si parlava...Sorriso . Io nella 550D non l'ho mai vista la funzione High speed... bohh.. . Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:26

Ti assicuro che con la 1100D + canon 430 EX II montato sulla slitta, posso scattare anche a 1/4000

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:29

ma ha la funzione in camera o si comanda dal flash ??

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:38

Allora la 1100d di mia nipote è avanzata

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 13:33

forse sono i flash Canon ad essere avanzatissimi MrGreen . Devo ancora capire se la funzione e' in macchina o no. Sapevo che bisognava attivarla dalla macchina e poi comunicava al flash i tempi. Se e' vero il contrario , bene , e' una cosa che non sapevo :-P e la provero' anche sulla mia.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 13:48

Ho il Tamron 17-50 su Canon 7d (anche se ora l'ho messo in mercatio dopo aver preso il 24-70 vc) e devo dire che in condizioni di luce scarsa, l'ultima volta un'esibizione di pole dance, fa il suo lavoro. Però il merito è anche nel corpo, che mi permette di lavorare a 1600 iso senza grandi drammi e mette a fuoco in modo sicuro e veloce.
Il flash di sicuro annulla i problemi, ma illumina a giorno e ti giochi tutta l'atmosfera. Personalmente lo uso quasi sempre solo in fill-in

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 14:09

Ottimo allora vado deciso sul flash per adesso e poi vedo se sarà il caso di sostituire il 18-55.
C'è un negozio vicino casa mia che ha:
Yongnuo 565 a 130€
Nissin di700 a 140€
Qualità e garanzia italiana di nissin o potenza di yongnuo?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:09

passa a Canon, che a quanto sembra , puoi usare lo Speed High Syncro MrGreenMrGreen .;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:26

io comunque andrei di Nissin Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:31

Prendi il 17-50 e ti accorgerai subito del salto di qualità in confronto al 18-55.
Fidati che é abbastanza nitido e ha dei bei colori.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:37

Io posseggo il tamron 17-50 su nikon, credimi a 2.8 va più che bene. Per come la vedo io nessuno dei soggetti delle tue foto ad una festa noteranno se hai usato un diaframma 2.8 o un 3.5, quanto al flash io credo che il risultato finale debba essere che si vedano i soggetti delle foto, quindi non sottovaluterei la possibilità di usarlo, magari con un diffusore anche fai da te....

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:48

Io andrei contro corrente, e prenderei il 18-35 F1.8 sigma il 50 F1.8 già lo hai. Io ho il 17-50 tamron ma quando lo presi il sigma non c'era, e posso dirti che si comporta cmq bene in condizioni di scarsa luce, anche se io con la nikon d7000 posso alzare gli iso. Buona luce.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:53

io comunque andrei di Nissin


Io lo uso (DI866MKII) in accoppiata proprio con il 17-50 tamron e mi ha salvato parecchie volte.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 15:58

meglio una foto in interni a gruppi di persone ( da 2 o piu' ) a 1/125 , f2.8 senza flash e iso 3200-4000 o una a f4 con flash a iso 200-400 ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me